Porto San Giorgio e i giovani: prende vita la consulta giovanile

“Con grande orgoglio - le parole dell'assessore alle politiche giovanili Carlotta Lanciotti - sono qui a presentare la consulta giovanile formata da oltre una cinquantina di ragazzi, aventi un' età che varia dai 18 ai 30 anni, i quali, aderendo a tale iniziativa, hanno dimostrato un grande interesse per la propria città”. Confronto, scambio di idee, dibattiti su temi sociali, come la salute mentale nel mondo universitario e del lavoro, e culturali: sono questi gli aspetti che caratterizzeranno la nuova consulta giovanile sangiorgese, supportata dai consiglieri comunali Emanuele Morese e Giuseppe Maccarrone nonché dalla stessa assessora Lanciotti. “È stato già istituito un direttivo composto da dieci ragazzi per l’ideazione e l’eventuale programmazione di alcuni eventi già per quest’estate 2023 (si parla già di una collaborazione con il noto guru della filosofia nostrana Cesare Catà)” segue ancora Lanciotti, aggiungendo anche che l’amministrazione ha previsto un piccolo capitolo di bilancio nelle politiche giovanili da destinare proprio a questa nuova istituzione.
“Partecipazione, giovani, libertà e responsabilità: sono questi gli aspetti che renderanno operativa e propositiva la nuova consulta; – il commento del consigliere Morese - ai ragazzi posso solo dire di essere indomiti e di far sentire la loro voce, perché il loro punto di vista conta”. Ai vertici del nuovo organo consultivo il presidente Federico Basili, il vicepresidente Benedetta Bicciré e il segretario Giorgio Valentini, tutti concordi nel voler portare avanti un unico scopo, cioè quello di coinvolgere i ragazzi di Porto San Giorgio, le associazioni e i centri sportivi nelle varie attività che via via verranno intraprese, poiché la nuova consulta dovrà costituire il punto di collegamento tra amministrazione e nuove generazioni. “La voglia di fare c'è, così come le idee non mancano – le parole di Bicciré e Valentini - ogni proposta è ben accetta. Ci attiveremo per fare da ponte tra il mondo della politica e quello dei giovani”.
A chiudere il discorso il Sindaco Valerio Vesprini: “Questa amministrazione necessita anche di altri punti di vista. Noi abbiamo bisogno di una visione diversa per affrontare le situazioni. Voglio fare un grande in bocca al lupo a questi ragazzi e spero che tale organo si mantenga sempre attivo perché la voce dei giovani va ascoltata e non deve essere sottovalutata”.

Questo è un articolo pubblicato il 17-03-2023 alle 14:15 sul giornale del 18 marzo 2023 - 234 letture
In questo articolo si parla di attualità, lavoro, università, politica, giovani, politiche giovanili, amministrazione, porto san giorgio, amministrazione comunale, consiglieri comunali, dibattiti, consulta giovanile, assessore alle politiche giovanili, tematiche giovanili, articolo, valerio vesprini, consulta giovani, Luigi De Signoribus, gioventù
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dX35
Commenti

- Fermana, il DG Tubaldi: "Oggi stiamo raccogliendo i cadaveri di quanto fatto gli anni scorsi"
- Monte Urano: rinviata a domani la Festa dello Sport, un pomeriggio per conoscere da vicino le realtà sportive locali
- Fermo: nessuna risposta sulla vendita della villa di Joyce Salvadori Lussu, dov'è la Regione?
- PonzanoGiberto 1 – Monte San Pietrangeli 1
- Falerio Picenus: le scoperte di Bonvicini e quelle di google earth » altri articoli...
- LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Fermo: nasce il primo laboratorio di pratica filosofica a cura dell’Associazione Prosoché
- Porto San Giorgio: approvata la delibera di adozione della variante urbanistica dell’area dell’ex fornace Branella. Critica la minoranza
- A Porto Sant'Elpidio l'ActionAid “Dream Book, il quaderno che realizza i sogni dei bambini”
- Porto Sant'Elpidio: approvate modifiche alla viabilità
- Porto San Giorgio: il sindaco Vesprini ha revocato le deleghe all’assessore Salvatelli. Entra in Giunta Marco Tombolini
- Fermo: Luigi Crocenzi, proseguono le celebrazioni per il Centenario della nascita
- Grottazzolina, Yuasa Battery: il test con Macerata finisce con un insolito 2-2
- Virtus Basket PSG: tre nuovi giocatori di aggiungono al roster

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone
