x

Itet Carducci- Galilei e Maestri del Lavoro insieme da anni per formare i giovani. Consegnato all'Istituto un assegno di studio

2' di lettura 22/05/2023 - Fattura elettronica e commercio estero, gli argomenti trattati dalla esperta MDL Gina Pacini di Montegranaro nelle due giornate formative che hanno interessato 170 studenti.

Fermo. Itet Carducci- Galilei e Maestri del Lavoro, storia di una consolidata collaborazione che si rinnova di anno in anno. Il filo stretto del rapporto con questo ,Istituto scolastico lo tiene la Maestra del Lavoro Gina Pacini di Montegranaro che, forte della sua pluriennale esperienza professionale in amministrazione e commercio con l’estero, porta da anni la sua testimonianza formativa ai ragazzi della scuola, per scelta della dirigente Cristina Corradini, sempre attenta ad avvicinare gli studenti al mondo del lavoro già durante le lezioni in classe.

Quest’anno la Maestra Pacini, esperta ed empatica formatrice, è stata coinvolta per illustrare gli argomenti della fatturazione elettronica e del commercio con l’estero in due incontri, svoltisi in 2 giornate diverse, che hanno interessato tutte le terze classi di indirizzo Amministrazione e Finanza, e anche i ragazzi del quarto Rim, con una ulteriore lezione sul commercio e i pagamenti con l’estero, per un totale di 170 studenti coinvolti. Il tutto sotto la perfetta organizzazione della coordinatrice Prof.ssa Carla Piermarocchi.
“ Si è trattato di una un’ennesima iniziativa formativa oltremodo felice”- ha sottolineato il Console interprovinciale Giorgio Fiori, intervenendo alla giornata conclusiva insieme al segretario Alfredo De Marco. Nel suo discorso di saluto Fiori ha evidenziato ai presenti come si acquisisce l’onorificenza della Stella al Merito del Lavoro e il titolo di Maestro del Lavoro, conferiti con decreto dal Presidente della Repubblica a quei lavoratori del settore privato che si sono particolarmente distinti durante tutto il loro percorso lavorativo. E come poi i Mdl, riuniti nei consolati presenti in tutte le città italiane, svolgono un importante impegno sociale, soprattutto nei confronti delle nuove generazioni, tramandando con specifici interventi formativi le esperienze maturate in tanti anni di lavoro.
Al termine del secondo giorno formativo è intervenuta la stessa dirigente Corradini alla quale il console Fiori ha consegnato il gagliardetto del Consolato unitamente ad un assegno di studio da utilizzare in favore dei ragazzi che hanno partecipato. Dal suo canto la Corradini ha elogiato i Mdl rinnovando la volontà di proseguire questa collaborazione anche nel corso del prossimo anno.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Fermo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.8341319 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_fermo o cliccare su t.me/vivere_fermo.

   

di Marina Vita

fermo@vivere.it







Questo è un articolo pubblicato il 22-05-2023 alle 19:32 sul giornale del 23 maggio 2023 - 610 letture

In questo articolo si parla di cronaca, articolo, marina vita

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d0i3





logoEV
logoEV
qrcode