x

Fermana, i tifosi vogliono mangiarsi la Vis Pesaro e mettersi in tasca la salvezza

7' di lettura 17/03/2023 - FERMO - Serie C, gruppo B, è la 33° giornata e anche il 33° incrocio della storia tra gialloblù e biancorossi a Fermo. Torna un derby molto sentito dalle tifoserie, si gioca sabato, stadio "Bruno Recchioni" ore 17.30. Tra i gialloblù ancora out il centravanti e capocannoniere Fischnaller per stiramento. Mister Protti: "Dobbiamo raschiare il fondo del barile".

SITUAZIONE IN CLASSIFICA - La Vis Pesaro proviene da una serie negativa che l'ha fatta precipitare al terzultimo posto insieme all'Alessandria, a 30 punti, 9 meno della Fermana; nelle ultime otto partite i biancorossi hanno rimediato 4 sconfitte, di cui le ultime tre consecutive, e 4 pareggi.
L'ultima vittoria in casa per i vissini risale a 9 partite fa, l'ultima in trasferta a Fiorenzuola 12 turni fa. In tutto il campionato la Vis fuori casa ha vinto solo due volte, oltre a quella recente di Fiorenzuola, un'altra ad Olbia ad inizio campionato; ha pareggiato 8 volte. Nelle ultime 5 partite la Vis ha subito 13 gol e siglati solo 2; nello stesso arco di tempo la Fermana ha realizzato solo 3 reti, è vero, ma ne ha subite soltanto 4, conquistando tre pareggi e subendo una sola sconfitta, in casa con il Rimini.
Nelle ultime 10 partite per la Fermana, a parte il bomber Fischnaller (a segno 7 volte, 2 rigori), sono andati in rete, una sola volta, soltanto Giandonato, Neglia e Busatto. L'assenza dell'altoatesino poterebbe pesare, però dagli scorci di gara visti Tulissi e Busatto potrebbero essere valide alternative, insieme ad un diverso schieramento approntato del tecnico.
Ai canarini il successo in casa manca dal 12 febbraio (derby Fermana - Ancona 2-1) e in precedenza la doppia di vittorie interne conquistate alla vigilia di Natale contro Fiorenzuola e Torres.

Dopo questa breve serie non troppo positiva i tifosi gialloblù si attendono dalla loro squadra una vittoria in un derby sentito contro come quello contro i pesaresi che servirebbe tra l'altro per far raggiungere 42 punti cioè la quota della sicurezza per evitare i play out. Se così fosse, nelle cinque partite rimanenti, pur tra le tante difficoltà di rosa corta, infortuni e acciacchi vari, la formazione canarina potrebbe provare ad agganciare la griglia play-off dalla quale in questo momento, grazie alle tre sconfitte consecutive del Fiorenzuola, non la divide più alcuna avversaria e soltanto 4 punti; la prima squadra che precede i gialloblù è il Rimini, ultimo della griglia playoff, e questo fa capire quando possa essere stata pesante, in questa ottica, la sconfitta interna contro i romagnoli di quattro turni fa.

QUI FERMO - Sul fronte infermeria, a parte il lungodegente De Pascalis, è di sicuro out anche il centravanti e capocannoniere Fischnaller che si è fermato nella penultima partita contro la Carrarese a causa di uno stiramento muscolare e ancora il difensore Macchioni; però come abbiamo visto Busatto e Tulissi potrebbero non farlo rimpiangere troppo.

QUI PESARO - Oltre ai lungodegenti Marcandella (trequartista) e Provazza (ala), è in dubbio il centrocampista Nina; out anche il centrocampista Aucelli, squalificato per somma di ammonizioni.

GLI EX - Sarà il derby degli ex: Rossoni e Stefano Parodi sulla sponda biancorossa, mentre tre su quella fermana con mezza difesa: Pellizzari, De Nuzzo ed Eleuteri.

I BIGLIETTI - I tagliandi di accesso sono acquistabili a Casa Fermana, viale Trento, aperta oggi, venerdì, ore 16.30-19.30 e domani, sabato, ore 10.30-13.00; domani sarà aperta anche la biglietteria presso l'Arena Villa Vitali dalle ore 14 fino ad inizio gara.


LE PAROLE DELL'ALLENATORE DELLA FERMANA

«Per noi è arrivato il momento di raschiare il fondo del barile - dichiara Stefano Protti (foto a lato) al termine della rifinitura di venerdì mattina, in una intervista diffusa dall'Ufficio stampa della Fermana - abbiamo una terza gara in una settimana con in mezzo un viaggio lunghissimo (circa 1100 km per andare e tornare da Alessandria n.d.r), dovremo essere bravi a raccogliere tutte le nostre forze perché domani avremo da affrontare una squadra importante, una rosa importante, che sicuramente poteva primeggiare alla vigilia del campionato; per noi è una partita delicata, un match molto sentito e dovremmo essere bravi a portare ancora qualche mattoncino in classifica perché ne abbiamo bisogno».

Su che tipo di gara sarà, per la Fermana, il derby con la Vis, il mister risponde:
«Dobbiamo proseguire il buon secondo tempo che abbiamo fatto martedì ad Alessandria, con l'intensità giusta e con la testa. Quella di domani sarà una partita in cui ci sarà da ribattere colpo su colpo, dovremo essere bravi e cercare di farlo senza rischiare tanto, ma consapevoli che dovremo dare tutto per portare a casa il massimo del risultato».

Poi Protti risponde ad una richiesta di giudizio sulla Vis:
«Hanno una rosa ampia, di ben 30 giocatori, tutti importanti. Alla vigilia del campionato sulla carta la Vis Pesaro poteva sicuramente primeggiare e lottare almeno per i play off; però noi non dobbiamo guardare a casa degli altri, noi abbiamo esigenza di fare punti per rimpinzare la nostra classifica che ancora necessita di punti, perciò abbiamo bisogno di tirar fuori tutto quello che abbiamo al termine di una settimana che è stata difficilissima».


I 25 CONVOCATI DI MISTER STEFANO PROTTI

PORTIERI: Borghetto, De Matteis, Nardi;
DIFENSORI: Carosso, De Nuzzo, Eleuteri, Gkertsos, Parodi, Pellizzari, Spedalieri, Vessella;
CENTROCAMPISTI: Giandonato, Graziano, Misuraca, Pinzi, Romeo, Scorza;
ATTACCANTI: Busatto, Maggio, Nannelli, Neglia, Pampano, Ronci, Sacco, Tulissi;

SQUADRA ARBITRALE - Dirige il derby Stefano Milone di Taurianova; nessun precedente con la Fermana, uno con la Vis due anni fa contro la Virtus Verona che espugnò il "Benelli" con gol di Arma. Assistenti di linea Michele Decorato di Cosenza e Mattia Morotti di Bergamo; quarto ufficiale Diego Castelli di Ascoli Piceno.

I 32 PRECEDENTI CON LA VIS: A FERMO 14 VITTORIE A 5

Quello di domani sarà il 33° incrocio al "Recchioni" tra le due compagini (partite ufficiali di campionato, compresi i play off del 2011 e una in Coppa Italia).
Il primo derby tra prime squadre risale al 1955 (in precedenza si sono incontrate solo le formazioni "Riserve").
Al "Recchioni" 14 sono le vittorie per la Fermana, 13 i pareggi (uno in Coppa) e 5 le vittorie della Vis.

La partita con più gol fu quella di nove stagioni fa in D: 4-3 per i canarini dopo l'iniziale 0-2 (per i gialloblù gol degli ex Misin, doppietta, Bellucci e poi di Negro); l'anno dopo 1-0 gol di Pedalino, sette anni fa vittoria vissina (0-1) con gol di Falomi, che portò alle dimissioni-esonero di Osvaldo Jaconi e l'arrivo di mister Flavio Destro. L'anno dopo (quello della promozione in C della Fermana) 1-0 per i canarini, gol di Ferrante. Nel secondo anno di serie C fu 0-0, l'anno dopo (22 febbraio 2020) fu l'ultima partita del campionato, sospeso subito dopo per l'esplosione dell'epidemia da covid (terminò 1-1, al rigore di Neglia rispose Marchegiani), quindi all'antivigilia di Natale di tre anni fa bella vittoria per 2-0 con doppietta di Neglia e infine un anno fa terminò 1-1, al primo gol personale tra i prof. di Alagna rispose l'argentino Tonso.

In Coppa Italia da annoverare due incroci: uno in serie C1 nel 2001/02 e a Fermo fu 0-0 e l'altro nel 2009/10 in Eccellenza, valevole per la finale regionale del torneo, però non si giocò a Fermo bensì sul neutro di Jesi, dove terminò 1-0 per la Fermana con rete di Savoldi junior al 106'.

PRIMA DI FERMANA - CARRARESE IN CAMPO LA SOCCER DREAM MONTEPACINI

Una settimana fa, poco prima dell'inizio di Fermana- Carrarese, a calcare l'erba del Bruno Recchioni sono stati i ragazzi della Soccer Dream Fermana della Comunità di Montepacini, con i loro accompagnatori e con i loro allenatori Marco Calcinaro e Francesco D'Addio (foto di copertina). A salutarli l'allenatore della Fermana Stefano Protti e l'amministratore delegato della società canarina Vinicio Scheggia. Poi il momento di scendere in campo, sistemarsi sotto la Curva Duomo e iniziare a calciare qualche tiro dal dischetto, sotto gli applausi scroscianti e di incoraggiamento del pubblico gialloblù sistemato in tribuna ovest (foto in basso, tutte dell'Ufficio Stampa Fermana F.C.).

ARTICOLI CORRELATI

https://www.viverefermo.it/2023/03/15/la-fermana-rimonta-con-busatto-un-altro-mattone-nel-muro-della-salvezza/48415/

https://www.viverefermo.it/2023/03/12/la-fermana-ci-prova-ma-la-carrarese-resiste-0-0/46527/

https://www.viverefermo.it/2023/03/06/fermana-borghetto-regala-ad-imola-un-bel-punto-salvezza-0-0-paura-per-giandonato/42149

https://www.viverefermo.it/2023/02/20/borghetto-salva-fischnaller-segna-e-la-fermana-resta-a-1-dai-playoff-1-1-a-s-donato/32981/

https://www.viverefermo.it/2023/02/16/tutti-gli-uomini-del-gol-che-ha-affondato-lancona/30508/

https://www.viverefermo.it/2023/02/13/fermo-gode-ancona-ko-e-playoff-ad-un-punto-2-1/27991/


   







Questo è un articolo pubblicato il 17-03-2023 alle 12:07 sul giornale del 18 marzo 2023 - 760 letture

In questo articolo si parla di sport, vis pesaro, articolo, fermana football club

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dXZx





logoEV
logoEV
qrcode