x

Sant’Elpidio a Mare: “Explicit”, “UP! Festival della Leggerezza” e “MayDay” - in arrivo due weekend di eventi tra arte, musica e spettacoli

4' di lettura 25/05/2023 - Si parte sabato 27 maggio con il Festival Explicit a cura dell’Associazione Santa Croce, per proseguire poi il 2 e 3 giugno con la combo UP! Festival della Leggerezza e MayDay UP!, a cura di AMAT, Gam_Lab e Lagrù, per una due giorni di musica e spettacoli tra le vie del centro storico.

Con l’arrivo della bella stagione, tornano a Sant’Elpidio a Mare alcuni degli appuntamenti più attesi dell’anno. Torna in primis il MayDay, il festival di musica indipendente promosso dall’associazione Gam_Lab insieme ad AMAT, che quest’anno tocca quota 12 edizioni e sperimenta una nuova ‘partnership’ con l’associazione Lagrù, inserendosi nell’ambito di UP! Festival della Leggerezza, la rassegna promossa proprio da Lagrù e che quest’anno giunge alla terza edizione. UP! Festival della Leggerezza e il MayDay - che per l’occasione diventa MayDay UP! - animeranno le vie del centro storico elpidiense il 2 e 3 giugno. Ma non finisce qui, perché sabato 27 maggio, sarà la volta del Festival Explicit, la nuova proposta dell'associazione Santa Croce che, dalle ore 15 e fino a mezzanotte, porterà arte e musica alla Basilica Imperiale di Santa Croce al Chienti.

Con la due giorni del 2 e 3 giugno proponiamo un Festival che vuol essere un inno alla leggerezza: leggerezza intesa come ‘sottrazione di peso’, per citare Calvino, quel peso che spesso rende le nostre giornate fosche e cupe”, afferma l’assessore alla Cultura Michela Romagnoli, che ha entusiasticamente accolto e patrocinato la due giorni di UP!; “Con tutta l’amministrazione abbiamo accolto con entusiasmo questa proposta, per cui anzi ringrazio Lagrù, AMAT, Gam_Lab e quanti hanno lavorato per lo sviluppo culturale della nostra città; invito tutta la cittadinanza a partecipare a questi due giorni di leggerezza”. A illustrare nel dettaglio il programma di UP! Festival della Leggerezza e quindi di MayDay UP! sono i rappresentanti di AMAT, Gam_Lab e Lagrù. “Rinnoviamo anche quest’anno la collaborazione con il Comune di Sant’Elpidio a Mare per il nuovo format MayDay UP!, che quest’anno affiancherà gli spettacoli del Festival della Leggerezza; ricordo però che il MayDay non si esaurirà il 3 giugno, perché avremo un ‘bonus track’ il 26 agosto con l’artista internazionale King Hannah”, spiega Monia Bassetti di AMAT. Angelica e Mobrici gli ospiti musicali di punta di questa edizione, scelti come sempre tra gli artisti più promettenti del panorama indie-indipendente; “la nostra formula vincente è ormai da anni quella di scegliere artisti promettenti che non sono ancora mainstream, ma hanno tutte le carte in regola per un futuro di successo” spiega Giuseppe Rizzo per Gam_Lab; “siamo felici della nuova collaborazione con Lagrù, ci auguriamo che diventi un format consolidato anche per il futuro e, perché no, collaborando anche con altre associazioni”, continua. Ed è Lorenzo Palmieri, per Lagrù, a entrare nel merito degli spettacoli di UP!: “Il nostro è un programma per adulti e bambini: dai laboratori per i più piccoli su Teatro delle Ombre e Burattini, fino a spettacoli di acrobatica aerea e stand up comedy che per le due giornate, dal pomeriggio fino a prima dei concerti serali, intratterranno i visitatori”. Ingresso gratuito a tutti gli spettacoli, mentre per i laboratori occorre prenotarsi tramite Lagrù. Per i concerti, invece, biglietti in vendita nei circuiti AMAT/Vivaticket.

Per il nuovo Festival Explicit è invece l’illustratore Luca Longi, in arte Lufo, a spiegare il programma. “Explicit chiude simbolicamente la stagione della rassegna Incipit, e per l’occasione con l’Associazione Santa Croce abbiamo voluto proporre una festa di primavera”. Sarà un festival di arti, scritture, musiche, birre, stampe con live painting finale, che avrà come cornice privilegiata la Basilica di Santa Croce al Chienti. A fare da fil rouge, per la parte artistica, le letture trasversali a cui il termine explicit si presta - il rimando all’esplicito, al corpo, allo scurrile. Il festival inizia alle ore 15, con la presentazione dell’esposizione dei manifesti frutto della call for artists nazionale a tema Explicit, e proseguirà poi fino a mezzanotte. L’area ristoro sarà a cura del microbirrificio Birraformante che ha creato, per l’occasione, la birra Santa Croce “con un ingrediente segreto”, spiega Lufo, e del foodtruck de I Pozzacci; intorno alla Basilica si svolgeranno invece le varie attività, dai giochi di ruolo e da tavolo al mercato di stampe serigrafiche, dalla microeditoria indipendente, ai laboratori e sessioni di disegno fino al live painting finale, il tutto a ingresso libero. “Sono molto felice dell’iniziativa e credo davvero nella potenzialità di Lufo e di questi giovani ragazzi che, spero, porteranno alla ribalta la nostra realtà elpidiense”, ha concluso l’Assessore Romagnoli.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Fermo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.8341319 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_fermo o cliccare su t.me/vivere_fermo.







Questo è un articolo pubblicato il 25-05-2023 alle 17:55 sul giornale del 26 maggio 2023 - 498 letture

In questo articolo si parla di cronaca, musica, teatro, attualità, bambini, burattini, festival, Sant'Elpidio a Mare, stand up, notizie, articolo, musica indipendente, associazione santa croce, mayday, pignotti, live painting, Roberta Ripa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d0XK





logoEV
logoEV
qrcode