articolo
Porto San Giorgio: il Final Eight al PalaSavelli per un week end all'insegna del puro sport


Si parte subito il 17 Marzo alle 14.00 con il match tra Olympia Rovereto e Cioli Ariccia, seguito da altri tre incontri: alle 16.15 Ecosistem Lamezia Soccer e Polisportiva Sammichele, alle 18.30 M.G.M 2000 e Tombesi Ortona, alle 20.45 Recanati Calcio a 5 e O.R. Reggio Emilia. La manifestazione proseguirà poi con i due incontri delle semifinali Sabato 18 Marzo, uno alle 16 e uno alle 19, e con la finale, che verrà disputata Domenica 19 alle ore 15.
A presentare la manifestazione sportiva il Sindaco Valerio Vesprini, l'assessore allo sport Fabio Senzacqua, l'allenatore della Recanati Calcio a 5 Luca Mastrogiovanni, il referente della divisione Calcio a 5 Andrea Farabini, la presidente dell'Asd Sangiorgio C5 Antonella Ciccoli e l'assessore regionale Marco Marinangeli, tutti concordi nell'affermare quanto un evento di tale portata non possa fare altro che condurre Porto San Giorgio nella rosa dei protagonisti attivi del panorama sportivo nazionale. “Lo sport rappresenta per noi un vero e proprio motore nella promozione turistica e culturale; - le parole dell’assessore Senzacqua e del sindaco Vesprini - l’amministrazione comunale ha voluto rendere migliore il PalaSavelli nell'ottica di ospitare questi primi appuntamenti del 2023 grazie al completamento dei lavori di efficientamento energetico con il cambio di 80 corpi illuminanti, interni ed esterni. Ci appresteremo ad ospitare atleti, addetti lavori e pubblico per una manifestazione che, voglio augurare, offra un grande spettacolo e l’occasione per conoscere la nostra città. Sono certo che tutti troveranno un positivo riscontro”.“La società è pronta a rendere la manifestazione un biglietto da visita per tutto il territorio - prosegue il discorso Ciccoli di Asd Sangiorgio C5 - considerando anche che l’anno passato è stato ricco di emozioni legate alla promozione della squadra. Siamo onorati di collaborare ad un evento di caratura nazionale”.
A spiegare, invece, cosa ci dovremmo aspettare di vedere in questi tre giorni di puro sport è l’allenatore Mastrogianni della Recanati Calcio che, da un punto di vista tecnico, analizza la preparazione degli atleti: “Le squadre che si presentano sono molto forti e agguerrite. Occorre una ottima preparazione psicofisica per fronteggiare gli incontri; si gioca per ottenere risultati importanti ma bisogna godersi anche la competizione vivendo il tutto con la massima serenità”. “Si torna a Porto San Giorgio – seguono le parole di Farabini – con l'augurio che ci sia un grande pubblico a sostenere la manifestazione sportiva. Per conto del presidente della Divisione C5 Luca Bergamini, faccio l'in bocca al lupo a tutte le squadre che partecipano, vero motore di questo sport”.
Chiude la presentazione l'assessore Marinangelli: “In regione abbiamo accolto favorevolmente l'iniziativa di ospitare a Porto San Giorgio un evento così qualificante, sia sportivamente che turisticamente; abbiamo dato subito il nostro patrocinio. La posizione della struttura è strategica così come è cruciale un evento del genere per il territorio e il pubblico sarà di certo stimolato in questa tre giorni ricca di interessi”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/dXQ5
Commenti
