x

Porto Sant’Elpidio: Franchellucci presenta ‘La città che verrà’, illustrati al Gigli i progetti per il futuro della città

3' di lettura 26/05/2023 - Il sindaco uscente Nazareno Franchellucci ha presentato mercoledì sera al Gigli tutti i progetti - già finanziati, appaltati o avviati - che la sua amministrazione lascia al futuro sindaco, a prescindere da quello che sarà il risultato del ballottaggio che si terrà domenica e lunedì.

“Questa è l’eredità che lasceremo alla prossima amministrazione comunale, a prescindere da quale sarà il risultato del ballottaggio”: Nazareno Franchellucci, sindaco uscente di Porto Sant’Elpidio, apre così la serata organizzata mercoledì sera al Gigli per presentare alla cittadinanza ‘La città che verrà’, ovvero la serie di progetti già finanziati, appaltati o addirittura avviati, che nei prossimi anni contribuiranno a dare un nuovo volto a Porto Sant’Elpidio. Progetti che, appunto, verranno ereditati dal sindaco, e quindi dalla nuova amministrazione comunale, che la cittadinanza sceglierà con il ballottaggio di domenica 28 e lunedì 29. A prescindere dal risultato delle urne, il vincitore si ritroverà tra le mani un tesoretto che, solo per quanto riguarda i fondi del PNRR, ammonta a ben 19,5 milioni di euro, da sommare ad altri 620 mila euro circa per la digitalizzazione.

Elogiando il lavoro di ufficio tecnico, in primis, ma anche di tutti quanti hanno lavorato per intercettare fondi così cospicui del PNRR, Franchellucci inizia a illustrare i progetti chiave che proprio con tali fondi verranno finanziati e per cui vige l’obbligo di stipula del contratto entro il 30 luglio (con consegna dei lavori entro marzo 2026 - come da vincolo del PNRR). Davanti a lui, in sala, il ‘suo’ candidato sindaco Paolo Petrini, oltre a membri dell’amministrazione uscente, candidati, sostenitori, cittadini. Si parte dal mercato coperto, “una delle progettualità conclusive del nostro centro cittadino”, che una volta completato darà davvero un nuovo assetto alla rinnovata piazza cittadina. Franchellucci si serve di slide e render per mostrare concretamente quello che tra pochi anni sarà realtà: un loggiato semiaperto, un’area verde, un edificio coperto in cui mantenere le attività commerciali ed eventualmente aggiungerne di nuove. E poi l’ex Orfeo Serafini, collegato da una connessione ciclopedonale alla piazza, che diventerà, grazie ai fondi del PNRR, il cuore pulsante del lungomare, un’area dedicata a eventi musicali, culturali e sportivi, con molto più verde, un’area picnic, un’arena polifunzionale (parcheggio/campo da beach soccer o volley), e molto altro. La disamina di progetti finanziati da fondi del PNRR tocca poi le scuole, la mobilità, la sostenibilità, fino alla questione scogliere, per cui dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sono stati intercettati altri 8 milioni di euro.

“Questa amministrazione lascia anche un tesoretto di ben 2 milioni e 400 mila euro alla prossima amministrazione”, sottolinea Franchellucci, “un avanzo di bilancio che potrà essere subito speso per tutte quelle opere secondarie, di manutenzione, ora che le opere principali sono tutte concluse o comunque i fondi sono già stati allocati”. “Lasciamo un’eredità importante, che necessita di una guida forte e d’esperienza: è Paolo Petrini la persona ideale in questo senso”, chiude Franchellucci, prima di passare la chiusura proprio al candidato sindaco Paolo Petrini, che riconosce il grande lavoro fatto dal sindaco uscente e sottolinea come “il vero cambiamento” sia proprio nelle opere e nei progetti illustrati nel corso della serata (alludendo velatamente agli slogan degli avversari). E sul ballottaggio, infine, Petrini auspica "uno stravolgimento del risultato, proprio come l’Italia ai mondiali dell’‘82: partita malissimo, ma poi arrivata al trionfo”, scherza in chiusura.



   

da Roberta Ripa

fermo@vivere.it





Questo è un articolo pubblicato il 26-05-2023 alle 17:01 sul giornale del 27 maggio 2023 - 88 letture

In questo articolo si parla di cronaca, politica, paolo petrini, porto sant'Elpidio, ballottaggio, notizie, articolo, nazareno franchellucci, Roberta Ripa, pnrr

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eaaN





logoEV
logoEV
qrcode