di Alessia Palloni
A una settimana dall’evento sportivo organizzato dall’AVIS Monte Urano nel Circolo Tennis cittadino, gli organizzatori tracciano un bilancio della manifestazione. In particolare, a rivelarsi vincenti, quest’anno, un notevole incremento dei partecipanti, tanti nuovi donatori e la partecipazione di un numeroso pubblico.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
La città di Servigliano nel fermano ha ospitato i circa 30 equipaggi partecipanti all’edizione 2023 di Ruote nella Storia, un format ideato da ACI Storico ed ACI Sport con l’appoggio dell’ANCI, che assieme al turismo ed il motorismo d’epoca, favoriscono la scoperta dei “Borghi più belli d’Italia”.
da Automobile Club Ascoli Piceno/Fermo
Fermo: pitbull e vedette a protezione dei pusher. Duro colpo della Polizia a una centrale di spaccio
La Polizia di Stato di Fermo, nell’ambito dell’operazione denominata “Tre Archi”, sta ancora eseguendo undici misure cautelari nei confronti di cittadini nordafricani per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, perquisizioni domiciliari ed ha già proceduto al sequestro preventivo di appartamenti utilizzati per l’attività di spaccio.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Fermo: al The Tube la matematica è senza confini. Didattica potenziata contro l'abbandono scolastico
È quasi passato un anno dalla nascita di Matematica Senza Confini, progetto ideato dai fratelli Pietro e Francesco Baragiola, studenti liceali a Milano, che hanno avuto il desiderio (a partire dalla loro stessa esperienza) di “raccogliere fondi per finanziare attività extra-scolastiche di potenziamento matematico, per entusiasmare ragazze e ragazzi a continuare il percorso di studi oltre la scuola dell'obbligo”.
Presentato al Teatro Vaccaj di Tolentino domenica 17 settembre a conclusione della prima giornata di congresso sulla patologia oncologica ovarica “Ovarian Surgery and new approach to chemioterapy”, “Nuova Io” è lo spettacolo che affronta l'argomento delicato della terapia oncologica “senza fronzoli e senza strategie ma con emozione e delicatezza”, per citare le parole usate dal regista.
BRA (CN) - Il Premio "Resistenza Casearia" è un riconoscimento che Slow Food assegna a partire dal 2009 ad ogni edizione della fiera internazionale "Cheese" a quei produttori che rifiutano le scorciatoie industriali e che continuano a produrre formaggi e alimenti rispettando naturalità, tradizione e benessere animale.
Paolo Concetti, presidente di Slow Food Fermo.
Due gravi infortuni nel giro di poche ore, uno a Monte Urano l’altro a Montegranaro, il primo ha visto coinvolto il titolare di un’impresa edile che ha perso parte di un arto, il secondo un operaio edile caduto da un impalcatura che, stante alle prime notizie, non avrebbe riportato lesioni gravi ma che avrebbe potuto avere conseguenze tragiche.
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Fermo, appartenenti alla Sezione Radiomobile, nel corso della costante azione di tutela della sicurezza stradale, hanno condotto una serie di accertamenti, che hanno portato alla denuncia di soggetti in violazione delle norme del codice stradale.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
La campanella è suonata da qualche giorno per centinaia di studenti elpidiensi e, quest’anno, l’inizio del nuovo anno scolastico, tra le tante novità che solitamente gli alunni si apprestano a vivere, vedrà anche la possibilità di poter fruire di distributori d’acqua depurata in tutte le scuole del territorio.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare