x

«La sicurezza non può aspettare»: interrogazione del gruppo di minoranza “Idea Monterubbiano” sul bando ministeriale per la videosorveglianza

2' di lettura 23/03/2023 - «L’installazione di impianti di videosorveglianza non può essere più posticipata. L’amministrazione non può ancora tirarsi indietro. La sicurezza non può aspettare».

Dopo il recente furto della corona della Madonna di Lourdes, il gruppo di minoranza “Idea Monterubbiano” torna a chiedere maggiore tutela per il territorio comunale. «Per due anni (2020 e 2021), – dice la capogruppo Annamaria Albanesi – il Comune è stato escluso dai finanziamenti ministeriali per installare sistemi di videosorveglianza. Interventi più che mai necessari per Monterubbiano, il cui territorio è totalmente sprovvisto di telecamere». In entrambe le occasioni, a determinare l’esclusione è stata la quota di compartecipazione proposta dal Comune e ritenuta insufficiente. «Due anni di fila: è assurdo. Passi il primo – spiega Albanesi –, ma il secondo sarebbe stato necessario accrescere la compartecipazione. Invece, si è preferito aumentare l’importo complessivo del progetto, mantenendo invariato il rapporto. Se le casse comunali non permettevano diversamente, meglio sarebbe stato presentare un progetto meno pretenzioso e andare avanti per step, anno dopo anno». La seconda bocciatura è arrivata dopo gli atti vandalici al parco di San Rocco, quando la sindaca Meri Marziali aveva assicurato che, da lì a qualche settimana, nella zona, sarebbe stata installata la videosorveglianza. «Sono passati più di due anni e non è cambiato nulla. Intanto, il 30 gennaio di quest’anno è scaduto il termine per partecipare al bando 2022», incalza Albanesi che, insieme al gruppo di minoranza, ha protocollato un’interrogazione con risposta scritta. «Chiediamo alla sindaca – fa sapere la capogruppo – se il Comune ha presentato la richiesta di finanziamento per il 2022. In caso affermativo, vorremmo conoscere i contenuti del progetto e sapere se l’istanza è stata presentata autonomamente o insieme al Consorzio di Polizia Locale dei Monti Azzurri». A differenza dei precedenti bandi, infatti, quello in questione dava ai Comuni la possibilità di chiedere il finanziamento in forma associata. Nell’assegnazione dei punteggi, inoltre, il nuovo bando diminuiva il peso della compartecipazione comunale ed escludeva dal finanziamento i Comuni sovvenzionati nei precedenti tre anni. «Fattori – conclude Albanesi – che darebbero a Monterubbiano ottime probabilità di vedersi finanziato il progetto. A patto che sia stato presentato».






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-03-2023 alle 17:26 sul giornale del 24 marzo 2023 - 102 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dY5X





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode