articolo
Concerti gratuiti con artisti nazionali, stand gastronomici con 600 posti a sedere. Dal 5 luglio torna lo Square Music Festival . Piazza Stazione a Piane di Montegiorgio è pronta ad accogliere migliaia di persone


Montegiorgio. Luglio è alle porte e Lo Square Music Festival seconda edizione, l’evento rivelazione dell’estate del 2022 a Piane di Montegiorgio, è pronto a bissare, se non superare, il grande successo dello scorso anno. Il cartellone degli appuntamenti è stato presentato alla stampa stamattina nella sala consiliare del Comune con la partecipazione di due dei tre fondatori della manifestazione: Davide Beleggia e Domenico Cotini, mentre Fabio Cesoni non ha potuto esserci per impegni di lavoro. Accanto a loro tutte le associazioni che sostengono l’evento : A.S.D Piane di Montegiorgio, “Tignum Montegiorgio”, Circolo Tennis Montegiorgio, Amici Miei, Fem Centro pilates, Guazza Eventi, Proloco locale. Oltre ovviamente il Sindaco Michele Ortenzi e la sua amministrazione che patrocinano la manifestazione.
Due settimane di festa della musica, dal 5 al 9 luglio la prima e dal 13 al 16 luglio la seconda , per godere di 9 concerti in cartellone, con artisti di calibro nazionale, selezionati dal Direttore artistico Nevio Russo, per soddisfare i gusti musicali di ogni età. Tutti ad ingresso libero, tranne quello con i Boomdabash del 6 luglio i cui biglietti possono essere acquistati on line su Ciao Ticket o direttamente nei punti vendita autorizzati.
Ad aprire la seconda edizione dello Square Music Festival che si terrà nella nuova Piazza Stazione in frazione Piane, il 5 luglio sarà la Band “90 Mania”. il 6 toccherà ai Boomdabash, il 7 a Paolo Belli e alla sua Big Band, l’8 a Shade e il 9 a Rosa Chemical. Si riprende il 13 luglio con il concerto di Roberto Vecchioni, “L’Infinito in tour”, il 14 con i Ricchi e Poveri, il 15 con “Tutti a ‘90s si salvi chi può” di Salvi con il tour di Radio 105. e chiuderà il 16 luglio il concerto delle Vibrazioni con un opening del gruppo emergente “ Per Giove”di Porto Sant’Elpidio.
Ma non solo musica. Dal 5 al 16 luglio negli spazi adiacenti alla Piazza, funzioneranno ininterrottamente gli stand gastronomici con 600 posti a disposizione e diversi gustosi menù a scelta per chi vorrà cenare. Come novità quest’anno ci sarà anche lo stand Pizza. E il 16 luglio, ultima data in cartellone è anche previsto un motoraduno in collaborazione con il Motoclub Guido Paci ,con la partecipazione del pilota Michele Pirro che presenterà la Ducati Streetfighter V4 Lamborghini.
“ La bellezza di questo Festival è proprio quella di nascere dalla sinergia tra tante associazioni, quest’anno anche più numerose, con lo scopo di dare risalto non solo a Montegiorgio ma a tutto l’entroterra e offrire a giovani e famiglie la possibilità di partecipare a concerti gratuiti, che cerchiamo di selezionare tenendo in considerazione i gusti musicali di diverse generazioni ”- ha sottolineato David Beleggia.
“ Il patrocinio del Comune non può che essere scontato”- ha ribadito il Sindaco Ortenzi – Lo Square Music Festival già in prima edizione ha stupito e richiamato migliaia di persone provenienti anche da fuori provincia, dando valore a tutto il territorio- E non capita tutti i giorni di trovare, associazioni, aziende e volontari in grado di accollarsi un tale impegno organizzativo, con tutto il carico di lavoro che comporta”.
Però quest’anno Il Comune fa di più. Come spiega l’assessora alla Cultura Michela Vita :“Intorno allo Square music Festival abbiamo costruito il progetto di promozione turistica “Città da aMare” di cui ci accolliamo la spesa. In quattro date stabilite, il 7/9/14/15 luglio, andremo con pulmann a prendere turisti nei camping per accompagnarli in visita nel centro storico e nelle frazioni con la guida dell’Archeoclub locale. Dopodiché i turisti potranno cenare negli stand gastronomici a Piane di Montegiorgio ed assistere gratuitamente ai Concerti di quelle serate.”
La macchina organizzativa è a punto. Ancora qualche giorno e poi Montegiorgio ridiventerà punto di riferimento dell’estate 2023.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Fermo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.8341319 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_fermo o cliccare su t.me/vivere_fermo.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ebKy
Commenti
