x

Valentino Alessandrini conquista anche Rai 1. Con il suo violino emoziona l’Italia intera

6' di lettura 27/03/2023 - Il talentuoso artista fermano, durante la mattinata di sabato, è stato ospite del talk show “Uno Mattina in Famiglia” con Tiberio Timperi, Monica Setta e Ingrid Muccitelli. Invitato a presentare il suo ‘Progetto Musicale’, Valentino si è anche esibito nell’emozionante brano vincitore di Sanremo ‘Due Vite’ di Marco Mengoni. “Orgoglioso e felice per questa importante occasione. È stato bellissimo portare la mia musica su Rai 1”.

Concerti e live in giro per il mondo, matrimoni, serate indimenticabili e adesso anche le telecamere di Rai 1. Insomma, Valentino Alessandrini non si ferma più e conquista, con pieno merito, anche la TV. Il compositore fermano, apprezzato ormai in tutta Italia e con ampio seguito anche all’estero, nella mattinata di sabato è stato ospite nel talk show ‘Uno mattina in famiglia’. Voluto fortemente dagli autori Rai e invitato a presentare il suo ‘Progetto Musicale’, il violinista originario di Montefortino si è anche esibito nell’emozionate riproposizione di ‘Due Vite’, brano con cui Marco Mengoni ha vinto il Festival di Sanremo.

Soddisfazione, felicità e traguardo inaspettato: “Sono davvero orgoglioso di questo risultato così importante e felicissimo per aver portato la mia musica su Rai 1 – ci ha raccontato Valentino – Un’esperienza emozionante e ricca di sensazioni positive. Entrare in quegli storici studi televisivi qualcosa di unico”.

Eri già stato in Rai, giusto? “Mi avevano invitato anni fa ai ‘Soliti ignoti’ ed insieme ad un’orchestra su Rai 2, poi il Tg3 nazionale aveva dedicato un servizio al concerto che avevo fatto al Santuario dell’Ambro durante la pandemia. In questa esibizione su Rai 1, però, è stato diverso, perché ho avuto più spazio ed ho potuto illustrare a tutta Italia il ‘Progetto Musicale’ che ormai sto portando avanti da anni. Il mio desiderio è quello di far avvicinare le nuove generazioni al violino e alla musica in generale attraverso brani pop e cover di canzoni famose, perché il violino non è solo ‘musica classica’, ma si concilia alla perfezione con ogni genere”.

E sabato, a ‘Uno mattina in famiglia’, hai fatto proprio questo, suonando ‘Due vite’ di Marco Mengoni. Ma com’è nata questa tua ‘riuscitissima’ ospitata su Rai1? “Sono sincero, tutto per caso e molto in fretta. Dopo il Festival di Sanremo, ho girato un video in cui suono, appunto, il brano ‘Due vite’ di Mengoni. Attraverso socialnetwork, facebook, instagram, condivisioni e like, il video ottiene un enorme successo, superando di gran lunga il milione di visualizzazioni. Tra tanti messaggi di apprezzamento per il mio arrangiamento, vengo contatto da Daniele Mancini, autore Rai. Tuttavia, la mail con la quale Daniele mi invitava a ‘Uno mattina in famiglia’, inspiegabilmente, è andata a finire nella sezione ‘spam’, quindi io non l’ho proprio presa in considerazione – racconta, sorridendo Valentino – in altre parole, la Rai mi voleva come ospite, ma io non avevo dato proprio peso a questa cosa, non avendo potuto leggere la mail. A quel punto, Daniele mi contatta in privato e molto gentilmente, mi ‘reinvita’ ed io senza batter ciglio ho subito accettato. Da li a poco, nel giro di tre giorni, mi sono ritrovato a Roma negli studi di Rai1”.

Quindi, una cosa ‘cotta e mangiata’? “Si, esatto. È successo tutto in fretta. Venerdì ero in Via Teulada, poi sono stato accompagnato all'hotel Rai. Nella mattinata di sabato, ho fatto qualche prova, check sound in studio e subito dopo sono è iniziata la diretta con Tiberio Timperi, Monica Setta e Ingrid Muccitelli – spiega Valentino – Due giorni talmente intensi e ricchi che, ancora,devo realizzare di essere andato su Rai1. L’emozione e la felicità di aver vissuto un’esperienza così speciale sono grandissime. Sono orgoglioso di aver portato la mia musica in televisione, difronte all’Italia. Esibirmi in uno studio così importante e soprattutto con un brano tanto profondo come ‘Due vite’, mi ha emozionato davvero molto”.

Come è vivere da vicino un ambiente che, fino a qualche ora prima, avevi visto solo da casa? “E’ tutto davvero impattante e quasi sconvolgente. In quegli studi si respira un’atmosfera di professionalità, dai macchinisti ai fonici, dai presentatori ai tecnici e ognuno ti fa sentire a tuo agio. Per me è stata una grande opportunità essere ospite a ‘Uno mattina in famiglia’ e ringrazio tutti da Daniele Mancini che mi ha contattato all’intera squadra Rai”.

Vedendo il talk show, molti sono stati i complimenti che hai ricevuto dai conduttori, ma lo stesso vale per chi ti ha seguito da casa. “Assolutamente sì. La mia esibizione è piaciuta molto a chi mi segue sui social e i miei genitori sono stati molto orgogliosi e felici di vedermi lì”.

Un successo televisivo, che, magari, aprirà scenari a nuove collaborazioni? “L’ospitata in Rai è andata molto bene e ho preso contatti con chi lavora in quell’ambiente, però non posso anticipare altro per ora – afferma il violinista – certo è che, come mi ha insegnato la mia famiglia e il mio Professore al conservatorio Diego Conti, continuo a tenere i piedi per terra e ad essere umile, lavorando giorno dopo giorno”.

L’umiltà, quindi, è la caratteristica migliore di Valentino? “Questo non lo so, però sono certo che essere umili è un fattore fondamentale nella vita di tutti i giorni. Ho imparato che con l’umiltà si può conoscere a pieno l’altro e imparare sempre qualcosa di nuovo da chiunque si incontri nel proprio cammino. Nelle mie lezioni a scuola, ogni giorno so che gli alunni possono insegnarmi qualcosa”.

Allora, resti umile, o un pensierino al mondo della TV ce lo stai facendo? “Sono sincero. Rimango sempre con i piedi per terra, coltivando la passione per la musica. Già in passato, ero stato invitato in TV, ricevendo parecchie attenzioni. Poi, però, il covid ha ribaltato tutto, facendo saltare tournée all’estero e importanti collaborazioni. Quindi, nella vita, non sai mai cosa può nascondersi dietro l’angolo. In questi anni, ho capito che il mio obbiettivo primario è fare musica attraverso concerti, serate, matrimoni o contenuti social. Ad esempio, se non avessi pubblicato su Instagram il video di ‘Due vite’, non sarei mai stato contattato dalla Rai, quindi io, come artista, continuo a tenere aperte tutte le porte, ma non sono fossilizzato solo sul raggiungere il successo in TV. Amo fare musica e sono felice di far ascoltare le mie creazioni al pubblico. Questo è Valentino Alessandrini”.

Per rivedere l'esibizione di Valentino Alessandrini nel programma di Rai 1 “Uno mattina in famiglia” clicca QUI.


   

di Lorenzo Cortellucci











logoEV
logoEV
qrcode