x

Il FantaSanremo diventa FantaEurovision: da oggi online il regolamento della terza edizione

2' di lettura 24/03/2023 - Svelato oggi il regolamento della 3° edizione del FantaEurovision, il fantagioco delll’Eurovision Song Contest. La prima grande novità di quest’anno è la moneta utilizzabile dai fantallenatori, i Måney.

L’infaticabile team del FantaSanremo torna nuovamente in azione e, archiviato con un enorme successo il Festival di Sanremo - di cui quest’anno i ragazzi del Bar Papalina sono stati grandi protagonisti - la macchina organizzativa è ripartita per dar vita al FantaEurovision, la versione del fantagiuoco per l’Eurovision Song Contest, che quest'anno si terrà dal 9 al 13 maggio a Liverpool. Giunto quest’anno alla 3a edizione, del FantaEurovision si sa ancora ben poco, a parte che il regolamento ufficiale è disponibile da oggi, 24 marzo, e che la moneta con cui comprare gli artisti è ora denominata Måney. Il regolamento può essere scaricato dal sito fantaeurovision.com.

Come nella versione originale ‘sanremese’, anche nella versione “Eurovision” del gioco i fantallenatori potranno formare una squadra scegliendo 5 cantanti, uno dei quali dovrà essere nominato capitano. Per l’acquisto dei giocatori dovrà essere usata la nuova moneta del gioco, che in questo caso saranno i Måney. Il nome della valuta, che è decisamente anglofono e, al tempo stesso, non lascia dubbi sulle origini italiane del gioco, è un chiaro riferimento ai Måneskin, trionfatori all’Eurovision 2021. Come per il FantaSanremo, bonus e malus renderanno avvincente la sfida, mentre saranno introdotte alcune novità e specificità legate allo svolgimento della competizione canora. La competizione è infatti strutturata su 3 serate, due semifinali e una finale, e vede alcune nazioni (big five) entrare di diritto tra le finaliste - il che comporta da parte dei fantallenatori la necessità di valutare attentamente le strategie.

“Il FantaEurovision è un gioco dalle mille variabili, sicuramente più imprevedibile del FantaSanremo, reso ancora più incerto dal fatto che, è bene ricordarlo, sia le giurie che il pubblico da casa con il televoto non possono votare l'artista della propria nazionalità”, spiega il team.

Dopo la pubblicazione del regolamento sul sito fantaeurovision.com di venerdì 24 marzo lo step successivo sarà l'apertura delle iscrizioni fissata per le 12 del prossimo 6 aprile. Nel frattempo sui canali social del FantaEurovision è possibile restare aggiornati sulle novità e sulle tante curiosità riguardanti la storia dell’Eurovision Song Contest ed i partecipanti a questa edizione.


   

da Roberta Ripa

fermo@vivere.it





Questo è un articolo pubblicato il 24-03-2023 alle 08:40 sul giornale del 25 marzo 2023 - 176 letture

In questo articolo si parla di cronaca, attualità, porto sant'Elpidio, notizie, articolo, Roberta Ripa, fantasanremo, Eurovision Song Contest, fantaeurovision, fantasanremo 2023

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dY84





logoEV
logoEV
qrcode