articolo
Due eventi per una serata da incorniciare presso l'Isc di Falerone


Falerone. “ Lo spettacolo “La Musica nel cuore e nell’aria” e la XIV° edizione del Premio Alessio Altini sono i due eventi andati a braccetto lunedì scorso presso la Palestra della scuola Media Don Bosco a Piane di Falerone con la partecipazione, per la prima volta, di tutte le classi delle Scuole Medie dei 3 plessi di Montappone, Servigliano e Falerone , di competenza dell’Istituto scolastico comprensivo di Falerone.
L’evento inizialmente programmato nel suggestivo Anfiteatro romano ha dovuto ripiegare al chiuso causa maltempo, ma questo non ha impedito la grande festa che ha coinvolto docenti, alunni e familiari. Oltre ai Sindaci dei Comuni di competenza, Armando Altini, Mauro Ferranti, Marco Rotoni e Giuseppe Forti , erano presenti le immancabili paladine scolastiche Teresa Quintozzi Assessora all’istruzione, e Pisana Liberati, Vicesindaca del Comune di Falerone, oltre che consigliera della Provincia di Fermo . In verticale sono state coinvolte anche le 5° classi della Primaria di Falerone e Piane.
I motivi per fare festa erano molteplici, la consegna delle borse di studio della Fondazione Alessio Altini agli studenti che si sono distinti con il miglior risultato a conclusione del primo ciclo di studi e il saluto alla Dirigente D'Istituto Patrizia Tirabasso e al docente di Educazione musicale Graziano Ferracuti che andranno in pensione.
Filo conduttore della serata, coordinata e presentata con professionalità ed empatia dalla Professoressa Di Chiara, è stata la musica, linguaggio universale che tutti accomuna e crea armonia di cuori. Protagonisti alunni e docenti, insieme nell’esecuzione di alcuni brani musicali, in seno ad uno spettacolo inclusivo con esibizioni canore, strumentali e coreografie di ballo e con tanto di Banda di istituto diretta dal Prof Lelio Leoni.
Proprio sulle note di “The Champion” le borse di studio all’eccellenza per l’anno scolastico 2021/2022, sono state consegnate ai 3 vincitori : Maria Angelini della Media “ Vecchiotti” di Servigliano, Valentina Battilà della Media “ Don Bosco” di Falerone, e Lorenzo Mochi della Media “ Collodi” di Montappone.
Per salutare la Dirigente tutti i ragazzi di Scuola Media hanno realizzato degli speciali biglietti. Attraverso la tecnica del Caviardage vecchie paginette estrapolate da antiche edizioni del libro Cuore sono state trasformate in messaggi di ringraziamento, poi consegnati alla Tirabasso unitamente ad un mazzo di fiori. Omaggiato con fiori e una chiave musicale realizzata con stampante 3 D, anche il Prof Ferracuti , curatore dello spettacolo con il collega Leoni.
E’ stata una bella serata in cui non sono mancati momenti di emozione e che resterà impressa nel cuore di tutti, particolarmente dei giovani diplomandi che ora inizieranno un nuovo percorso di vita, scolastico e personale, portandosi dietro anche un importante bagaglio umano.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ecmH
Commenti
