x

SEI IN > VIVERE FERMO > SPORT

articolo
La Fermana rimonta con Busatto, un altro mattone nel muro della salvezza

4' di lettura
938

di Paolo Bartolomei
fermo@vivere.it


ALESSANDRIA - Sotto di un gol, i gialloblù rimontano e pareggiano con la prima rete del centravanti classe 2002 Busatto, al suo esordio da titolare. 1-1. Un altro punto in classifica verso la quota della salvezza, sempre più vicina. Sabato derby a Fermo con la Vis Pesaro.

Serie C, gruppo B, 32° giornata, turno infrasettimanale del martedì, mancano 6 partite al termine.
Le notizie positive sono molte da questo pareggio conquistato a 530 km da casa, sul terreno di gioco dell'Alessandria, lo stadio Moccagatta. I gialloblù ritrovano il gol su azione che mancava da tre partite, lo hanno ritrovato grazie all'esordiente Busatto che potrebbe essere, insieme a Tulissi, una valida alternativa a Fischnaller infortunato; hanno rimontato uno svantaggio fuori casa, contro l'Alessandria, una (ormai ex) diretta concorrente alla salvezza, rimasta in classifica a -9 dai canarini; hanno segnato nel secondo tempo dopo un primo da brividi e hanno retto bene nel finale, di solito la fase della partita letale per la Fermana.

Con il terzo pareggio consecutivo dopo quelli di Imola e contro la Carrarese, la squadra gialloblù sale in classifica a quota 39 e chissà che nel derby di sabato, a Fermo, contro la Vis Pesaro, non si riesca a mettere una volta per tutte fine al discorso salvezza e poi, nelle cinque gare rimanenti, cercare di coprire quel piccolo gap di 4 punti che divide la compagine di Protti dai playoff.

LA PARTITA - L'allenatore della Fermana Stefano Protti deve rinunciare all'infortunato centravanti e capocannoniere Fischnaller per uno stiramento muscolare da valutare ma che probabilmente lo terrà fuori anche nel derby di sabato a Fermo contro la Vis Pesaro; al suo posto esordio dal 1' per Busatto, classe 2002, uno dei nuovi arrivi del mercato di gennaio, in prestito dal Vicenza.
Le tre partite ravvicinate in sette giorni consigliano al tecnico canarino di fare turnover e schierare dal 1' in attacco Pinzi e Neglia al posto di Romeo e Maggio, in difesa Eleuteri al posto di Gkertsos e in porta Nardi anziché Borghetto.

Pessimo approccio di gara della Fermana che anche dopo il vantaggio dell' Alessandria non reagisce, è molle su ogni duello, tutti perduti banalmente, non è in grado di creare alcuna azione degna di tal nome.

Nella ripresa i gialloblù, probabilmente “bastonati” da mister Protti nello spogliatoio, scendono in campo più determinati, creano pressing e azioni e costringono i grigi piemontesi sulla difensiva, conquistano e meritano il pari.

LA CRONACA - Il gol di vantaggio dei piemontesi arriva subito, al 20', Giandonato si fa superare facilmente da un avversario che crossa da destra in area piccola, tutta la difesa gialloblù immobile, Nardi si tuffa con un attimo di ritardo sul cross che arriva dalla parte opposta dove Martignago, dimenticato da tutti, devia in rete una palla dove c'è scritto “spingimi”: 1-0 (seconda immagine in basso).
Il resto della frazione di gioco trascorre con un solo tiro della Fermana (Neglia) mentre l'Alessandria rischia un paio di volte di raddoppiare.

Secondo tempo: al 5' una grossa occasione per il pari della Fermana con una doppia conclusione consecutiva di Neglia e poi di Busatto, respinte da Liverani; è solo il prologo del pareggio che arriva al 18' con Busatto che, davanti al portiere, devia con un tocco di classe e di furbizia, bello l'assist di Pinzi; l'azione era stata innescata da un lungo lancio di Giandonato: 1-1 (prima immagine in basso).
Per Busatto, alto 191 cm, è il primo gol in maglia canarina, al suo esordio da titolare, e il terzo personale in serie C dopo i due siglati lo scorso anno con la maglia del Messina.
La Fermana gestisce bene, l'Alessandria non crea più pericoli dalla parte di Nardi se non verso la mezz'ora con il solito Martignago. Poi nel finale il prevedibile assalto dei padroni di casa, interrotto dalle sostituzioni, il brivido per un'occasione dei grigi sul gong poi tutti in pullman a farsi altri 530 km di ritorno, compresi i venti tifosi coraggiosi arrivati fin lassù in un giorno lavorativo infrasettimanale.

ALESSANDRIA (4-2-3-1): Liverani; Baldi, Sabbione, Sini, Nunzella (35' st Guidetti); Nichetti, Speranza; G.Renault (10' st C. Renault), Martignago, Gazoul (35' st Rota); Cori (39' pt Galeandro). A disp. Marietta, Rossi, Checchi, Mionic, Lombardi, Perseu, Ghiozzi, Ascoli, Pagani. Allenatore: Maurizio Lauro.

FERMANA (4-3-3): Nardi; Eleuteri, Parodi, Pellizzari, De Nuzzo (35' st Spedalieri); Scorza, Giandonato (25' st Graziano) Misuraca; Pinzi (35' st Maggio), Busatto (20' st Romeo), Neglia (35' st Tulissi). A disp. Boschetto, De Matteis, Vessella, Carosso, Mannelli, Gkertsos. Allenatore: Stefano Protti.

ARBITRO: Maria Marotta di Sapri (Del Santo Spataru, Giorgi, Rodigari)

RETI: 20' pt Martignago, 19'st Busatto

NOTE: Ammoniti Nichetti, Eleuteri, Giandonato, Romeo, Nardi; angoli 1-5; recuperi 2+4.

ARTICOLI CORRELATI

https://www.viverefermo.it/2023/03/12/la-fermana-ci-prova-ma-la-carrarese-resiste-0-0/46527/

https://www.viverefermo.it/2023/03/06/fermana-borghetto-regala-ad-imola-un-bel-punto-salvezza-0-0-paura-per-giandonato/42149

https://www.viverefermo.it/2023/02/27/fermana-ko-1-2-col-rimini-laggancio-ai-playoff-solo-rimandato/37424/

https://www.viverefermo.it/2023/02/20/borghetto-salva-fischnaller-segna-e-la-fermana-resta-a-1-dai-playoff-1-1-a-s-donato/32981/

https://www.viverefermo.it/2023/02/16/tutti-gli-uomini-del-gol-che-ha-affondato-lancona/30508/

https://www.viverefermo.it/2023/02/13/fermo-gode-ancona-ko-e-playoff-ad-un-punto-2-1/27991/

https://www.viverefermo.it/2023/02/01/la-fermana-festeggia-il-ritorno-di-neglia-sbancando-olbia-2-4/20135/






Paolo Bartolomei




qrcode