x

SEI IN > VIVERE FERMO > CRONACA

articolo
"Donne eccezionali montegiorgesi", il bell'evento in prima edizione che merita un futuro

2' di lettura
1654

di Redazione Vivere Fermo

fermo@vivere.it


Ecco le 10 premiate nell'ambito delle manifestazioni " Chi dice donna...."

Montegiorgio. Metti 10 donne montegiorgesi, giovani e meno giovani, che si sono distinte o si stanno distinguendo nei propri ambiti lavorativi di applicazione. Aggiungici una presentatrice montegiorgese brava e solare ( Antonella Folchi Vici) che conduce con grande empatia, una musicista montegiorgese ( Daniela Carlini) che con il violino incanta nell’esecuzione di brani classici e intermezza il fluire degli interventi. Uniscici 3 assessore montegiorgesi ( Giordana Bacalini, Michela Vita, Lorena Marzialetti) e il Sindaco Michele Ortenzi, un pubblico emotivamente coinvolto e assiepato nella straordinaria Sagrestia San Salvatore del Chiostro Sant’Agostino di Montegiorgio. Amalgama il tutto ed ecco il successo di un evento dal sapore tutto nostrano, ma di respiro oltre confine: la 1° edizione del Premio “ Donne eccezionali montegiorgesi” voluto dall’Amministrazione in occasione delle iniziative per la festa della Donna. Un evento che come ha sottolineato il Sindaco Ortenzi “ ha contribuito alla maggiore consapevolezza di quanto sia ricca la nostra comunità e del grande fervore che la pervade nei settori più svariati, e di quanto siano profonde le radici che legano i cittadini alla propria terra di origine”.

Tra emozioni, ricordi condivisi e applausi, le 10 donne eccezionali selezionate per questa 1° edizione sono state chiamate a ritirare il premio consistente in una litografia dell’artista locale Gisella Rossi raffigurante San Giorgio e il Drago con alcuni scorci di Montegiorgio , e in un frangipani fornito dell’erboristeria di Chiara Fermani che ha contribuito con il Comune all’organizzazione dell’evento.

E queste sono le 10 premiate: Marisa Calisti, affermata pittrice e autrice di testi d’arte; Michela Costanzi ( in collegamento streaming da Parigi) docente alla Sorbona e direttrice degli scavi dell’antica città di Halaesa in Sicilia; Fabiola Del Bello, maestra storica di intere generazioni e interprete di riferimento di “ Montejorgio Cacionà”; Monia Fagiani presidente della Sagittas Felix Terrae e pluricampionessa nazionale di Tiro con l’arco Madonna Foggia Storica; Rebecca Liberati, attrice poliedrica di cinema e fiction con all'attivo numerosi premi; Carlotta Maggiorana, ballerina e Miss Italia 2018 ( assente per motivi personali); Laura Marziali formatrice di improvvisazione teatrale, teatroterapista e fondatrice di “C'é tempo Odv”; Patrizia Peroni, vice questore a Macerata e figura di riferimento nelle attività delle donne vittime di violenza; Bruna Tamburrini, pittrice e autrice di numerosi libri premiati; Marina Vita, giornalista, Maestra del Lavoro e Presidente del Comitato provinciale Unicef di Fermo.

.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Fermo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.8341319 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_fermo o cliccare su t.me/vivere_fermo.





Redazione VivereFermo




qrcode