x

Porto Sant'Elpidio: al via la festa intercultura e solidarietà dell' IC Rodari-Marconi

2' di lettura 23/05/2023 - “Oltre i confini” è lo slogan che accompagna la Festa dell’Intercultura e della solidarietà organizzata dall’ Istituto Rodari Marconi al Parco della Resistenza di Porto Sant’Elpidio sabato 27 maggio dalle ore 15:00.

Ritorna dopo qualche anno di sospensione, nella sua accezione più completa, la festa dei bambini e delle bambine di tutto il mondo organizzata dall’Istituto e patrocinata dall'Unicef, il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia. Protagonisti dell’evento gli alunni e le relative famiglie. La manifestazione è volta a promuovere i temi dei diritti dell’infanzia nel mondo e finalizzata a conoscere, apprezzare e accogliere culture diverse e lontane; una festa promossa dall’Istituto Rodari Marconi sempre in prima linea nell’impegno per l’accoglienza e i diritti di tutti i bambini.

Lo slogan della festa, “Oltre i confini”, richiama l’idea, anzi la necessità, di abbattere i “muri” fisici e mentali e aprirsi ad un atteggiamento più accogliente nei confronti dell’altro. Durante l'evento, i partecipanti avranno l'opportunità di assistere ad un grande incontro di culture, tradizioni e temi legati all’intercultura veicolati da giochi, spettacoli ed iniziative organizzate e condotte dagli alunni e dagli insegnanti. Si tratta dunque di un programma di eventi ed iniziative che trasformeranno il Parco della Resistenza in un laboratorio di diritti.

“Le attività si inseriscono all’interno di un percorso più ampio, di una progettualità attenta alle differenze altrui, all’inclusione di tutte le culture, alla relazionalità. Gli insegnanti, talvolta aiutati da personale esperto, hanno approfondito, dall’inizio dell’anno scolastico, tematiche relative all’uguaglianza, alla diversità e all’inclusione attraverso metodologie attive, confronti e dibattiti. Quello che vedremo sarà il prodotto di una sinergia di intenti verso un’unica Mission, l’accoglienza e l’inclusione, nonché il frutto di riflessioni e percorsi didattici e laboratoriali” afferma Ombretta Gentili, Dirigente dell’Istituto Comprensivo Rodari- Marconi.

La cittadinanza tutta è invitata a partecipare. In caso di maltempo, la manifestazione verrà rinviata a sabato 10 giugno.

Si ringraziano le Associazioni del territorio, l’Amministrazione Comunale che ha patrocinato l’evento, i Comitati di quartiere Faleriense, San Filippo e Cretarola, i volontari della Protezione Civile e Rangers, gli insegnanti e i genitori degli alunni, l’ingegnere Marchionni e indistintamente tutti coloro che, con il loro aiuto, permetteranno la buona riuscita della manifestazione.


   





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-05-2023 alle 13:58 sul giornale del 24 maggio 2023 - 310 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d0rg





logoEV
logoEV
qrcode