Si chiama Thomas Crucianelli e non smette di inanellare successi

1' di lettura 18/03/2023 - Giovanissimo, quindici anni, è il gioiello marchigiano della danza sportiva

Allievo della New Fashion Gia.Man. Dance, con quattro medaglie d’oro al collo conquistate ai campionati mondiali di Varsavia l'anno scorso, ha iniziato il 2023 con la stessa vivacità ed esuberanza.

Il piccolo portento, figlio d’arte, continua a salire sui gradini più alti del podio come se fosse un gioco e non si è smentito ai campionati europei di Torino dove, nella nuova categoria Junior 15/16 anni riservata alla salsa shine, ha conquistato un’altra medaglia d’oro confermando il proprio talento.

Un palmares, il suo, da far invidia ai grandi campioni di sport più popolari sempre al centro dei riflettori se si considera la poca visibilità che viene riservata dai media alla danza sportiva praticata da grandi e piccini.

Vale la pena sottolineare che solo in Italia ci sono più di diecimila maestri in attività e migliaia di competitori; più di cinque milioni sono le persone che frequentano o che hanno smesso da poco di essere iscritti ad una scuola di danza sportiva.

Dunque una disciplina sportiva che, oltre a rappresentare una delle più divertenti occasioni di socializzazione a tempo di musica, favorisce il movimento fisico offrendo un’occasione per rendere più tonico il nostro corpo che, attraverso il ballo diventa strumento espressivo del nostro essere.


di Lorenzo Bracalente
lorenzo.bracalente@gmail.com
 





Questo è un articolo pubblicato il 18-03-2023 alle 10:22 sul giornale del 19 marzo 2023 - 5934 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, articolo, lorenzo bracalente

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dYaJ





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode