x

SEI IN > VIVERE FERMO > CULTURA

comunicato stampa
"Lo Stoccafisso: dalle Lofoten a Fermo"

2' di lettura
170

L'Accademia dello Stoccafisso della Fermana, a 5 anni dalla sua fondazione, ha organizzato la presentazione del libro "Lo Stoccafisso: dalle Lofoten a Fermo" che si terrà il giorno 30 maggio 2023 a partire dalle ore 19.00, a Porto San Giorgio, presso la sala convegni dell'Hotel Timone con successivo conviviale presso Ristorante Minonda.

L'Accademia, come indicato nell'articolo 2 dello Statuto, è nata con lo scopo di promuovere lo "sviluppo, la diffusione e promozione del piatto denominato "Stoccafisso alla Fermana" attraverso attività culturali, enogastronomiche, turistiche e sociali ad esso collegato", nonché "mettere a disposizione della comunità i risultati delle proprie esperienze e conoscenze.....anche attraverso l'intervento di esperti del settore e di personalità eccellenti".

Il libro racconta, attraverso le ricerche del giovane dott. Riccardo Renzi, recente "acquisizione" della Biblioteca Comunale Romolo Spezioli, storie inedite dello Stoccafisso partendo da Piteio di Massalia nel IV secolo AC fino all'epoca moderna con ricette e documenti fermani Una finestra sarà aperta anche sullo stoccafisso nella cucina ebraica. La dott.ssa Fabiola Zurlini dello Studio Firmano ha focalizzato il suo intervento su vicende inedite di Olao Magno, il Vescovo che nel Concilio di Trento fece conoscere lo Stoccafisso come alimento per il "mangiar magro". La dott.ssa Vincenzina Moriconi, Dirigente medico UOC Medicina Interna ha trattato le proprietà nutrizionali e benefici dello Stoccafisso. Il giovane cuoco Edoardo Mistretta ha esplorato le molte ricette a base di stoccafisso, alcune anche in chiave moderna.

Alla presentazione, che terminerà con un conviviale, sono state invitate le autorità locali, provinciali e regionali. E' prevista la presenza dell'Assessore della Regione Marche Andrea Antonini.

L'obiettivo della pubblicazione è di contribuire al riconoscimento della identità di questo territorio anche attraverso la tradizione legata al piatto dello stoccafisso alla fermana e rappresenta un punto di partenza per nuove e affascinanti avventure legate a questo straordinario pesce.











qrcode