x

Tutela Diabete. L'associazione in campo

2' di lettura 21/03/2023 - Sempre più attiva l'Associazione Tutela Diabetici Comprensorio Fermano. Domenica prossima, alle ore 9 in prima convocazione, e alle dieci, in seconda, i soci sono stati invitati presso la sala riunioni del ristorante Il Caminetto, a Porto San Giorgio, per l'assemblea ordinaria. La presidente Rosalba Scolaro aprirà i lavori con la sua relazione, seguiranno i punti riguardanti l'approvazione del bilancio dello scorso anno, il preventivo di quello in corso, le attività svolte nel 2022 con presentazione di quelle in previsione per il 2023.

Tra gli eventi previsti, va segnalato quello programmato per l'otto, nove, dieci settembre alle Casette di Fiastra. L'iniziativa è stata presa in collaborazione con il Servizio di Diabetologia dell'Ospedale Murri di Fermo e prevede la partecipazione del diabetologo dr Paolo Foglini, già direttore del Servizio, e della dottoressa S Bolognesi. Si tratta dell'annuale Campus rivolto ai diabetici di tipo 1.

Tra le ultime attività dell'Associazione, dobbiamo registrare il buon successo dell'iniziativa svoltasi a Campiglione di Fermo. Presso il Centro Commerciale il Girasole sono stati effettuati screening di glicemia e colesterolo oltre alla misurazione della pressione arteriosa. Sono state riscontrate due glicemie post-prandiali sopra alla norma ed è stato raccomandato alle due persone di rivolgersi in breve tempo al proprio medico curante.

Lo screening è stato potuto effettuare grazie al consenso del direttore del Centro Commerciale, il dr Enea, alla Croce Rossa italiana sezione di Fermo che ha supportato l'iniziativa, e alla dottoressa Pantanetti, direttore del Servizio diabetologia del Murri, che ha voluto salutare i volontari.

Lo screening si ripeterà stavolta presso il Centro commerciale Oasi di Porto San Giorgio subito dopo la Pasqua. «Dobbiamo - ha detto la presidente Scolaro - informare ed accrescere la consapevolezza sul diabete, prevenire le complicanze, e conoscere le opportunità che permettono di convivere con questa patologia. Patologia che affligge mezzo miliardo di persone nel mondo, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità». Anche l'incontro di domenica prossima dunque servirà a rendere più forte, efficace e consapevole l'azione dell'Organizzazione del comprensorio fermano.






   

di Adolfo Leoni

fermo@vivere.it



adolfo leoni


Questo è un articolo pubblicato il 21-03-2023 alle 17:47 sul giornale del 22 marzo 2023 - 94 letture

In questo articolo si parla di adolfo leoni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dYv7





logoEV
logoEV
qrcode