x

28 maggio 2023


...

Si terrà domani il primo evento di Otzio, il progetto di ospitalità diffusa (e non solo) nato dall’iniziativa di alcuni giovani elpidiensi. Tre momenti scandiranno la giornata, in tre location differenti all’interno del centro storico: un pranzo conviviale, una conversazione con il poeta Franco Arminio, un aperitivo musicale al tramonto.


...

Torna anche nel 2023 "Natura Scoprendo", il Centro estivo in campagna gestito da Progetto Filippide Marche e destinato a bambine e bambini dai 3 agli 11 anni, anche con disabilità, nella prospettiva inclusiva che caratterizza tutte le iniziative dell'associazione.


...

Festeggia i suoi dieci anni di attività musicale il Coro Polifonico NovArmonia, diretto dal M. Alessandro Buffone, attraverso due iniziative: un concerto che esprime la devozione mariana ed il restyling del logo curato dalla classe quinta della sezione di grafica del Liceo artistico Preziotti-Licini, sede di Porto San Giorgio.



...

Dopo il Veregra Basket Fest della scorsa stagione che ha visto tutte le realtà cestistiche di Montegranaro presentarsi alla cittadinanza sotto l’hashtag #UnitiperMontegranaro, si è iniziato un percorso che nelle ultime settimane ha portato a delle importanti novità per il futuro della pallacanestro cittadina, sia a livello di assetti societari che organizzativi.


...

Fermo, sabato 27 maggio. La chiesa di San Filippo già dello Spirito Santo è gremita. Se Amedeo Grilli fosse stato presente e invitato a prender parola, si sarebbe girato verso l'altare, che non c'è più, e avrebbe indicato una nicchia vuota. «Qui campeggiava La Pentecoste di Giovanni Lanfranco, - avrebbe detto - uno dei maggiori pittori del Barocco, e là, alla mia destra, in un'altra nicchia vuota, s'affacciava L'adorazione dei Pastori di Pieter Paul Rubens. Sopra le vostre teste, - avrebbe aggiunto - spiccano le storie di “Pippo Bono”: il santo dell'Allegria: Filippo Neri, e qui in questa chiesa studiò e visse “l'Angelo della pace” di Fermo: il beato Antonio Grassi...».







27 maggio 2023


...

Interessante webinar quello svoltosi in collaborazione con la Fondazione San Giacomo della Marca su “I dissesti idrogeologici di alcuni tratti della costa marchigiana” con la partecipazione del prof. Gilberto Pambianchi, docente dell’Università di Camerino ed autorità di spessore nazionale sul tema della geomorfologia.


...

FERMO - L'iscrizione in C scade tra meno di un mese. All'evento del 5 giugno la società cercherà di allacciare collaborazioni con club di serie A. Dal 1 luglio la Fermana avrà in rosa solo cinque giocatori di proprietà. I dubbi sulla riconferma di Protti, benché abbia un biennale.



...

Oggi i titolari nonché chef stellati di noto ristorante denominato “Retroscena” di Porto San Giorgio Richard Abou Zaki e Pierpaolo Ferracuti si sono recati in Comune nell’Ufficio della Dirigente Giulia Catani per firmare il contratto di locazione dell’immobile commerciale sito al piano terra dell’Ex Cineteatro Beniamino Gigli e che prevede un canone mensile di 3.100 euro per un totale di 37.200 euro all’anno.









...

Tre fatti che vanno raccontati. Il primo: questa mattina, insieme a Milena e Tonino, sono andato a parlare ai bambini della scuola elementare di Ortezzano. Erano collegati anche altri plessi. Il tema era il Donacibo: la raccolta di generi alimentari per famiglie bisognose promossa dal Banco di solidarietà. Gli scolari sono stati molto attenti, catturati anche dalle parole e dalla musica di Nek e di Gaber, e dal video riguardante le 10 parole della Dieta mediterranea. Il fatto bello è che, senza alcuna sollecitazione, i piccoli allievi e le loro famigli avevano già portato a scuola i generi alimentari a lunga conservazione. Le insegnanti sono state brave a valorizzare e voler approfondire un gesto che è stato definito “gesto del cuore”, dono senza corrispettivo, guadagno però morale per ognuno.






...

Il profondo radicamento dell’I.C. Pagani di Monterubbiano nel territorio della Valdaso è dimostrato dai molteplici progetti ed iniziative realizzate insieme ad Enti locali ed associazioni che – strette dal 2021 in un grande Patto di Comunità che di anno in anno si apre a nuovi protagonisti – collaborano per offrire opportunità di crescita e formazione a bambini e ragazzi in modo che possano aprire gli sguardi a nuovi orizzonti grazie alle nuove tecnologie ma non solo.



...

Nel Piccolo Principe Antoine de Saint-Exupéry scrive che è il tempo che tu hai dedicato per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante. Questa frase, proiettata durante il convegno dalla dott.ssa Torretta, può essere una degna sintesi dello spirito che ha guidato questa tavola rotonda e del valore dei suoi relatori.



...

A confermarlo lo studio del Servizio Lavoro Coesione e Territorio della Uil che nella classifica della TOP TEN delle città capoluogo italiane con la Tassa sui rifiuti meno cara vede proprio Fermo fra quelle virtuose con 194,04 euro.