x

La Fermana mette ko il Siena (3-1) e festeggia la salvezza

4' di lettura 01/04/2023 - FERMO - I gol di Maggio (doppietta) e Parodi firmano per i gialloblù la certezza di disputare la serie C anche il prossimo anno per la 7° volta consecutiva senza più il pericolo dei play out. Termina 3-1. Adesso però i playoff sono a 2 punti, perché non provarci?

(foto di copertina: Maggio, Parodi e Protti)

Giunta a 43 punti e con 9 punti ancora a disposizione, la compagne gialloblù è al sicuro. La contestuale sconfitta della Vis Pesaro dá alla Fermana la certezza matematica di non disputare i playout: a tre giornate dal termine resta a 9 punti di distanza dai canarini solo il San Donato che però, a parità di scontri diretti, ha la differenza reti generale a sfavore con i canarini.

La Fermana non vinceva da 7 partite (12 febbraio, derby casalingo con l'Ancona) e adesso ha sorpassato di nuovo in classifica la Recanatese (oggi ha pareggiato a casa della capolista Reggiana), portandosi all'11° posto, a soli due punti di playoff. Sognare non costa niente, anche se c'è da considerare che il prossimo turno (giovedì Santo) vedrà gli undici di mister Protti proprio a Reggio Emilia a casa dei granata, oggi scesi al 2° posto; poi verrà a Fermo il Pontedera infine chiusura ad Olbia.

LA CRONACA - Squalificato De Nuzzo, Protti ritrova Fischnaller e Giandonato.
Dopo uno scorcio di primo tempo equilibrato, con i portieri inoperosi, a rompere la stasi ci pensa al 25' Matteo Maggio che fa tutto da solo, si inserisce sulla trequarti, ruba palla su un retropassaggio, salta un avversario, si invola senza opposizione verso Lanni, lo scarta mettendolo a sedere poi a porta vuota appoggia in rete un gol che può valere salvezza: 1-0. Per lui 3° gol personale in stagione.

La Fermana si ripete al 43', punizione conquistata sull'out sinistro ancora da Matteo Maggio (abbiamo già scritto che uno come lui a Fermo si definisce “uno che o tegne o coce”), batte Giandonato e nel mucchio a saltare più di tutti è Giulio Parodi che insacca il 2-0, per lui primo gol stagionale.
Siena non pervenuto.

La ripresa si apre ancora con la Fermana in attacco, da un corner battuto da Giandonato, Pellizzari prova a imitare suo compagno di reparto autore del 2-0, ma Lanni respinge, Maggio prova il tapin ma l'estremo difensore senese respinge ancora.
Poco dopo l'arbitro espelle il d.s. della Fermana Andreatini che dalla panchina si sposta sulla balconata sotto alla tribuna stampa. Altri minuti di attacchi sterili del Siena ed entra in campo l'ex Frediani accolto da una bordata di fischi e cori di scherno; è il momento migliore dei toscani che attaccano con più insistenza ma Borghetto rischia davvero solo un paio di volte.
Alto ribaltamento di fronte, 28', la Fermana protesta per un possibile rigore su Busatto ma l'arbitro, fino a quel punto sostanzialmente corretto, lascia correre. Riparte il Siena, ci prova ma le mischie in area si risolvono con falli in favore della Fermana.
Un'altra emozione è data dall'ennesimo guasto alla illuminazione dello stadio (è la terza volta in diversi anni!) che si spegne e l'arbitro interrompe la partita finché il gruppo elettrogeno non fa ripartire i fari.
Si riprende dopo circa cinque minuti di stop e il Siena accorcia con Paloschi su rigore, è 2-1, sono minuti di trepidazione ma dopo un po' di brividi dalle parti di Borghetto, sul gong arriva il terzo gol di Maggio e termina 3-1.
Il popolo gialloblù può ancora festeggiare, sarà serie C anche il prossimo anno, il 7° consecutivo da quando sono in società gli imprenditori Vecchiola, Scheggia e la famiglia Simoni.

FERMANA (4-3-3): Borghetto; Eleuteri (45’ st Spedalieri), Pellizzari, Parodi, Gkertsos; Misuraca, Giandonato (26’ st Graziano), Scorza (26’ st Romeo); Neglia (37’ st Pinzi), Busatto (37’ st Fischnaller), Maggio. A disp. De Matteis, Nardi, Spedalieri. Vessella, Carosso, Nannelli, Pampano. Allenatore: Stefano Protti.

ROBUR SIENA (4-3-2-1): Lanni; Raimo, Verduci, Riccardi, Favalli; Buglio (18’ st Frediani), Leone (28’ st Castorani), Collodel (28’ st Picchi; 28’ st; Belloni); Orlando (18’ st Paloschi); Di Santo. A disp. Manni, Berti, Bearzotti, Ciurli, Motoc, Rusnak, De Santis, Franco. Allenatore: Guido Pagliuca.

ARBITRO: Aleksandar Djurdjevic di Trieste (Peloso, Vitale, Amadei)

RETI: 25’ pt Maggio, 43’ pt Parodi, 48’ st Paloschi (rig.), 54’ st Maggio

NOTE: Ammoniti Leone, Scorza, Parodi, Castorani, Neglia, Graziano, Verduci; angoli 5-9; recuperi 2+10. Spettatori in totale 1142 di cui 800 abbonati e una ventina in curva est. Incasso complessivo 4000 euro (rateo abbonati 2531,28 euro).

ARTICOLI CORRELATI

https://www.viverefermo.it/2023/04/01/fermana-arriva-il-siena-sar-la-volta-buona/59535/

https://www.viverefermo.it/2023/03/27/la-fermana-strappa-un-punto-da-lucca-e-sente-profumo-di-salvezza/56054/

https://www.viverefermo.it/2023/03/19/la-fermana-regala-il-derby-alla-vis-e-adesso-l-tutto-da-rifare/51301/

https://www.viverefermo.it/2023/03/18/fermana-i-tifosi-vogliono-mangiarsi-la-vis-pesaro-e-mettersi-in-tasca-la-salvezza/50304/

https://www.viverefermo.it/2023/03/15/la-fermana-rimonta-con-busatto-un-altro-mattone-nel-muro-della-salvezza/48415/

https://www.viverefermo.it/2023/03/12/la-fermana-ci-prova-ma-la-carrarese-resiste-0-0/46527/

https://www.viverefermo.it/2023/03/06/fermana-borghetto-regala-ad-imola-un-bel-punto-salvezza-0-0-paura-per-giandonato/42149

https://www.viverefermo.it/2023/02/20/borghetto-salva-fischnaller-segna-e-la-fermana-resta-a-1-dai-playoff-1-1-a-s-donato/32981/

https://www.viverefermo.it/2023/02/13/fermo-gode-ancona-ko-e-playoff-ad-un-punto-2-1/27991/






Paolo Bartolomei


Questo è un articolo pubblicato il 01-04-2023 alle 19:41 sul giornale del 02 aprile 2023 - 1436 letture

In questo articolo si parla di sport, fermana calcio, paolo bartolomei, articolo, siena calcio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d1Fy





logoEV
logoEV
qrcode