Torre San Patrizio: Calmiamo i nostri animi in fondo è solo una partita di calcio

2' di lettura 18/03/2023 - All’ingresso degli stadi andrebbe scritto: “l’esasperazione del tifo nuoce gravemente alla salute”

Il Petritoli si prende un punto al comunale di Torre San Patrizio nel confronto con il Monte San Pietrangeli apparso oggi, rispetto alle ultime prestazioni, alquanto sottotono.
Gli ospiti, decisamente più tonici e rapidi dal centrocampo in avanti, hanno meritato il pareggio seppure raggiunto quando i locali sono rimasti in dieci.

La compagine calzaturiera non ha dunque saputo amministrare il vantaggio ed un certo nervosismo, alimentato da un arbitraggio non sempre all’altezza della situazione, ha compromesso la propria gara nel momento clou dell’incontro quando invece servivano nervi saldi e massima concentrazione per arginare la spinta in avanti del Petritoli.

Al direttore di gara è capitato infatti di invertire l’ordine delle punizioni e dei falli laterali diverse volte.
In più di una circostanza si è fatto fuorviare da falli di gioco simulati dai giocatori ospiti che, appena sfiorati, rotolavano a terra mimando dolori indicibili leniti poi in pochissimi attimi. Un insulto, si direbbe, nei confronti di chi la sofferenza la vive davvero. Un cattivo esempio di sport.

Una nota particolare la merita qualche elemento della tifoseria petritolese al quale si dovrebbe insegnare il bon ton per come comportarsi quando va in trasferta con la propria squadra.
Ma come colpevolizzarlo se poi si vedono scene come quelle viste in tv prima dell’incontro di calcio Napoli-Eintracht dove i tifosi tedeschi hanno praticamente devastato il centro della città partenopea?

Per placare gli animi di un po’ tutti bisognerebbe ricordare che secondo i risultati di uno studio condotto dall’Istituto di ricerca di biomedicina e di epidemiologia dello sport (Irmes) di Parigi, il tifo esasperato per una squadra di calcio può nuocere alla salute anche in modo grave.

Gli appassionati di calcio, soprattutto quelli che vivono la partita con eccessivo trasporto di emozioni, secondo questo studio sono a forte rischio di stress e infarto.


di Lorenzo Bracalente
lorenzo.bracalente@gmail.com
 







Questo è un articolo pubblicato il 18-03-2023 alle 17:24 sul giornale del 19 marzo 2023 - 1208 letture

In questo articolo si parla di sport, calcio, articolo, lorenzo bracalente

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dYfs





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode