Ale e Franz mantengono le aspettative: due ore di risate e applausi a scena aperta al Teatro Alaleona di Montegiorgio

Montegiorgio- Promessa mantenuta, Ale e Franz hanno tenuto incollato alla sedia il numerosissimo pubblico accorso all’Alaleona di Montegiorgio ( circa 400 persone) per godersi il loro spettacolo comico “ Comincium”. Due ore filate di risate, un ritmo serrato di battute esilaranti per dipanare una storia da teatro dell’assurdo, imbastita su un preciso canovaccio che i due navigati comici arricchiscono con quella capacità di improvvisazione e quella gestualità espressiva che li caratterizza e che a volte dice più delle parole. E allora applausi continui a scena aperta per Ale e Franz che hanno tenuto magistralmente un palco, dalla scenografia minimalista, riempiendolo con quella precisa personalità comica che sin da Zelig li ha imposti al grande pubblico. Palco diviso per la prima volta anche con due attrici, Rossana Carretto e Raffaella Spinara, assolutamente alla loro altezza.
“Comincium” è stato l’ultimo appuntamento della stagione di prosa 2023 , tutta di grande livello e molto partecipata dal pubblico, voluta dall’Amministrazione comunale e curata in particolare dall’assessore alla Cultura Michela Vita unitamente al Direttore artistico Gianluca Balestra.
La serata era speciale anche perché l’ultima del mandato dell’Amministrazione in carica, in quanto a maggio ci saranno le elezioni per il rinnovo delle cariche. Il Sindaco Michele Ortenzi ha eccezionalmente preso la parola a inizio spettacolo per ringraziare, non celando un velo di tristezza: “Sono stati 5 anni pieni di soddisfazione, ma difficilissimi per la pandemia che mai avremmo pensato di dover affrontare. Il Teatro ci è mancato tantissimo e quest’anno tornare a frequentarlo senza limitazioni è stato bellissimo per tutti noi. Se un comune piccolo come il nostro può organizzare una stagione teatrale di questa qualità vanno ringraziati il personale comunale, il direttore artistico e tutti i nostri partners, sia istituzionali che privati. Mi riferisco alla Fondazione della Carife e alla Regione Marche che quest’anno ci è stata particolarmente vicino e a tutte le aziende che ci sostengono da tantissimi anni. Senza il loro supporto nulla di tutto questo sarebbe stato possibile. Il grazie più grande va tuttavia al pubblico che ci ha sempre premiato con la sua numerosa presenza”.
Ma, se la stagione musicale e quella di prosa sono già in archivio con successo, il mese di marzo riserva ancora un paio di appuntamenti da non perdere al Teatro Alaleona, prima che da aprile chiuda i battenti per un periodo durante il quale sarà interessato da un intervento di efficientamento energetico. Il primo è quello di domenica 19 marzo alle 17,15 con “ La favolosa storia del Guerin Meschino”, nell’ambito della stagione per ragazzi e famiglia. L’altro è quello con l’attesissimo “ Montejorgio Cacionà”, identitario spettacolo di folklore locale, che andrà in scena per tre giorni consecutivi il 24 e 25 alle 21,15, e il 26 marzo alle ore 17.00. La prevendita dei biglietti iniziata già la settimana scorsa, andrà avanti anche sabato 18 e domenica 19 marzo nella sede dell’Associazione in Corso Italia a Montegiorgio, con orari di apertura 9,30-12,30 e 18,00-20,00. Si prevede il sold out in tutte le rappresentazioni.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Fermo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.8341319 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_fermo o cliccare su t.me/vivere_fermo.

Questo è un articolo pubblicato il 17-03-2023 alle 20:03 sul giornale del 18 marzo 2023 - 640 letture
In questo articolo si parla di cronaca, articolo, marina vita
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dX8L
Commenti

- Fermana, il DG Tubaldi: "Oggi stiamo raccogliendo i cadaveri di quanto fatto gli anni scorsi"
- Monte Urano: rinviata a domani la Festa dello Sport, un pomeriggio per conoscere da vicino le realtà sportive locali
- Fermo: nessuna risposta sulla vendita della villa di Joyce Salvadori Lussu, dov'è la Regione?
- PonzanoGiberto 1 – Monte San Pietrangeli 1
- Falerio Picenus: le scoperte di Bonvicini e quelle di google earth » altri articoli...
- LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Fermo: nasce il primo laboratorio di pratica filosofica a cura dell’Associazione Prosoché
- Porto San Giorgio: approvata la delibera di adozione della variante urbanistica dell’area dell’ex fornace Branella. Critica la minoranza
- A Porto Sant'Elpidio l'ActionAid “Dream Book, il quaderno che realizza i sogni dei bambini”
- Porto Sant'Elpidio: approvate modifiche alla viabilità
- Porto San Giorgio: il sindaco Vesprini ha revocato le deleghe all’assessore Salvatelli. Entra in Giunta Marco Tombolini
- Fermo: Luigi Crocenzi, proseguono le celebrazioni per il Centenario della nascita
- Grottazzolina, Yuasa Battery: il test con Macerata finisce con un insolito 2-2
- Virtus Basket PSG: tre nuovi giocatori di aggiungono al roster

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone
