x

SEI IN > VIVERE FERMO > ATTUALITA'

articolo
Fermo e Montefiore dell’Aso unite dai fiori: l’infiorata veste Piazza del Popolo nel weekend lungo del 2 giugno

2' di lettura
1294

da Silvia Cotechini


Già da questa mattina l’associazione Infiorata di Montefiore dell’Aso è al lavoro per colorare Piazza del Popolo. Non solo i colori, ma anche i profumi sono i protagonisti del weekend del 2 giugno (da venerdì 2 a domenica giugno, dalle 9 alle 19).

Quelli che l’associazione Infiorata di Montefiore dell’Aso realizza coi fiori sono dei veri e propri capolavori. Gli artisti vogliono rendere omaggio a Fermo e alle sue tradizioni realizzando tre tappeti di fiori: il primo celebra la Cattedrale di Fermo, il secondo invece rappresenta l’immagine della Repubblica, in tema con la festa del 2 giugno, e il terzo tappeto rende omaggio alla patrona della città, Santa Maria Assunta.

Oltre all’associazione, ha voluto presenziare al taglio del nastro il sindaco Paolo Calcinaro accompagnato dal prefetto Michele Rocchegiani. “Ringrazio sentitamente il presidente dell’associazione Infiorata di Montefiore dell’Aso, Graziano Amadio, che ha voluto abbellire la nostra Piazza. Montefiore fa parte della Diocesi di Fermo e rientra nella giurisdizione del Tribunale di Fermo. Fermo e Montefiore sono due città più vicine di quel che si pensa”.

Il prefetto Rocchegiani non potrebbe essere più d’accordo: “Anche il Presidente Mattarella ha voluto ricordarlo a tutti noi in questo giorno di festa: bisogna fare rete, non solo tra istituzioni ma anche tra persone. Qui in Piazza si respira una bella aria di festa e di unione”.

“Oggi voglio benedire queste opere d’arte, benedire significa ‘dire bene’ – dice il Vescovo Mons. Rocco Pennacchio – e oggi voglio dire bene di un’opera inutile, ovvero che non ha altro scopo che la bellezza. Impegnare il tempo per creare bellezza è una cosa meravigliosa”. Come spiega Sua Eccellenza, quello che più affascina di questa arte è la cura del dettaglio. Nella quotidianità siamo tutti spinti ad andare veloce, a fare le cose solo per farle, mentre costruire un tappeto di fiori costringe l’artista a lavorare con pazienza e nel modo più preciso possibile.

Presenti all’inaugurazione anche l’onorevole Francesco Verducci, l’assessore regionale Brandoni, il presidente della provincia di Fermo Michele Ortenzi, il Presidente Pro loco Fermo Lardani Claudio, il Presidente Provinciale UNPLI Ascoli Piceno Fermo Sacripanti Quinto, il rappresentante UNPLI Marche Luca Sebastiani.

Appuntamento in Piazza del Popolo per una vera festa di primavera e di arte.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Fermo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.8341319 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_fermo o cliccare su t.me/vivere_fermo.









qrcode