x

A Falerone piccoli amministratori crescono: insediato il Consiglio Comunale dei ragazzi a guida di Valerio V Honorati

2' di lettura 31/03/2023 - La cerimonia di insediamento in Comune con la consegna della fascia tricolore dal Sindaco " grande" Armando Altini al Sindaco dei ragazzi.

Falerone. Nulla insegna e rimane impresso più della pratica diretta. Lo sa bene la Scuola Don Bosco di Falerone ricadente sotto la giurisdizione dell’omonimo Istituto comprensivo scolastico diretto dalla dott.ssa Patrizia Tirabasso, che nell’ambito dell’insegnamento dell’educazione civica, trasversale a tutte le discipline, ha sposato e realizzato il progetto del “consiglio comunale dei ragazzi” coinvolgendo gli alunni di terza media. Un esercizio pratico vero e proprio per educare i giovani alle istituzioni, con tutti i passaggi istituzionali, dalle primarie alla creazione di due liste con a capo due candidati sindaci, con tanto di programma e campagna elettorale, sui quali si sono poi espresse con il voto le scolaresche coinvolte che hanno decretato il vincitore.

Un iter complesso che ha visto questi ragazzini protagonisti con sentita partecipazione e si è concluso nei giorni scorsi in Comune a Falerone con la consegna della fascia tricolore da parte del Sindaco Armando Altini al neo eletto Sindaco del consiglio comunale ragazzi, Valerio V Honorati che, previo giuramento e discorso si è ufficialmente insediato insieme agli atri componenti del consiglio risultati eletti: Matteo Censori,Giovanna Scaloni, Arianna Concettoni e Leila Sgammini per la maggioranza; Sandro Perfetti, Cristiano Rosati, Filippo Pierfederici, Camilla Cordari per la minoranza.

“Una lezione di educazione civica che si è trasformata sin da subito in impegno- come afferma la vicesindaca di Falerone Pisana Liberati che in qualità di consigliera provinciale sta portando avanti il Progetto “ Giovane Futuro”dedicato proprio ai problemi dei giovani di oggi riguardo la scuola e l’anaffezione alle istituzioni- Sono stati proprio loro a curare in prima persona la giornata Scuole Aperte presentando il loro Istituto al territorio. Un alto senso di responsabilità e attenzione che lascia ben sperare per il futuro”.

Ma la Liberati vuole ringraziare, oltre all’Assessora Quintozzi che ha supportato la Scuola, soprattutto i professori Lelio Leoni e Marini Alice che hanno curato con abnegazione e passione tutto il processo che ha portato alla costituzione del consiglio comunale dei ragazzi.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Fermo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.8341319 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_fermo o cliccare su t.me/vivere_fermo.

   

di Marina Vita

fermo@vivere.it







Questo è un articolo pubblicato il 31-03-2023 alle 19:10 sul giornale del 01 aprile 2023 - 430 letture

In questo articolo si parla di cronaca, articolo, marina vita

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d1wO





logoEV
logoEV
qrcode