Contrada Fiorenza-Ipsia. Il Giglio d'Oro per il miglior bozzetto d'abito di dama

2' di lettura 18/03/2023 - Venerdì 17 marzo. È il giorno della conferenza stampa. Il giorno in cui il priore della Nobile Contrada Fiorenza, Luigi Volpi, presenta ai ragazzi dell'IPSIA, ambito Moda, il concorso Giglio d'Oro. Con Luigi Volpi siedono al tavolo la dirigente Annamaria Bernardini, l'assessore alla cultura Micol Lanzidei e il comitato che valuterà i bozzetti: Massimiliano Berdini, pittore, Laura Mascetti, avvocato e segretaria della Contrada, Adolfo Leoni, giornalista e regista della Cavalcata dell'Assunta. Seduta invece tra gli allievi, il quarto componente: Marcella Ciferri, insegnante in pensione e sarta di qualità per la Municipalità storica.

Il concorso è sostenuto dallo sponsor Falerlegno di Vincenzo e Domenico de Paolis, da Piane di Falerone, impresa, sottolinea Volpi «sempre in prima linea nell'innovazione e nell'aiuto ai giovani».

Di che si tratta? Si tratta di una borsa di studio per 600 euro che Contrada Fiorenza elargirà a chi presenterà il migliore bozzetto per la realizzazione di un abito da dama che sfilerà poi indosso ad una ragazza di contrada nei giorni 14 e 15 agosto, al corteo processionale della Cavalcata dell'Assunta.

Il saluto iniziale viene porto dal sindaco Paolo Calcinaro che si rallegra di questo legame tra Contrada e scuola, tra Cavalcata e istituti scolastici. Tema ripreso dalla dirigente che mette in risalto

l'importanza del rapporto scuola-città, scuola-iniziative.

Anche l'assessore alla cultura ringrazia l'istituto e l'opera di Fiorenza.

Si dicono pronti a dare una mano per consigli e suggerimenti, il pittore Berdini e la “sarta” Ciferri.

Il regista tratteggia i caratteri storici, turistici ed economici della Cavalcata dell'Assunta che ogni anno a Fermo attira migliaia di spettatori.

La Nobile Contrada Fiorenza non è nuova a borse di studio del Giglio d'Oro. Negli anni scorsi ha coinvolto il Liceo classico e il Centro professionale artigianelli.





adolfo leoni


Questo è un articolo pubblicato il 18-03-2023 alle 17:33 sul giornale del 19 marzo 2023 - 118 letture

In questo articolo si parla di adolfo leoni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dYfp





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode