x

Porto Sant'Elpidio: successo per la prima uscita della coalizione a supporto di Gian Vittorio Battilà sindaco

3' di lettura 24/03/2023 - “Tutto esaurito” alla sede del quartiere Faleriense per la prima uscita della coalizione a supporto di Gian Vittorio Battilà, candidato sindaco alle prossime amministrative del 14-15 Maggio, a Porto Sant’Elpidio.

Il quartiere ha risposto con enorme partecipazione, la sala era gremita, ed è stata l’occasione per presentare squadra e programma. In una veste nuova per gli standard degli incontri con la cittadinanza in vista della competizione elettorale, l’approccio più snello ha contribuito a coinvolgere attivamente l’uditorio sui temi cari agli abitanti della Faleriense: la rete fognaria, la viabilità, il turismo, il commercio. Gli interventi dal pubblico hanno permesso a Gian Vittorio Battilà d’introdurre molti punti del cospicuo programma elettorale, veicolandone il senso in una sintesi filmata, proiettata in apertura, nella quale gli aspetti cardine di una qualsiasi comunità, Lavoro, Sociale, Turismo e Sicurezza vengono mostrati come criticità, perché è questo che a Porto Sant’Elpidio sono diventati, a causa della mala gestione espressa dall’amministrazione uscente. lo scopo del programma è proprio quello di dare risposte concrete alle problematiche della città e le anime che compongono la coalizione hanno la necessaria competenza per esporre le soluzioni possibili ad uno stato di cose determinato, principalmente, da incuria e pressappochismo amministrativo. Questo viene fuori quando, chiamato in causa da Battilà, Alessandro Felicioni, PSE Senza Fili, legge gli impegni per il quinquennio 2018-2023, tutti disattesi, sottoscritti dall’allora candidato sindaco Nazareno Franchellucci per il quartiere Faleriense; così come è chiaro il riferimento alle competenze espresse di Andrea Falzetta, Forza Italia, che parla di progettualità fondamentale per il reperimento dei fondi necessari a concretizzare l’eventuale azione di governo; e sempre per segnare il solco, Pierpaolo Lattanzi, Laboratorio Civico, espone lo studio per una mobilità possibile e una viabilità migliorata intervenendo sulle “barriere” architettoniche da rendere permeabili per l’accesso, tra le altre cose, al mare e alla spiaggia; competenze che toccano anche l’ambito dell’associazionismo e dell’organizzazione degli eventi con Gioia Giandomenico, Lega, che dice la sua sul tema proposto dal pubblico. Il contributo più significativo e motivante è di sicuro quello di Lorenzo Petrini, candidato consigliere tra le fila del Laboratorio Civico, che -riprendendo l’intro di serata nel quale Lattanzi, dopo un brevissimo excursus sulla storia del movimento e prima d’introdurre il candidato sindaco, lancia un video, corredato da foto di degrado di P.S.E. che sfilano insieme al testo sovraimpresso e la voce fuori campo di Gio Evan che recita la sua “Rinunci”- ribadisce la volontà di non arrendersi fintanto non si riesca a consegnare agli elpidiensi una città migliore, volontà che accomuna tutto il gruppo a supporto di Battilà, infatti, a una platea emozionata, confessa “noi non sappiamo mollare”. Prossimi appuntamenti 30 Marzo presso la sede dell’associazione di quartiere Marina Picena e, a seguire, 31 Marzo, Fonte di mare.


   





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-03-2023 alle 13:00 sul giornale del 25 marzo 2023 - 416 letture

In questo articolo si parla di politica, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dZdj





logoEV
logoEV
qrcode