articolo
A Montegiorgio ancora una commedia dialettale divertente e piena di gag: venerdì e domenica " Lu Pappagallu" al cineteatro Manzoni


Montegiorgio- Con ancora vivo l’entusiasmo per Montejorgio Cacionà , il paese si prepara a godere un altro esilarante spettacolo teatrale in dialetto che andrà in scena venerdì 31 marzo alle 21,15 e domenica 2 aprile alle 17,15, stavolta sul palco del Cine teatro Manzoni . E’ l'associazione teatrale” Il Profumo dei Legni a proporre la commedia dialettale ”LU PAPPAGALLU”, la prima e la più rappresentata, scritta dalla fermana Silvana Fratalocchi, venuta a mancare nel 1997 all'età di 70 anni, molto nota per le sue poesie dialettali ed in lingua, vincitrice di numerosi premi ed attestati.
“La commedia, scritta nel 1981 fu messa in scena dal Tiaeffe di Graziano Ferroni nel 1982 per la prima volta e successivamente riproposta in tempi diversi e con nuovi cast fino al 2006- racconta il regista Michele Macchini- è molto divertente, piena di gag e con spunti interessanti che toccano inevitabilmente la sensibilità dello spettatore. Il tema trattato, molto attuale ancora oggi, è infatti quello degli anziani in famiglia. Certamente le dinamiche rispetto a 40 anni fa sono completamente cambiate ma le questioni di base sono pressoché le medesime. L'interferenza degli anziani alle vicende familiari, l'attaccamento alle radici, le problematiche legate alla salute. Oggi bisogna però fare i conti con il fatto che gli anziani di adesso hanno vissuto la rivoluzione culturale del 1968, la libertà sessuale del “fate l'amore non fate la guerra”, hanno ascoltato e gioito per i Beatles, Rolling Stones, Pink Floyd, sono cresciuti con la filmografia di Saturday Night fever, Blues Brother. E, soprattutto, oggi l'anziano è “social” e sa ed usa tranquillamente la tecnologia. Con il mio gruppo, abbiamo voluto prendere questo testo e provare ad adattarlo, 40 anni dopo la sua stesura, mantenendo lo spirito comico e riflessivo, intimo, dell'autrice. Ci siamo presi delle licenze, vero, ma credo che Silvana Fratalocchi lo abbia apprezzato, anche perchè ad un figlio si perdona tutto”.
Il cast è di esperienza ma con una chicca. Debutta una ragazza giovanissima di Montegiorgio, Emma Pagliuca. “ Abbiamo scelto il Manzoni per debuttare anche per una sorta di riconoscenza dato che lo utilizziamo per gli allestimenti e per le prove, e anche per festeggiare i suoi 100 anni dalla prima proiezione cinematografica. Arriviamo il 31 marzo sulla scia della kermesse di Montejorgio Cacionà , a conferma che il nostro paese, in primavera, è sempre più la capitale del dialetto fermano”- conclude Macchini.
Ed ecco il Cast de “ Lu Pappagallu”: Emma Pagliuca (Montegiorgio) Roberta Tirabassi (Porto San Giorgio) Patrizia Catalini (Fermo) Monica Valentini (Montegiorgio) Tommaso Casturà (Fermo) Matteo Travaglini (Fermo) Emiliano Massi (Fermo) Michele Macchini (Montegiorgio). La Regia è di Michele Macchini, il fonico/luci è Simone Verducci, il Progetto grafico è di Mattia Macchini.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Fermo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.8341319 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_fermo o cliccare su t.me/vivere_fermo.

SHORT LINK:
https://vivere.me/dZ7n
Commenti
