articolo
Fermana, Vecchiola non firma la fideiussione. Scattato il "Piano B".


Mancano meno di due settimane alla scadenza per l'iscrizione alla serie C e ogni giorno in casa Fermana esce fuori una novità che fa tremare i tifosi. L'ultima è che l'ex patron e sponsor principale Maurizio Vecchiola quest'anno, per la prima volta dopo che l'ha fatto per dieci anni consecutivi (dal 2013 al 2022) non sottoscriverà la fideiussione bancaria necessaria all'iscrizione in serie C.
L'appello dell'amministratore Scheggia non lascia spazio ad interpretazioni: «Purtroppo senza l’apporto di sponsorizzazione di Vecchiola e l’apporto economico degli imprenditori del territorio, per la Fermana è durissima! Chi intende sostenerla si sbrighi, lo faccia al più presto!»
L'incertezza dell'amministratore della Finproject sul proseguimento del sostegno alla Fermana era nota ormai da tempo, ma sembra che fino a pochi giorni fa i soci contassero ancora sul suo apporto, quanto meno pro quota; invece è di queste ultime ore la notizia che Vecchiola non parteciperà affatto.
I soci hanno fatto scattare immediatamente un "Piano B", e la garanzia sarà sottoscritta da loro.
Benché i soci siano undici, la loro forza imprenditoriale è molto, ma molto più bassa di quella della sola Finproject, e se consideriamo che già negli ultimi anni Vecchiola stesso aveva avuto difficoltà ad ottenere la garanzia bancaria, questo crea una comprensibile preoccupazione.
Dal poco che trapela, il direttore generale Tubaldi, titolare di un'agenzia assicurativa, starebbe studiando una soluzione che coinvolga la sua compagnia: forse una polizza assicurativa che garantisca la fideiussione bancaria per facilitarne il rilascio da parte degli istituti di credito? Una sorta di doppia garanzia? Oppure è sufficiente una particolare polizza assicurativa? Non lo sappiamo e non vogliamo conoscere altri particolari, però tutti sperano che i soci sappiano quello che stanno facendo. Questa affermazione non vuole essere una mancanza di fiducia, ma la Fermana già una volta (benché siano passati tanti anni, era il 1988) non riuscì ad iscriversi al campionato per un errore relativo alla garanzia richiesta dalla Lega; da quel giorno la parola fideiussione fa tremare i tifosi gialloblù.
La sensazione è che i soci attuali faranno il possibile e l'impossibile, con gli ultimi mezzi a loro disposizione, per iscrivere la Fermana, per un impegno verso la città e il territorio, ma poi se entro agosto non intervengono importanti sponsorizzazioni sarà difficlissimo far partitre il campionato di serie C.
Nell'intervista rilasciataci per l'articolo di lunedì scorso il DG Tubaldi era parso tranquillo sullo stato di avanzamento delle pratiche per l'iscrizione, e anche nel comunicato di una settimana fa la Società aveva fatto capire che tutto stava procedendo regolarmente, ma non sappiamo se già era o meno certo il rifiuto dell'ex patron.
Nella compagine dei soci risulta tuttora presente (tra l'altro con una quota anche piuttosto consistente) l'ex amministratore unico Fabio Massimo Conti, benché un anno fa si sia dimesso da ogni carica e ruolo nella Fermana e sia diventato direttore sportivo a Crotone (stessa categoria ma gironi diversi). Abbiamo chiesto diverse volte spiegazione di questa situazione ma nessuno ci ha saputo dare una risposta.
L'unica cosa che dovrebbe essere sicura è che Conti sarà l'unico socio che non sottoscriverà la fideiussione.
Non resta che attendere i prossimi giorni, possibilmente con un altro comunicato della società che rassicuri tutti sulla emissione da parte degli istituti di credito e/o da parte di una compagnia assicurativa della garanzia richiesta dalla Lega Pro per partecipare al prossimo campionato di serie C. Mancano solo dodici giorni alla scadenza e la sensazione è che il destino della Fermana sia appeso ad un filo, paradossalmente quest'anno più di un anno fa.
ARTICOLI CORRELATI
https://www.viverefermo.it/2023/05/27/fermana-si-punta-quasi-tutto-sul-premio-cesarini-video/97543/
https://www.viverefermo.it/2023/05/01/il-destino-della-fermana-2-0-in-mano-agli-sponsor/78868/

SHORT LINK:
https://vivere.me/ecaU
Commenti
