articolo
I Giovani e quello scherzo dal cielo.


Un tempo c'erano i pre-adolescenti, gli adolescenti, i ragazzi, etc. etc. Ma non è questo che vogliamo dire.
Ci scatta invece una connessione con quanto scrisse Giovanni Testori ormai 40 anni fa, parlando della Contestazione, degli anni bui del terrorismo, e, appunto, dei Giovani.
Diceva, in breve, il grande scrittore, pittore, critico d'arte: la maggioranza dei giovani non si riconosceva in quelle lotte e continuava a fare quello che aveva sempre fatto: lavorare, studiare, pregare.
E pure, allora si parlava solo dei contestatori e dei violenti.
Anche oggi parliamo quasi solo di quelle minoranze che hanno a che fare con droga, brutalità, atteggiamenti contrari alla legge.
Invece, esiste uno spaccato di diversità - questa sì: diversità! - che affronta la vita con serietà, e non teme di dirsi cristiana e ripetere, come nel caso del Pellegrinaggio Macerata-Loreto, un antico gesto tradizionale di pietas popolare.
Viene in mente anche un altro aspetto, forse un po' irriverente.
Dove si andava con il pellegrinaggio se non a rendere omaggio alla Vergine Maria?
Ed ecco che la Madonna se n'è infischiata dei meteo che prevedevano, a voce sola, pioggia abbondante sino alle tre di mattina.
Al contrario, una notte intera senza neppure una goccia.
Miracolo? Ma no! Solo uno scherzo.
Uno scherzo da cielo..
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Fermo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.8341319 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_fermo o cliccare su t.me/vivere_fermo.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ecJA
Commenti
