x

Porto Sant’Elpidio: “Il Centrodestra” si unisce alla squadra di Ciarpella, “Puntiamo su sicurezza e decoro urbano per cambiare la città”

2' di lettura 23/03/2023 - “Il Centrodestra” è da oggi la settima lista a sostegno del candidato sindaco. Ciarpella si avvale di un’ulteriore lista dall’animo civico-partitico, composta da volti noti della politica locale e da neofiti assoluti, pronti a mettersi in gioco per dare un cambio di passo alla città.

Si allarga ulteriormente la già ampia compagine che sostiene la corsa di Massimiliano Ciarpella alle amministrative di maggio. A unirsi al progetto del candidato sindaco - che ha già dalla sua cinque liste civiche e l’appoggio di Fratelli d’Italia - è da oggi “Il Centrodestra”, lista civico-partitica composta da volti noti del centrodestra locale, ma anche da neofiti assoluti, pronti a mettersi in gioco per cambiare radicalmente la città. Un cambiamento che, per i rappresentanti della lista, passa attraverso due parole chiave: sicurezza e decoro urbano, “concetti imprescindibili e indissolubilmente legati fra loro, perché la sicurezza parte dal decoro, dalla cura dei particolari e dall’amore per la città”, come spiega lo stesso Ciarpella introducendo la nuova lista nella sua coalizione. Concetti che, assieme all’attenzione al sociale e al turismo, costituiscono i pilastri del programma del candidato sindaco.

Ad affiancare Ciarpella, durante la presentazione della lista, alcuni dei rappresentanti de “Il Centrodestra”. Spiccano alcuni volti noti della politica locale, tra cui Simone Trasatti, coordinatore del partito Noi con l’Italia, che già a Sant’Elpidio a Mare aveva ottenuto buonissimi risultati; “Noi con l’Italia ha scelto Massimiliano perché ispira fiducia, perché si è circondato di persone esperte. Intendiamo riportare al voto i moderati scontenti, offrendo loro una reale alternativa con il migliore rappresentante possibile dei moderati”, spiega. Gli fa eco un altro volto noto della politica elpidiense, da sempre militante nel centrodestra e in corsa con la Lega alle elezioni del 2018, Alessandro Calzolari, che ha scelto Ciarpella in quanto rappresenta “la scelta più giusta per la città, la svolta decisiva di cui Porto Sant'Elpidio ha bisogno”. A riportare il focus sul tema della sicurezza è Claudio Di Lena, da oltre quarant’anni nel comparto della difesa: “Nel programma dell’amministrazione uscente non ho visto alcun interesse nella sicurezza, né è stato effettivamente fatto nulla in questo campo. Credo invece che per un comune come Porto Sant’Elpidio sia un aspetto chiave, in grado di portare investimenti”. Nella lista ci sono poi anche commercianti, operai, madri e padri di famiglia, come Mirko Rainelli, Rachele Fiorini, Rebecca Sagripanti, Adela Cosma, Giorgio Pazzi. Quasi tutti alla prima esperienza politica, ma con una grande voglia di mettersi in gioco per il bene della città e impegnarsi per cambiare realmente le cose.

Ciarpella, forte delle sue sette liste a supporto, inizierà stasera dal quartiere Fonte di Mare il tour nelle varie zone della città, che si concluderà il 17 aprile con l’incontro alla Faleriense.


   

da Roberta Ripa

fermo@vivere.it







Questo è un articolo pubblicato il 23-03-2023 alle 09:09 sul giornale del 24 marzo 2023 - 444 letture

In questo articolo si parla di cronaca, udc, politica, porto sant'Elpidio, elezioni amministrative, Lista Civica, azione, notizie, fratelli d'italia, articolo, Roberta Ripa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dYU1





logoEV
logoEV
qrcode