x

27 maggio 2023


...

Interessante webinar quello svoltosi in collaborazione con la Fondazione San Giacomo della Marca su “I dissesti idrogeologici di alcuni tratti della costa marchigiana” con la partecipazione del prof. Gilberto Pambianchi, docente dell’Università di Camerino ed autorità di spessore nazionale sul tema della geomorfologia.


...

FERMO - L'iscrizione in C scade tra meno di un mese. All'evento del 5 giugno la società cercherà di allacciare collaborazioni con club di serie A. Dal 1 luglio la Fermana avrà in rosa solo cinque giocatori di proprietà. I dubbi sulla riconferma di Protti, benché abbia un biennale.



...

Oggi i titolari nonché chef stellati di noto ristorante denominato “Retroscena” di Porto San Giorgio Richard Abou Zaki e Pierpaolo Ferracuti si sono recati in Comune nell’Ufficio della Dirigente Giulia Catani per firmare il contratto di locazione dell’immobile commerciale sito al piano terra dell’Ex Cineteatro Beniamino Gigli e che prevede un canone mensile di 3.100 euro per un totale di 37.200 euro all’anno.








...

Tre fatti che vanno raccontati. Il primo: questa mattina, insieme a Milena e Tonino, sono andato a parlare ai bambini della scuola elementare di Ortezzano. Erano collegati anche altri plessi. Il tema era il Donacibo: la raccolta di generi alimentari per famiglie bisognose promossa dal Banco di solidarietà. Gli scolari sono stati molto attenti, catturati anche dalle parole e dalla musica di Nek e di Gaber, e dal video riguardante le 10 parole della Dieta mediterranea. Il fatto bello è che, senza alcuna sollecitazione, i piccoli allievi e le loro famigli avevano già portato a scuola i generi alimentari a lunga conservazione. Le insegnanti sono state brave a valorizzare e voler approfondire un gesto che è stato definito “gesto del cuore”, dono senza corrispettivo, guadagno però morale per ognuno.








...

Il profondo radicamento dell’I.C. Pagani di Monterubbiano nel territorio della Valdaso è dimostrato dai molteplici progetti ed iniziative realizzate insieme ad Enti locali ed associazioni che – strette dal 2021 in un grande Patto di Comunità che di anno in anno si apre a nuovi protagonisti – collaborano per offrire opportunità di crescita e formazione a bambini e ragazzi in modo che possano aprire gli sguardi a nuovi orizzonti grazie alle nuove tecnologie ma non solo.


...

Nel Piccolo Principe Antoine de Saint-Exupéry scrive che è il tempo che tu hai dedicato per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante. Questa frase, proiettata durante il convegno dalla dott.ssa Torretta, può essere una degna sintesi dello spirito che ha guidato questa tavola rotonda e del valore dei suoi relatori.


...

A confermarlo lo studio del Servizio Lavoro Coesione e Territorio della Uil che nella classifica della TOP TEN delle città capoluogo italiane con la Tassa sui rifiuti meno cara vede proprio Fermo fra quelle virtuose con 194,04 euro.





...

Il mercato in entrata si apre in grande stile, la Videx Yuasa Grottazzolina si è assicurata le prestazioni sportive di Andrea Marchisio (classe 1990, 186 centimetri) per la stagione 2023/24 riportando, di fatto, il libero cuneese in terra marchigiana a distanza di un anno dalla parentesi quinquennale alla Lube Civitanova con la quale ha conquistato una champions league, un mondiale per club, tre scudetti e due Coppe Italia.




26 maggio 2023

...

FERMO - Aveva pubblicato molti libri anche con la Fondazione Carifermo e con l'Editore Andrea Livi di Fermo che lo ricorda così: «Ciao Fabio, ci mancherai. Con le tue pubblicazioni hai tracciato un segno indelebile nella storia dell'Architettura della Marche. Siamo onorati di aver pubblicato con te sette interessanti volumi, mentre ci apprestiamo a dare alle stampe Paesaggi d'architettura delle Marche».


...

FERMO - Sabato 27 e domenica 28 maggio si svolgerà l'8a edizione del Raduno Lancia Città di Fermo. "Un appuntamento che con gli anni è cresciuto fino a diventare d'interesse nazionale, circa 40 equipaggi provenienti da varie regioni, che potranno godere e visitare le bellezze della nostra città" dice Luigi Rocchi, consigliere comunale con delega al centro storico.


...

A Torino, la kermesse culturale del piccolo borgo fermano ruba la scena nello stand dedicato alla Regione Marche. Interesse, appeal e tanti curiosi per il fortunato Festival, tre i più seguiti dell’intera Provincia. Si parte il 13 luglio, per una ‘tre-giorni’ tra ospiti, relatori, cultura, tematiche di rilievo e molto altro. Paradisi: “Avere spazio al Salone del Libro per noi occasione d’oro. La parola di questa edizione? ‘Cordata’, ovvero fiducia nell’altro, rispetto e sostegno reciproco”.



...

Sono terminati i lavori di ristrutturazione della sede di Via Roma 1 finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio.


...

Un progetto per la memoria: di una tradizione antica e una persona speciale. Presentata questa mattina, nella cornice della Sala Consiliare della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, la mostra “Di mare e di gente”, che racconterà dal 27 maggio all’11 giugno 2023, al piano terra di Palazzo dei Priori, il fascino struggente, al contempo ipnotico e intriso di sudore, della piccola pesca, intrappolata negli scatti in bianco e nero di Enzo Romagnoli. Un viaggio che porta con sé gli schizzi dell’Adriatico, una pratica che rischia di essere dimenticata e il ricordo vivo di Amedeo Grilli, parte attiva in questo lavoro artistico, nonché ex presidente della Fondazione.