articolo
Sant’Elpidio a Mare: “Amico Libro#0-99”, i libri protagonisti al Cicconi con la Primaria G. Mazzoni


Nell’a.s. 2022/23, tutte le classi della Scuola Primaria Capoluogo G. Mazzoni hanno avuto la possibilità di scoprire il mondo della letteratura attraverso un percorso che ha coinvolto gli alunni dalle prime alle quinte classi. Docenti e Dirigente Scolastica hanno, infatti, promosso un nuovo progetto che, da settembre a giugno, ha interessato l’intero plesso con un percorso dedicato alla lettura ad alta voce, “Amico Libro#0-99”. Ognuna delle nove classi della Mazzoni, guidata dai rispettivi insegnanti, ha avuto la possibilità di scegliere un libro - adatto alla specifica fascia d’età - che, nel corso dell’anno, è stato oggetto di laboratori e attività di vario tipo. “Un nuovo progetto accolto con grande entusiasmo da tutti gli alunni, che si sono dedicati con passione alla lettura, analisi, discussione, e persino recitazione del libro scelto”, spiegano gli insegnanti, che proprio notando l’entusiasmo dei piccoli lettori nei confronti delle varie attività, hanno voluto organizzare una grande giornata di festa a conclusione di questa prima edizione della rassegna.
Sabato 10 giugno, al Teatro Cicconi, i libri oggetto della rassegna verranno quindi interpretati sul palco dai bambini; “ogni classe ha ‘inventato’ una propria attività laboratoriale sul libro scelto che verrà presentata in teatro, nel pomeriggio a partire dalle ore 15:30 (classi 1A-2A-3A-3B) e dalle ore 17:30 (classi 4A-4B-5A-5B-5C)”, continuano i docenti. Per la grande festa di Amico Libro, però, sono previste anche varie sorprese: momenti magici e giocosi intervalleranno le esibizioni, mentre alla fine della prima e poi della seconda parte interverrà sul palco Michele d’Ignazio, che parlerà dei suoi libri “Storia di una matita” e “Il mio segno particolare”. La giornata si concluderà con un momento conviviale organizzato dai rappresentanti dei genitori: una cena con bambini, genitori, familiari e personale della scuola, presso le sedi delle Contrade storiche della Contesa del Secchio.
“L’idea è quella di proseguire con la Rassegna-Festival AMICO LIBRO#0-99 anche nei prossimi anni, con una manifestazione finale da realizzarsi sempre l’ultimo sabato di scuola, prima della chiusura estiva”, spiegano i docenti; “leggere fa bene, migliora le competenze linguistiche, logiche e di comprensione del testo, aumenta la conoscenza del mondo ma anche la conoscenza di sé e degli altri, mantiene attive le funzioni cognitive di memoria, attenzione e concentrazione, ragionamento e capacità critica, per questo riteniamo che questo progetto meriti di proseguire negli anni”. Indispensabile, per la realizzazione della rassegna, il sostegno e la collaborazione di Dirigente Scolastica, Amministrazione Comunale, Contrade storiche, docenti, rappresentanti dei genitori, genitori e, soprattutto, bambini. “Tutti meritano un immenso ringraziamento, grazie anche agli sponsor e a coloro che aiuteranno a realizzare questo evento, che ha permesso la realizzazione di un’importante sinergia tra Scuola, Famiglia, Amministrazione Comunale ed Enti Associazioni del territorio e si diventa davvero una Comunità educante”, concludono.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Fermo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.8341319 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_fermo o cliccare su t.me/vivere_fermo.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ecyK
Commenti
