articolo
Torna il Raduno Lancia sabato e domenica a Fermo: "appuntamento di interesse nazionale"


Grazie alla dedizione di un gruppo di appassionati, e possessori di auto del prestigioso marchio automobilistico torinese, guidati dal presidente Carlo Iommi, grazie alla collaborazione di scuderie, club e sponsor, si rinnoverà una manifestazione che non è solo svago, ma anche cultura (conoscenza del mondo automobilistico) e turismo (molti equipaggi provenienti da varie parti d'Italia visiteranno la Marca Fermana).
La casa automobilistica fondata nel 1906 a Torino da Vincenzo Lancia è nota soprattutto per aver prodotto vetture di lusso, le più conosciute sono l'Aurelia (la versione spider divenne celebre per il film "Il sorpasso" con Vittorio Gassman) e Flaminia (una cabrio è ancora in uso alla Presidenza della Repubblica).
Nonostante questa fama, sin dalle origini la Casa si è sempre impegnata anche nel mondo delle corse poiché Vincenzo Lancia era un ex pilota.
La Lancia, nonostante si sia ritirata da tutte le competizioni sportive esattamente da trent'anni, ancora oggi è il marchio a vantare più vittorie nel Campionato del mondo rally con undici campionati costruttori conquistati (nel ventennio d'oro 1972-1992), di cui gli ultimi sei consecutivi (1987-1992), con la Fulvia (1972), Stratos e Beta coupè (1974), ancora Stratos (1975 e 1976) la 037 (1983) e infine con la mitica Delta (1987-1992), prima la HF 4WD poi la versione migliorata e potenziata detta Delta Integrale o dai fans "Deltona".
IL RADUNO DI FERMO
Sabato 27 maggio il programma prevede partenza alle ore 15,30 da Piazza del Popolo in direzione Montefalcone Appennino, il serpentone di auto d'epoca attraverserà i centri di Ponzano di Fermo, Capparuccia, Grottazzolina, Belmonte, Servigliano, Curetta, Santa Vittoria in Matenano. Arrivati a Montefalcone i partecipanti saranno accolti dal Sindaco Giorgio Grifonelli e visiteranno il famoso Museo dei Fossili e Minerali, la Rocca Medioevale e l'intero paese; sarà offerto un aperitivo con vini della cantina Rio Maggio di Montegranaro e prodotti locali del forno del paese.
Alle ore 19,45 la carovana di auto ripartirà alla volta del ristorante Oscar & Amorina a Piane di Montegiorgio dove il titolare Francesco proporrà le sue specialità.
Domenica 28 la manifestazione inizierà alle 9,30 in Piazza del Popolo a Fermo dove le autovetture verranno esposte al pubblico, si visiterà il Nuovo museo Archeologico (ex convento di San Domenico) e successivamente sarà offerto ai partecipanti un aperitivo della famosa ditta Select di Venezia, seguirà giro della città in auto con successivo pranzo al Ristorante dell'Hotel Astoria. Nel pomeriggio gara di regolarità in piazza del Popolo e premiazione della stessa, seguiranno i saluti e arrivederci al prossimo anno.
(Foto a lato: il presidente Carlo Iommi e il consigliere comunale Luigi Rocchi prendono le misure in piazza per il posizionamento delle auto)
ARTICOLI CORRELATI
https://www.viverefermo.it/2019/06/08/al-via-il-4-raduno-lancia-citt-di-fermo/733587/

SHORT LINK:
https://vivere.me/d0Oz
Commenti
