x

26 maggio 2023

...

FERMO - Aveva pubblicato molti libri anche con la Fondazione Carifermo e con l'Editore Andrea Livi di Fermo che lo ricorda così: «Ciao Fabio, ci mancherai. Con le tue pubblicazioni hai tracciato un segno indelebile nella storia dell'Architettura della Marche. Siamo onorati di aver pubblicato con te sette interessanti volumi, mentre ci apprestiamo a dare alle stampe Paesaggi d'architettura delle Marche».


...

FERMO - Sabato 27 e domenica 28 maggio si svolgerà l'8a edizione del Raduno Lancia Città di Fermo. "Un appuntamento che con gli anni è cresciuto fino a diventare d'interesse nazionale, circa 40 equipaggi provenienti da varie regioni, che potranno godere e visitare le bellezze della nostra città" dice Luigi Rocchi, consigliere comunale con delega al centro storico.


...

A Torino, la kermesse culturale del piccolo borgo fermano ruba la scena nello stand dedicato alla Regione Marche. Interesse, appeal e tanti curiosi per il fortunato Festival, tre i più seguiti dell’intera Provincia. Si parte il 13 luglio, per una ‘tre-giorni’ tra ospiti, relatori, cultura, tematiche di rilievo e molto altro. Paradisi: “Avere spazio al Salone del Libro per noi occasione d’oro. La parola di questa edizione? ‘Cordata’, ovvero fiducia nell’altro, rispetto e sostegno reciproco”.



...

Sono terminati i lavori di ristrutturazione della sede di Via Roma 1 finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio.


...

Un progetto per la memoria: di una tradizione antica e una persona speciale. Presentata questa mattina, nella cornice della Sala Consiliare della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, la mostra “Di mare e di gente”, che racconterà dal 27 maggio all’11 giugno 2023, al piano terra di Palazzo dei Priori, il fascino struggente, al contempo ipnotico e intriso di sudore, della piccola pesca, intrappolata negli scatti in bianco e nero di Enzo Romagnoli. Un viaggio che porta con sé gli schizzi dell’Adriatico, una pratica che rischia di essere dimenticata e il ricordo vivo di Amedeo Grilli, parte attiva in questo lavoro artistico, nonché ex presidente della Fondazione.




...

«La fede senza le opere è morta» scriveva san Giacomo apostolo. Papa Francesco c'è tornato di recente affermando che «La fede senza il frutto nella vita, una fede che non dà frutto nelle opere, non è fede». Chiaro, chiarissimo. E non è catechismo. Bergoglio fa capire che restare in sacrestia è togliere slancio e verità al cristianesimo. Avanti, dunque, per una chiesa in uscita! L'eco del papa e le parole dell'apostolo sono risuonate tra la dirigenza di Comunione e Liberazione, dal vertice alla base, da Milano alle periferie, dall'Italia al mondo.








25 maggio 2023

...

Bambini e adulti entusiasti delle iniziative e l’Amministrazione Pezzani fa centro ancora una volta. Nello scorso weekend, si sono conclusi con l’anno accademico dell’Università del tempo libero e il corso di inglese per ogni età. Cerimonie finali ‘super-partecipate’. De Carolis Consigliera alla cultura: “Ci abbiamo creduto con coraggio, passione e impegno. Ottimi risultati. Petritoli punto di riferimento per la cultura, declinata in ‘mille’ modalità”.



...

L'Amministrazione Comunale di Fermo organizza gratuitamente quattro centri, dal 19 giugno al 28 luglio con turni settimanali dal lunedì al venerdì  dalle ore 8 alla ore 13.00, all’insegna del divertimento e del gusto di stare insieme e con Personale educativo qualificato e competente.







...

Si svolge sabato 27 e domenica 28 maggio la Regata dei Quattro Porti – 2° Trofeo Challenger Andrea Patacca, una regata affascinante quanto tecnica con diverse soluzioni tattiche che permetteranno colpi di scena e numerosi cambi al vertice e che interseca nel suo percorso di 100 e più miglia i quattro porti di fondamentale importanza del medio Adriatico: San Benedetto del Tronto, Giulianova, Porto San Giorgio e Civitanova Marche.


...

Il tandem è un mezzo di locomozione a impatto ambientale zero che permette di muoversi a condizione di non farlo da soli. Infatti se si vuole andare in tandem è necessario trovare un compagno con cui condividere il percorso.








...

Dopo l’accoglienza in Italia dei 5 Paesi partners del progetto Erasmus + KA2 “Festival of Tradition”, una delegazione dell’Istituto “Carlo Urbani” ha partecipato, dal 24 al 29 aprile 2023, all’ultima fase di mobilità studenti dell’iniziativa che conclude un ciclo biennale di percorsi itineranti divulgativi delle tipicità regionali delle rispettive Nazioni.


...

Domenica 28 Maggio, alle ore 18 presso la chiesa di San Filippo Neri a Fermo, si terrà un concerto, organizzato dall’associazione Amadeus di Fermo, a conclusione di un master di direzione per direttori d'orchestra, al quale hanno partecipato ragazzi di tutto il territorio marchigiano.