Campionato juniores nazionale: Senigallia 4 Montegiorgio 1

2' di lettura 05/02/2023 - Buona prova, nonostante il risultato, della squadra di mister Massimo Di Stefano che cede solo nel finale alla vice capolista del girone. All’inizio della ripresa il rigore di Monterotti aveva riequilibrato il risultato, ma l’undici di casa riusciva poi a riportarsi largamente davanti e conquistare la vittoria.

SENIGALLIA: Pruccoli, Bachiocco, Saturni, Zanetti, Subissati, Agarbati, Gianlorenzi, Marinó, Rrgami, Bernardini, Casagrande. A disposizione: Cominelli, Pierelli, Peruzzini, Fabbri, Mezzanotte, Chiappa, Boria, Radi, Massaccesi. Allenatore: Giacomo Brunetti.

MONTEGIORGIO: Traini, Beleggia, Cobo, Tonici, Monterotti, Corradini, De Angelis, Scendoni, Calcinari, Costanzi, Santarelli C. A disposizione: Mazza, Giandomenico, Spagnoli, Bordoni, Cataldi, Valori, Moschini, Spinelli. Allenatore: Massimo Di Stefano.

RETI: 40’ pt e 30’ st Bernardini, 18’ st Monterotti (rig), 34’ st Rrgami, 48’ st Casagrande

“Buonissima gara, al di là del risultato - ha commentato al termine mister Di Stefano - giocata con altissimo impegno, senso tattico ed iniziative interessanti, contro una squadra che a mio giudizio è di gran lunga la più forte del campionato, ottimamente organizzata, con tanti elementi di qualità ed un grande finalizzatore come il loro numero nove. Siamo praticamente stati in partita fino all’ottantesimo, credendo di poter portare a casa un risultato positivo per poi subire il gol del 3-1 al 34’ del secondo tempo ed il 4-1 al 48’ del secondo tempo da una ripartenza su un nostro calcio piazzato mal gestito con tutti avanti”.

“Abbiamo infatti subito il primo gol solo a cinque minuti dalla fine del primo tempo su una bellissima azione della squadra di casa che chiedeva il primo tempo sullo 0-1.

Ad inizio ripresa siamo ripartiti bene ed al 15’ siamo stati premiati con un rigore subito da Tonici e realizzato da Monterotti. Sulla situazione di parità abbiamo contenuto bene le loro iniziative, ma nel momento in cui eravamo rimasti in dieci (per l’uscita dal campo di Monterotti soccorso per un colpo ricevuto) abbiamo subito il gol del 2-1. Appena il tempo di riorganizzarci e loro sono stati bravi a portarsi sul doppio vantaggio, per poi chiudere sul 4-1 come detto in precedenza. Non posso rimproverare nulla ai ragazzi se non per errori tecnici individuali che però nell’arco di una partita ci possono stare. Bisogna soltanto rendere merito alla squadra avversaria che ha dimostrato di essere veramente forte, sbagliando poco o niente dal punto di vista tecnico individuale” le parole del tecnico locale.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-02-2023 alle 09:47 sul giornale del 06 febbraio 2023 - 200 letture

In questo articolo si parla di sport, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dQW0





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode