x

SEI IN > VIVERE FERMO > ATTUALITA'

articolo
Fermo: la moda arriva in Piazza del Popolo. Quasi 30 metri di passerella per gli abiti realizzati dagli studenti dell’IPSIA con tessuti riciclati

3' di lettura
692

da Silvia Cotechini


Una sfilata al centro di Piazza del Popolo per mostrare il talento dei ragazzi dell’IPSIA. La preside Bernardini: “Una sfilata per celebrare il Made in Italy rispettando l’ambiente”.

“Offriamo la moda alla collettività” dice Annamaria Bernardini, preside dell’IPSIA Ostilio Ricci di Fermo alla presentazione della sfilata di moda che si terrà venerdì 9 giugno alle ore 21.30 in Piazza del Popolo. Dopo lo stop forzato della pandemia si torna a sfilare, non più a Teatro come negli eventi passati, ma all’aperto, nel cuore di Fermo. Micol Lanzidei crede che la moda sia strettamente connessa alla cultura: “La moda rappresenta la reazione dell’individuo di fronte al cambiamento, non ci rende uguali ma ci identifica. Vedere i ragazzi che mettono in mostra il loro talento è davvero emozionante”.

La moda e il fermano sono ormai due sinonimi: è il settore predominante della provincia e di tutte le Marche. Quindi la sfilata metterà in primo piano il Made in Italy, ma in una chiave speciale. Si interpreteranno le tendenze della moda puntando però al riciclo, al riutilizzo dei tessuti e al rispetto dell’ambiente. In quest’ottica i giovanissimi del professionale hanno reinterpretato abiti già presenti nell’atelier della scuola e hanno avuto dalla loro parte un partner d’eccezione: Il Ponte. L’associazione, infatti, ha fornito agli stilisti in erba gli abiti da riciclare. Non solo, anche l’UNICEF sostiene l’evento e venerdì sera consegnerà le pigotte in occasione della sfilata.

Le organizzatrici dell’evento le professoresse Eleonora Plamoni e Rossella Angelini sono entusiaste del coinvolgimento di tutti gli studenti, non solo dell’indirizzo moda, ma anche benessere (estetiste e parrucchiere), e addirittura degli indirizzi elettronica e meccanica, che si occuperanno delle luci e dei montaggi.

Due guest star: la prima Daniele Incicco, che porterà la musica de La Rua all’evento. “Abbiamo un legame speciale con l’IPSIA e con la Piazza, dopo il bel ricordo del concerto di Elisa”. Il nuovo singolo della band si intitola “Cinghiali” ed è stato realizzato con la supervisione artistica della stessa Elisa.

Anche se la moda è una cosa seria, un po’ di divertimento non guasta mai. Per questo, il secondo ospite è il “Doppiatore Marchigiano”, un duo composto da Alberto Barabucci e Riccardo Lombardelli che mostreranno alla sfilata dei video realizzati ad hoc: doppiaggi in dialetto di Versace e Armani, modelle che inciampano e molto altro.

Intanto il professor Mauro Baldassarri anticipa che al centro della Piazza verrà allestita una passerella di circa 30 metri, per coinvolgere più possibile il pubblico.

Conclude la preside: “Un evento come questo è fondamentale per accendere la passione negli studenti, mentre noi adulti lanciamo un segnale: non vogliamo smettere di sperare nelle generazioni di questo territorio”.

Appuntamento a venerdì alle ore 21.30. Tutte le informazioni sul sito dell’IPSIA Ostilio Ricci (https://www.ipsiafermo.edu.it/) e sui social della scuola.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Fermo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.8341319 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_fermo o cliccare su t.me/vivere_fermo.









qrcode