comunicato stampa
Porto Sant'Elpidio, cena organizzata dalla coalizione del candidato sindaco Cappella: "Stiamo costruendo, con pazienza e umiltà, un’alternativa forte per la città che amiamo"


Oltre 300 le persone presenti, tra simpatizzanti e sostenitori, insieme ai referenti delle liste civiche e delle forze politiche protagoniste della campagna elettorale 2023 per le prossime amministrative a Porto Sant’Elpidio. Alla conviviale non sono voluti mancare il senatore Antonio Saccone, coordinatore regionale dell’Udc, la senatrice e coordinatrice regionale di Fratelli d’Italia Elena Leonardi, il consigliere regionale Andrea Putzu, i referenti di Azione, Noi con l’Italia e delle liste civiche. A sostenere Ciarpella c’era anche il presidente della provincia di Fermo Michele Ortenzi, che ha sottolineato, nel corso del suo intervento, “il più grande investimento che la Provincia abbia mai effettuato a Porto Sant’Elpidio, ben 22 milioni di euro, nell’ambito del Pnrr, per la ricostruzione del Polo scolastico Urbani. Al candidato Massimiliano Ciarpella auguro di poter inaugurare da sindaco quest’opera fondamentale per l’edilizia scolastica della città e della nostra provincia”.
“Vivo con grande orgoglio la fiducia di tutti voi – le parole del candidato sindaco – Stiamo costruendo, con pazienza e umiltà, un’alternativa forte per la città che amiamo. Questo percorso entusiasmante ha coinvolto tante persone con esperienze e sensibilità diverse, che si sono riconosciute in un progetto condiviso. Ci prepariamo a vivere anni molto importanti, visti gli straordinari investimenti che interesseranno la nostra città. Penso alla scuola, come sottolineato dal presidente Ortenzi, ma anche alle infrastrutture, perché grazie alla Regione Marche siamo prossimi alla realizzazione di grandi opere, come il ponte dal casello A14 di Porto Sant’Elpidio alla LungoTenna e la bretella tra il casello di Civitanova Marche e l’area di Bivio Cascinare. Due investimenti che influiranno in modo significativo sulla viabilità a nord e a sud del nostro territorio, con ricadute positive per il tessuto economico. A noi il compito di accompagnare gli investimenti infrastrutturali in politiche capaci di attrarre investitori, rilanciare la manifattura, potenziare l’attrattività turistica e commerciale di Porto Sant’Elpidio. Un impegno che deve porre al centro le esigenze delle famiglie, con particolare attenzione ai minori ed ai disabili. Vogliamo una città dove sia piacevole vivere e la mobilità dolce sia di casa, dove sia possibile spostarsi in bici non solo lungo il litorale, ma anche con collegamenti sicuri verso le scuole ed i quartieri. La nostra città merita una svolta, stiamo incontrando giorno per giorno i cittadini e partiremo a breve con un giro di assemblee in tutte le zone: ascolteremo, illustreremo il programma e l’idea di città che vogliamo realizzare. Siamo la Porto Sant’Elpidio che vuole guardare avanti, con ambizione, buon senso, concretezza”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/dX7w
Commenti
