x

SEI IN > VIVERE FERMO > POLITICA

articolo
Monte Urano, raccolta rifiuti: "Cosa abbiamo pagato in questi dieci anni?"

2' di lettura
522

dal gruppo: "CambiAMO M.U.sica"

Monte Urano


Riflessione del gruppo Cambiamo Musica. Il balzello rifiuti torna di nuovo prepotentemente alla ribalta del dibattito politico monturanese.

Dopo i ripetuti aumenti della TARI degli ultimi anni, quest’anno ci è stato venduto in consiglio comunale e alla cittadinanza, un cambiamento epocale della nettezza urbana senza precedenti e senza aumenti dei costi per i cittadini (certo, li avevano fatti fino allo scorso anno senza soluzione di continuità…).

Di fatto il comune non avrà più suoi dipendenti che gestiranno l’isola ecologica in via Spagna e questo comporterà un notevole risparmio perché verranno sostituiti dai dipendenti della Ecoelpidiense vincitrice del nuovo bando. La stessa Ecoelpidiense aumenterà la spazzolatura delle strade rispetto a quanto fatto fino ad oggi. Verranno fatti fino a tre ritiri a casa con 5 pezzi ingombranti e questo è un bene! Verrà però data una tessera dove verrà controllato il conferimento all’isola ecologia…

Fin qui tutto bene vista la mancanza di aumenti dei costi dei cittadini “per questo 2023”, ma a questo punto la domanda è lecita perché in una economia di mercato se aumento il servizio ma non aumento i costi qualcosa sotto sotto c’è: o l’Ecoelpidiense ci sta regalando il nuovo servizio, ma non viviamo nelle favole, oppure abbiamo strapagato il servizio fino ad oggi, non c’è altra spiegazione!

In consiglio comunale ci è stato risposto dall’assessore Giacomozzi che in questi 10 anni l’Ecoelpidiense ha ammortizzato i costi dei macchinari (che sono ricaduti solo sui monturanesi) e che quindi ha potuto fare la migliore offerta rispetto alle altre ditte che si sono presentate.

Di fatto, l’ecoelpidiense in 10 anni ha agito in regime di monopolio avendo avuto l’incarico nel 2012 senza un secondo competitor e con un chiaro vantaggio rispetto alle altre ditte contendenti per il nuovo servizio.

Ai Cittadini Monturanesi le conclusioni.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Fermo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.8341319 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_fermo o cliccare su t.me/vivere_fermo.







qrcode