comunicato stampa
Porto San Giorgio, il sindaco Vesprini: “Manca la polizza fideiussoria e si proclamano creditori. I sangiorgesi non devono un euro ai concessionari del porto turistico”


“Chiariamolo subito: l’avvio del procedimento del Comune nei confronti del concessionario non è una notizia negativa. Si tratta, invece, di una ulteriore apertura di credito verso la società Marina di Porto San Giorgio consentendogli di dirimere entro 60 giorni ciò che non è stato risolto in questi anni. Per questo, fin dalle prime battute di questa vicenda, non abbiamo inteso dare ulteriori spiegazioni rispetto a quelle chiare e formali già inoltrate agli interessati. Questa Amministrazione comunale ha ereditato situazioni intricate e pesanti, dal patrimonio (di cui avremo modo prossimamente di entrare nel merito) al porto. Sono stato eletto per decidere, tutelare l’Ente e i cittadini sangiorgesi che rappresento. Il principale aspetto che riguarda oggi la concessione è molto semplice: manca la polizza fideiussoria a garanzia del perfetto adempimento degli obblighi derivanti dall’atto formale di concessione sottoscritto nel 2006. Tra questi vi è il pagamento del canone che, evidenzio, non viene incassato dal Comune bensì dallo Stato. Spetta agli uffici il controllo del pagamento, delle garanzie e del rispetto di tutti gli obblighi contrattuali. Di conseguenza non posso fare altro che sposare l’avvio della procedura di decadenza della concessione. C’è un tempo per dire e uno per dare: il primo è terminato. Dalla stampa ho letto le parole del presidente Marconi il quale riferisce che il Comune è in debito, non in credito. Simili affermazioni sono inaccettabili. Il Comune non è un ente astratto, i sangiorgesi non devono un euro al concessionario. Anzi, il nostro Ente è in credito di Tari e Tares, Imu e Tasi da svariati anni”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/dXDq
Commenti
