articolo
Monte Urano: una piazza gremita di bambini per celebrare la pace, grande festa per l’intitolazione dell’IC Monte Urano a Gino Strada


L’Istituto Comprensivo Monte Urano sarà da ora in poi denominato “IC Gino Strada”. Si è svolta infatti domenica, nella cornice di Piazza della Libertà, a Monte Urano, la cerimonia di intitolazione ufficiale dell’istituto al medico e attivista lombardo fondatore di Emergency. Dirigente e insegnanti hanno colto l’occasione della cerimonia per organizzare una grande festa con genitori e alunni e rendere omaggio alla figura di Gino Strada, mostrando il frutto dei vari percorsi - artistici, letterari, musicali - seguiti dalle classi dei vari plessi per approfondire la figura del fondatore di Emergency. Nel tardo pomeriggio di domenica 18 luglio, Piazza della Libertà si è popolata di una folla festante di bambini accorsi, insieme ai propri genitori, per l’evento. Ad accoglierli, naturalmente, la dirigente scolastica Rossana Gentilini, gli insegnanti, ma anche le autorità dei comuni in cui l’istituto è presente - in particolare i sindaci dei comuni di Monte Urano, Rapagnano, Torre San Patrizio e Magliano di Tenna - e i rappresentanti locali e nazionali di Emergency, l’ONG fondata da Gino Strada.
“Oggi giunge a conclusione un percorso iniziato oltre un anno fa, che ha visto coinvolti tanti attori della nostra istituzione scolastica”, ha affermato sul palco, visibilmente emozionata, la dirigente dell’IC Monte Urano, Rossana Gentilini; “alunni, docenti, genitori, personale ATA, amministrazioni comunali, ufficio scolastico: tutti hanno permesso di raggiungere questo risultato”. L’attivista lombardo viene ricordato dalla Gentilini come “un grande italiano che ha predicato e ha concretamente realizzato, nella sua vita, i valori di solidarietà e vicinanza agli ultimi, con rigore e credibilità”; valori a cui si aggiungono il pacifismo e il rifiuto della guerra, capisaldi delle idee di Strada, e che l’IC Monte Urano, da ora, abbraccia ancor più orgogliosamente. “È un vero onore che sia una scuola a rendere omaggio a Gino, perché la scuola ha un ruolo fondamentale nella formazione degli uomini di domani", le fa eco sul palco Stefania Castellucci, presente alla cerimonia insieme a Roberto Maccaroni in rappresentanza di Emergency.
La manifestazione è proseguita poi con vari momenti di cui sono stati protagonisti gli alunni dell’Istituto Comprensivo, che sul palco si sono esibiti leggendo brani estratti dagli scritti di Gino Strada, ma anche cantando e suonando (l'indirizzo musicale). Una piccola mostra dei disegni realizzati dagli alunni della primaria e ispirati al fondatore di Emergency e al suo messaggio pacifista è stata allestita in Piazza Leopardi, mentre nella Sala Riunioni, dalle 19, è stato proiettato il video ‘Mare Nostro’, realizzato dalle classi V di Torre San Patrizio, e ‘Farah’, realizzato dagli alunni dell’ultimo anno della scuola infanzia. Sempre in piazza Leopardi, infine, è stata scoperta alla presenza delle autorità la targa dell’Istituto Comprensivo Monte Urano.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Fermo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.8341319 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_fermo o cliccare su t.me/vivere_fermo.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ee2J
Commenti
