x

Festa per i 209 anni dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri, la cerimonia in Piazza del Popolo

5' di lettura 05/06/2023 -

La cerimonia si è svolta in Piazza del Popolo, alla presenza delle autorità, tra diversi sindaci, il Vescovo Pennacchio, il Prefetto Roccheggiani, del Questore Romano, vertici della magistratura Fermana e diversi gradi dell’arma.

Si parte con la lettura del discorso del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e nel corso della cerimonia, degna di nota è stata l’esposizione dell’attività consuntiva dell’Arma fermana nell’anno trascorso che è stata ripercorsa dal Comandante Provinciale Col. Troiani, in ambienti caratterizzati da una situazione difficile. Attività minata da situazioni improvvise ma non meno pericolose per il mantenimento di quella stessa percezione di sicurezza che con tanti sacrifici si cerca di assicurare alla cittadinanza, ad esempio: il ferimento di un pubblico esercente a Porto San Giorgio sempre con arma da taglio da parte di un pregiudicato del posto, che grazie alle immediate attività di ricerca poste in essere dai militari del Nucleo Radiomobile e della Stazione di Porto San Giorgio. Ancora, la priorità nella lotta al traffico di sostanze stupefacenti, come testimoniano i frequenti servizi effettuati nelle aree maggiormente esposte al fenomeno che hanno portato a significativi risultati in termini di prevenzione e repressione. Dal gennaio 2022 ad oggi sono ben 138 i soggetti segnalati come assuntori di sostanze stupefacenti. La cerimonia per i 209 anni di fondazione dell’Arma, accompagnata dall’entusiasmo di una rappresentanza di bambini dei diversi istituti scolastici fermani i quali hanno sventolato tante piccole bandierine tricolore.

In base ai dati forniti dall’Arma dei Carabinieri, si registra una stabilizzazione dei reati consumati, nonostante la generale ripresa delle attività umane post emergenza covid-19: da 4989 reati commessi dal 1° maggio 2021 al 30 aprile 2022 ai 4983 reati censiti dal 1° maggio 2022 al 30 aprile 2023 (di questi l’87% del totale è stato perseguito dall’Arma).

I festeggiamenti sono proseguiti con la sfilata dei gonfaloni di Fermo e Montegiorgio, prima di passare alla consegna dei riconoscimenti ai membri che si sono distinti nell’affrontare situazioni ed indagini complesse; al Luogotenente Marco PELLICCIA in servizio presso la Stazione di Monterubbiano Medaglia di bronzo al valor civile del Ministro dell’Interno: nel corso di un’operazione di servizio a Budrio provincia di Bologna il 12 settembre 2013 veniva aggredito violentemente da un uomo armato. Due Encomi semplici del Comandante della Legione Marche al Tenente Colonnello Nicola GISMONDI Comandante della Compagnia Carabinieri di Fermo: In qualità di Comandante del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Ascoli Piceno conduceva un’articolata indagine che portava all’arresto di un infermiere in servizio presso una struttura sanitaria colpevole dell’omicidio di otto anziani pazienti e tentato omicidio di altri quattro degenti attraverso la somministrazione di farmaci in dosaggi letali, i fatti avvennero ad Offida. Il secondo encomio è riferito ad un’attività investigativa per un efferato omicidio che si concludeva invece con l’arresto dei due responsabili, accaduto a Spinetoli tra giugno e settembre 2020. Encomio semplice del Comandante della Legione Carabinieri Marche Luogotenente Carica Speciale Corrado BADINI, al Maresciallo Maggiore Federico MORELLI e all’Appuntato Scelto Qualifica Speciale Franco MASCI, rispettivamente comandante e addetti alla Stazione di Porto Sant’Elpidio nonché al Maresciallo Ordinario Fausto FORESI Capo Sezione Operazioni e Logistica del Comando Provinciale di Fermo: Tra il luglio 2017 e il maggio 2018 svolgevano un’articolata attività investigativa nei confronti di una coppia dedita al traffico di sostanze stupefacenti. Encomio semplice del Comandante della Legione Carabinieri Marche al Vice Brigadiere Massimiliano MONTELPARE e All’appuntato Scelto Michele D’AMBROSIO in servizio al Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Fermo. Encomio semplice del Comandante della Legione Carabinieri Marche al Luogotenente Carica Speciale Corrado BADINI comandante della Stazione di Porto Sant’Elpidio e al Vice Brigadiere Stefano CRUCIANI addetto alla Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fermo: Svolgevano indagini che consentivano di individuare e sottoporre a provvedimento restrittivo tre persone responsabili di rapina e omicidio ai danni di un’anziana. Encomio semplice del Comandante della Regione Carabinieri Forestale Lombardia al Maresciallo Ordinario Alessandro SANTOFERRARA Comandante della Stazione Carabinieri Forestale di Montegiorgio. In qualità di Comandante di Stazione Carabinieri Forestale svolgeva personalmente complesse indagini che consentivano di individuare gli autori di reiterati furti di rifiuti speciali ai danni di un’isola ecologica. Encomio Semplice del Comandante della Legione Carabinieri Forestale Marche all’Appuntato Scelto Qualifica Speciale Leonardo VAGNONI addetto al Nucleo Cites di Fermo. Prestò soccorso in mare ad un equipaggio di tre uomini a bordo di un natante poi affondato: in condizioni meteo avverse e di scarsa visibilità riusciva a individuare la posizione dell’imbarcazione e traeva in salvo i tre naufraghi. Elogio del Comandante della Missione KFOR del MSU a Pristina - Kosovo al Luogotenente Carica Speciale Giovanni SPINA Comandante della Stazione di Porto San Giorgio. Durante il periodo di permanenza nel teatro operativo tra il 28 agosto 2020 e il 19 aprile 2021 si distingueva per altissimo senso del dovere e responsabilità contribuendo in maniera decisiva alla risoluzione di svariate problematiche nel delicato contesto operativo multinazionale. Elogio del Comandante della Legione Carabinieri Marche al Maresciallo Mario PIEDIMONTE e al Vice Brigadiere Gianvito LAERA Addetti alla Stazione di Fermo. Svolgevano complesse indagini di contrasto alla criminalità che consentivano l’arresto di tre persone e la denuncia in stato di libertà di 17 soggetti nonché il sequestro di ingenti quantitativi di stupefacenti.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Fermo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.8341319 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_fermo o cliccare su t.me/vivere_fermo.





Alessia Palloni


Questo è un articolo pubblicato il 05-06-2023 alle 15:49 sul giornale del 06 giugno 2023 - 336 letture

In questo articolo si parla di cronaca, , carabinieiri, articolo, Alessia Palloni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ebFz





logoEV
logoEV
qrcode