x

Cavalcata dell'Assunta in Tunisia: trasferta internazionale fino al 21 marzo del gruppo degli Alfieri

2' di lettura 20/03/2023 - Sventolano anche all’estero le bandiere di Fermo e della Cavalcata dell’Assunta. In questi giorni gli alfieri della rievocazione storica fermana partecipano a “Carnaval de Yasmine Hammamet”, in Tunisia.

Una nuova tappa internazionale per la Cavalcata ormai abituata a rappresentare la città oltre i confini nazionali: come non ricordare Ansbach, Dubai, Cagnes-sur-Mer. Sono gli sbandieratori Cristian Cinelli, Lorenzo Scelicot, Matteo Moretti, Mirco Moretti, Raffaele Martucci Zecca e Simone Viglietto che daranno spettacolo facendo volteggiare e creando figure e disegni in aria di grande suggestione con le bandiere della Cavalcata. Un’esperienza nata insieme al “Gruppo Storico Sbandieratori Città di L’Aquila”, che hanno voluto condividerla con gli amici fermani, a dimostrazione di come i rapporti di amicizia con altri gruppi, creatisi in tutti questi anni di attività, possono portare a delle bellissime occasioni e a momenti di condivisione della propria passione. “Un’opportunità di promozione per la città e per la Cavalcata che, oltre ad essere la rievocazione di Fermo, è ambasciatrice della nostra comunità nel mondo. Dunque accogliamo con grande soddisfazione momenti come questi che possono essere vetrina turistica della città e del territorio” – le parole del Sindaco e Presidente della Cavalcata Paolo Calcinaro. “Oramai la Cavalcata è proiettata verso il mondo – ha aggiunto il Vice Sindaco con delega alla rievocazione storica Mauro Torresi – queste presenze all’estero rappresentano occasioni e opportunità da non perdere per far parlare e far conoscere Fermo e le sue bellezze culturali, ingenerando in chi ammira la Cavalcata la curiosità a venire a visitare la nostra città”. “Il gruppo sbandieratori è uno dei tanti fiori all'occhiello della nostra manifestazione.” – aggiungono i Vice Presidenti della Cavalcata dell’Assunta, Andrea Monteriù e Roberto Montelpare – “Dobbiamo essere orgogliosi della Cavalcata e delle opportunità che ci si stanno presentando. È frutto di un lavoro costante, portato avanti negli anni da tutti i ragazzi, dalle Contrade e dai componenti dei gruppi operativi.”


   





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-03-2023 alle 12:23 sul giornale del 21 marzo 2023 - 244 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dYot





logoEV
logoEV
qrcode