x

Il TEDxFermo presenta gli speaker dell’edizione 2023: annunciato oggi Luca Ward

3' di lettura 01/02/2023 - Luca Ward sarà il 15 aprile al Teatro dell’Aquila in occasione di TEDxFermo 2023. Insieme a lui Maurizio Solieri, Greta Galli, Rosita Celentano e Cesare Catà. Il tema di quest’anno sarà “Fill the gap – Riempi il tuo spazio, annulla le distanze”. Presto scopriremo i nomi degli altri speaker.

“Al mio segnale scatenate l’inferno!”

Chi non ricorda questa frase pronunciata da Massimo Decimo Meridio nel film il Gladiatore? A prestare la voce al generale era proprio Luca Ward, annunciato oggi come quinto speaker del TEDxFermo 2023.

Ward è una vera leggenda nel mondo del doppiaggio, oltre ad aver prestato la voce a Russell Crowe, ha anche doppiato attori del calibro di Pierce Brosnan in James Bond, Samuel L. Jackson in Pulp Fiction, Keanu Reeves in Matrix, Brandon Lee ne Il corvo, Antonio Banderas in La casa degli spiriti e Robert Downey Jr. in Sherlock Holmes. Nel 2019 è la voce di Mufasa nel film Il re leone.

Oltre alla carriera da doppiatore, Luca Ward recita in teatro, in TV e al cinema. È stato un protagonista indiscusso della soap opera italiana, famoso per i ruoli di Massimo Forti in “CentroVetrine” e il duca Ranieri in “Elisa di Rivombrosa”. Se si parla di cinema, invece, bisogna ricordare i suoi ruoli in Scusa ma ti chiamo amore di Federico Moccia, Le leggi del desiderio di Silvio Muccino e, più recentemente, il film Tre sorelle di Enrico Vanzina. L’ultimo ruolo di Ward è quello di Lucio nel film Sotto il sole di Amalfi, sequel di Sotto il sole di Riccione.

A far compagnia a Luca Ward sul palco del Teatro dell’Aquila il 15 aprile saranno Maurizio Solieri, Greta Galli, Rosita Celentano e Cesare Catà. Solieri è un chitarrista di fama internazionale, conosciuto in Italia soprattutto per aver accompagnato Vasco Rossi per oltre trent’anni. Dopo aver svolto un “provino” mentre viaggiavano in treno, Vasco e Solieri sembrano inseparabili e il chitarrista diventa anche compositore di alcuni brani come “Canzone”, Ridere di te” e “Dormi dormi”.

La giovanissima Greta Galli, invece, si definisce una TikToker perché ama divulgare le sue conoscenze sulla nuovissima piattaforma social, ma la diciannovenne è un genio dell’informatica e della robotica. Quattro anni fa (a soli 15 anni) ha creato una mano robot con i mattoncini Lego e l’anno scorso, con l’aiuto dei suoi follower, ha stampato in 3D 3mila tutori in plastica da inviare agli ospedali ucraini.

Poi, il palco del TEDxFermo sarà travolto dall’energia di Rosita Celentano. Figlia del mito Adriano, Rosita entra nel cuore degli italiani negli anni 90 quando debutta in TV alla conduzione de “La Domenica Del Villaggio” su Rete4. Rosita Celentano è anche scrittrice e ha pubblicato con Salani editore tre libri, i due più famosi sono: “Grazie a Dio ho le corna” e “Grazie a Dio è gay”. Negli ultimi anni Rosita si è distinta per il suo impegno sempre più incisivo in difesa dei diritti degli animali e dell’ambiente.

Cesare Catà non ha bisogno di presentazioni. Il filosofo e performer teatrale è originario del fermano ed è molto conosciuto e apprezzato sul territorio. Il pubblico, sempre numeroso, rimane incantato dalle sue lezioni-spettacolo dedicate a Shakespeare, agli antichi miti, alle fiabe folkloriche e ai grandi classici della letteratura. Catà è autore di vari saggi di filosofia e letteratura e di drammi per il teatro e al momento cura un blog per l’Huffington Post.

Luca Ward e gli altri speaker vi aspettano sabato 15 aprile 2023 alle ore 15:30 al Teatro dell’Aquila di Fermo. Le sorprese non finiscono qui, altri nomi verranno presto annunciati sui social Instagram e Facebook (TEDxFermo).

Cosa aspetti? Partecipa anche tu al TEDxFermo 2023, acquistando il biglietto qui: https://www.vivaticket.com/it/ticket/fill-the-gap-riempi-il-tuo-spazio-annulla-le-distanze/198834 o alla biglietteria del teatro dell’Aquila.

Per maggiori informazioni: https://www.tedxfermo.it/

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Fermo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.8341319 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_fermo o cliccare su t.me/vivere_fermo.







Questo è un articolo pubblicato il 01-02-2023 alle 12:10 sul giornale del 02 febbraio 2023 - 614 letture

In questo articolo si parla di teatro, attualità, fermo, teatro dell'aquila, aprile, vip, luca ward, ospite, novità, articolo, speaker, Silvia Cotechini, ted, TedxFermo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dQf8





logoEV
logoEV
qrcode