x

SEI IN > VIVERE FERMO > SPETTACOLI

articolo
Petritoli: un’estate extralarge. Da giugno a settembre eventi a non finire

4' di lettura
958

di Lorenzo Cortellucci


Arte, musica, intrattenimento, gastronomia, sport e spettacoli. Una stagione estiva tra le più ricche della Provincia. Soddisfatte tutte le fasce d’età, da più piccoli agli adulti. Grande attenzione per turisti e visitatori. Intesa vincente e sinergia totale tra Comune e Associazioni. Pezzani: “Nostro obbiettivo? Essere attrattivi e mettere in campo proposte che richiamino appassionati da tutta la Regione”.

Il caldo si fa sentire e le macchine organizzative degli eventi estivi si mettono in moto. Ne sa qualcosa Petritoli che, per questa estate, ha dato vita ad un cartellone da far invidia. Musica, cultura, arte, gastronomia, intrattenimento per i più piccoli e divertimento per tutte le età, insomma un calendario estivo di alto livello. A presentarlo il Sindaco Luca Pezzani, affiancato da Daniela De Carolis consigliera con delega alla cultura e Paolo Belleggia consigliere alle politiche giovanili.

La carrellata di appuntamenti prende il via da venerdì 23 giugno e per terminar epoi il 17 settembre. Circa 3 mesi di eventi no stop. “Abbiamo dato vita ad un cartellone che vanta iniziative rivolte a tutti, dai grandi ai bambini, riuscendo ad abbracciare ogni settore dell’intrattenimento – esordisce il Sindaco Pezzani – Si tratta di un calendario estivo più ambizioso, avendo intercettato i fondi del bando ‘Borghi Maestri’, ovvero una serie di risorse provenienti dal Pnrr con le quali abbiamo dato vita a due Festival d’alto spessore”.

Qualche dettaglio in più? “Stiamo parlando del ‘Borghi Maestri Festival’, il 22 e 23 luglio, durante il quale gli appassionati potranno vivere le vie del Paese attraverso particolari atmosfere e profonde sensazioni, grazie ad arte e musica itinerante lungo le vie. Ovviamente non mancheranno street food e intrattenimento vario – spiega Pezzani – Di riflesso, per il festival ‘Settembre in musica’, spazio ad artisti di grande fama che regaleranno sonorità uniche”.

Insomma, un calendario estivo quasi infinito tra musica, cultura, arte, selezioni di Miss Italia, eventi sportivi, notti romantiche e tanta buona gastronomia. Come già mostrato negli scorsi mesi, grande attenzione sarà rivolta alle iniziative per i più piccoli: “Particolare interesse avrà l’evento ‘Giochiamo a Valmir’, che si svolgerà in 4 date nel mese di luglio, con attrazioni, divertimento e giochi per coinvolgere intere famiglie – sottolineano Pezzani ed il consigliere Belleggia che segue da vicino le politiche giovanili – Già lo scorso maggio abbiamo organizzato un appuntamento simile ed il grande successo ci ha spinto ha ripetere l’evento, migliorando e aumentando l’intrattenimento”.

Tra gli oltre 40 appuntamenti estivi, non mancheranno ovviamente quelli storici: “A luglio, l’8 e 9, spazio alla tradizione con l’apprezzata ‘Festa delle cove’, curata ed organizzata dalla Pro Loco. Ad agosto poi, altro appuntamento con la storia grazie alla ‘Corsa co’ li carrozzi’ e alla ‘Festa della Madonna’. Due eventi che non possono mai mancare nell’estate petritolese”.

Nel grande calendario, come anticipato, particolare rilievo avrà la cultura, prima con 4 eventi a luglio presso il Parco della rimembranza e poi tra agosto e settembre si viaggerà sullo stesso binario. Un cartellone estivo da far invidia, una vetrina per Petritoli: “Come Amministrazione mettiamo il massimo impegno nel creare questo sistema e la nostra intenzione è quella di essere attrattivi sia dal punto di vista turistico che dell’intrattenimento. Mettere in campo proposte e appuntamenti significa dare la possibilità ai visitatori di visitare il Borgo, viverlo e scoprirlo, sapendo che in determinati periodi potranno trovare eventi rivolti a tutti”.

Una grande macchina organizzativa basata sull’intesa vincente tra Comune e Associazioni: “L’apporto avuto dalle tante Associazioni petritolesi è stato fondamentale. È grazie alla sinergia tra i vari interpreti che abbiamo potuto realizzare un cartellone così ricco. Sono ben 10 le Associazioni che partecipano alla stagione estiva”.

Petritoli, quindi, si appresta a vivere un’estata intensa e festosa, già a partire da questo venerdì con il ‘Senior Festival’. Sabato 24 giugno, poi, sarà la volta della ‘Notte romantica’, con musica jazz, blues, bossa nova e artisti itineranti lungo le vie del Paese, inoltre, chi vuole potrà portare il proprio strumento e suonarlo dove preferisce. Una cornice musicale unica, che si aprirà con l’inaugurazione della mostra ‘Una boccata d’arte’, evento nazionale organizzato dalla Fondazione Elpis e da Galleria Continua. “E’ un’iniziativa davvero speciale – concludono Pezzani e la De Carolis – siamo orgogliosi di aver ospitato una mostra così significativa, essendo inserita in una rassegna d’arte che coinvolge 20 Comuni in giro per l’Italia e nelle Marche è stato scelto Petritoli”.










qrcode