La band XGIOVE, già vincitrice del Premio Riunite La Band messo in palio da Cantine Riunite per la Miglior Band Emergente al Tour Music Fest 2022, della 60° edizione del Cantagiro e arrivata ad un soffio dall’Eurovision 2023 con il piazzamento al terzo posto nel Contest “Una voce per San Marino”, sarà opening act del concerto/evento che celebra i 40 anni di carriera di Zucchero “Sugar” Fornaciari nel “Diavolo in Re Tour” in programma il prossimo 10 Giugno sul palco dell’ RCF Arena di Reggio Emilia.
Inclusione e accessibilità sono le parole chiave del progetto realizzato dalla classe 3°AAS, (indirizzo di architettura e scenografia) del Liceo Artistico “Preziotti – Licini”: un video-racconto del famoso “Mito della Caverna” di Platone, che unisce ai disegni e alle ambientazioni digitali, la narrazione sottotitolata della celebre allegoria. “Un video coinvolgente, chiaro e alla portata di tutti”, dalle parole degli stessi realizzatori, fedele al testo originale e al contempo esempio di una didattica senza barriere, in cui la collaborazione tra ragazzi e corpo docente gioca un ruolo fondamentale, per una scuola dove non si guarda solo chi arriva primo.
di Danilo Monterubbianesi
fermo@vivere.it
Diventare individui costa. Quando si cresce si devono fare vari tentativi per sganciarsi dalla famiglia. Come afferma Ameya Gabriella Canovi tali movimenti saranno utili per raggiungere una propria autonomia, mantenendo tuttavia un saldo e sano legame di appartenenza, che è prezioso.
Nella mattinata di ieri 6 giugno, è stato ritrovato dagli uomini della Squadra Mobile della Questura di Fermo, il furgone Iveco Daily di proprietà di una ditta di Porto Sant’Elpidio con il quale nella mattinata tra il 5 ed il 6 giugno sono state asportate ben 295 paia di scarpe, di una nota marca, del valore di circa 300 euro cadauna.
Massimiliano Ciarpella ha presentato la sua squadra di assessori. Balestrieri vicesindaco, poi Farina, Traini e le due quote rosa Elisa Torresi e Maria Laura Bracalente. Annunciata la creazione di tavoli tecnici e consulte per il coinvolgimento di tutta la cittadinanza.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
Solo con un pollicione sul naso e la mano ballerina si può dare il via alla VII edizione di “Marameo”, il festival interregionale e internazionale di teatro per ragazzi: 5 regioni (Abruzzo, Calabria, Lazio, Marche e Puglia), 40 comuni e 150 eventi tra spettacolo, incontri, mostre e laboratori; una grande festa che dal 14 giugno al 30 settembre 2023 coinvolgerà grandi e piccini. Nelle Marche, regione organizzatrice e promotrice, sono coinvolti ben 19 comuni, con 55 spettacoli programmati. Finale internazionale dalla forte impronta solidale, dal 16 al 30 settembre in Ucraina, con la collaborazione dell’associazione “Teatro Senza Frontiere”, che percorrendo le città di Leopoli, Cherson, Zaporižžja e Odessa, permetterà di offrire ai bambini, anche solo per un momento, “la possibilità di poter essere bambini”.
di Danilo Monterubbianesi
fermo@vivere.it
Metti una mattina di sole (mercoledì 7 giugno) e una classe di un terzo anno del liceo classico Annibal Caro di Fermo. Metti anche un gioiello preziosissimo ma poco pubblicizzato e dunque poco conosciuto come la Casula di Thomas Becket conservata nel Museo diocesano di Fermo. Metti, ancora, una insegnante di inglese innamorata della nostra e altrui storia: non a caso è stata allieva del gigante Febo Allevi. E metti infine un racconto letto dinanzi al paramento sacro, con l'avvertenza di ascoltare le parole e di guardare – non vedere – quel manto ricco, non solo di rifiniture d'oro e d'argento, ma di storie, volti, preghiere, drammi e speranze.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Fornire a chi fa impresa gli strumenti per migliorare il dialogo con le banche: ecco l’obiettivo di “Scelte finanziarie e rapporti con le banche”, il percorso formativo gratuito proposto da Banca d’Italia, in collaborazione con la CNA Territoriale di Fermo e il confidi Uni.Co, dedicato ad artigiani e piccoli imprenditori.
Sei appena arrivato a casa dopo una lunga giornata di lavoro e, mentre sorseggi un fresco aperitivo durante questo caldo inizio di estate, guardi distrattamente la tua bolletta dell'energia elettrica che è appena arrivata chiedendoti: "Quanto incidono realmente le bollette sul mio stipendio?".
di Redazione
L’Aula Magna della sede UnivPM di via Brunforte ha ospitato, nella mattinata di lunedì 5 giugno, le premiazioni dei progetti vincitori nell’ambito del concorso “TreDiThon”: la sfida che ha messo alla prova, per il secondo anno, gli studenti dell’ITT Montani nella risoluzione di problemi progettuali posti da aziende del territorio, Savelli Ascensori e la Santoni s.r.l., dando così l’occasione di trasformare le conoscenze acquisite tra i banchi in competenze spendibili in un mondo del lavoro che vede crescere sempre più opportunità anche nel nostro territorio.
di Danilo Monterubbianesi
fermo@vivere.it
Il suo nome è Paolo Cevoli, ma molti lo conoscono meglio come Palmiro Cangini, assessore “alle varie ed eventuali”, politico confusionario e afasico che cerca di risolvere i problemi del comune di Roncofritto. "Con questo spettacolo di richiamo puntiamo ad attrarre visitatori e promuovere le bellezze del nostro Borgo storico e del territorio tutto"- dice Il Sindaco Pietro Cesetti. Funzioneranno anche stand gastronomici per cenare. Biglietti su Ciaotickets.
di Marina Vita
fermo@vivere.it
Nei giorni scorsi, a Porto San Giorgio, nel corso delle indagini condotte dai Carabinieri della locale Stazione CC, supportati dalla Sezione Operativa del Nucleo Operativo Radiomobile, in relazione all'aggressione con accoltellamento avvenuta il 1° maggio scorso nei pressi del Lido Tre Archi, è stato deferito alle autorità competenti un giovane nato in Algeria nel 1996, attualmente senza fissa dimora in Italia, per i reati di lesioni personali aggravate e porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere.
Organizzato dal ASD Team Ciclistico Michele Gismondi con l’alto patrocinio del Comune di Montegranaro – Assessorato allo sport, domenica 11 giugno nella cittadina veregrense, andrà in scena una gara Nazionale per dilettanti Elitè e Under 23 -1° Memorial Silvano Torresi, Giuseppe Temperini e Michele Gismondi.