x

Ponzano: il Crosspark è un’eccellenza. Prezioso gioiello per professionisti e appassionati da tutta Italia

4' di lettura 23/03/2023 - Presentato il ‘Campionato Junior area CentroSud Italia’, si terrà nel crossodromo ponzanese tra sabato e domenica. Oltre 180 giovani piloti presenti alla competizione. “Iscritti provenienti da tutta Italia. Gruppi numerosi da Sicilia, Sardegna, Isola d’Elba” spiegano Pres. Montani e Vice Marmorè. Orgogliosi Iacopini e Mandolesi: “Crosspark volano per promozione e rilancio dell’intero territorio. È il fiore all’occhiello di Ponzano”.

Ci sono Comuni specializzati nelle iniziative culturali, alcuni formidabili nell’organizzazione di eventi gastronomici ed altri bravi nella cura di appuntamenti sportivi. Poi c’è Ponzano di Fermo, un Borgo di 1600 abitanti capace di conciliare tutto questo nel migliore dei modi. Presentato un calendario eventi tra i meglio strutturati del fermano e incassati apprezzamenti e attenzioni di case cinematografiche e artisti internazionali grazie a tesori architettonici e paesaggi suggestivi, Ponzano ha acceso i riflettori anche sul settore dello sport, in particolare quello dei motori.

Nella giornata di ieri, infatti, è stato presentato il ‘Campionato Junior selettiva area CentroSud Italia’, la più importante competizione a livello nazionale per le nuove generazioni ‘motocrossiste’ e si terrà proprio nel rinomato CrossPark di Ponzano tra sabato e domenica (25-26 marzo). Tra i migliori crossodromi in circolazione, negli ultimi anni ha aumentato di molto il suo appeal, attirando appassionati e professionisti da tutta Italia, grazie alla gestione del duo Montani-Marmorè, rispettivamente Presidente e Vice del circuito.

Alla presentazione dell’evento, oltre ai due dirigenti, erano presenti anche il Sindaco Iacopini, il ViceSindaco Diego Mandolesi, Giuseppe Bartolucci vicepresidente vicario della Fim Marche (Federazione italiana motociclismo) e due referenti del Lions Club Montegranaro, che da anni collaborano con il crosspark.

Insomma, un evento sportivo d’alto livello: “Quella del weekend sarà la prima prova selettiva del Campionato Italiano Junior e riunirà giovani piloti tra gli 8 e i 14 anni, divisi in varie categorie. Sono oltre 180 i partecipanti, provenienti da tutte le regione del centro-sud Italia – sottolineano i Dirigenti del Crosspark – Fatto curioso, i gruppi più numerosi arrivano da Sicilia, Sardegna e Isola d’Elba, questo a testimonianza di quanto il crossodromo di Ponzano sia conosciuto e apprezzato in tutto il territorio nazionale. Attraverso queste gare, l’obbiettivo è quello di permettere ai giovani piloti di mettersi in mostra ed emergere, così da proiettarsi in futuro anche nelle gare internazionali”.

Intesa vincente tra Crossodromoo Guido Montani e Comune di Ponzano: “Grazie al sostegno dei preziosi sponsor, della Federazione Motociclistica Italiana, della proprietà nella persona di Paolo Scorolli e con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, l’intento principe è quello di valorizzare al meglio l’intero impianto. Inoltre, vogliamo coinvolgere sempre più appassionati nell’ambito nazionale e internazionale e creare anche un ritorno per strutture ricettive e attività commerciali del territorio, visto che tanti piloti, durante queste gare, alloggiano nei pressi del territorio ponzanese”.

Soddisfazione anche da parte del Sindaco Iacopini: “Ringrazio il Motoclub per il prezioso lavoro che sta svolgendo e per aver raggiunto risultati così importanti. Stiamo parlando di un evento sportivo di grande importanza, che rappresenta, senza dubbio, un volano per la promozione dell’intero territorio”.

Fa da eco il ViceSindaco Mandolesi, che sottolinea la centralità del Crossodromo: “Non è un semplice circuito. Per Ponzano il Crosspark rappresenta molto di più, è il fiore all’occhiello di un Paese e un’eccellenza per l’Amministrazione, che ha sempre creduto nel progetto messo in atto dal Motoclub. Eventi di questo portata, come il Campionato Italiano Junior, sono una cartina tornasole perfetta che dimostra di quanto tale realtà sia cresciuta a livello nazionale. Inoltre, va sottolineato che il crosspark, oltre a queste competizioni, è frequentato settimanalmente da appassionati, team rodati e professionisti per allenamenti e preparazioni atletiche, ad esempio Tony Cairoli viene molto spesso a Ponzano – sottolinea Mandolesi – L’impegno profuso dal Motoclub è stato encomiabile e noi, come Amministrazione, abbiamo sempre cercato di sostenerlo in tutto, dalle questioni burocratiche e amministrative, ai permessi di vario genere. In alcuni casi, abbiamo anche dovuto smorzare lamentele e critiche, facendolo, però, con orgoglio, perché crediamo fermamente nell’importanza del crosspark. Che senso ha criticare una realtà che funziona così bene?”.

Unione di intenti quindi, tra Amministrazione e Motoclub per la crescita costante del crossodromo, che è stato elogiato anche da Giuseppe Bartolucci vicepresidente Fmi Marche: “Il crosspark Guido catini è in continua ascesa. I gestori lavorano davvero bene, non è un caso che riescano ad ospitare competizioni così importanti. Queste gare aprono la strada verso un futuro dove a Ponzano potranno tenersi anche tappe del Campionato Italiano Prestige”.


   

di Lorenzo Cortellucci











logoEV
logoEV
qrcode