x

24 maggio 2023



...

Si è tenuto ieri un incontro tra autorità, rappresentanti delle forze dell’ordine e cittadinanza per tracciare un bilancio del progetto di Controllo del Vicinato già attivo sul territorio. Presenti rappresentanti di Civitanova Marche e il sindaco di Monte Urano, che intende lanciare il progetto anche nel proprio Comune.









...

Regalo migliore non poteva esserci per una delle società sportive più longeve del territorio. Per la Don Celso Pallavolo, maschile di Fermo, il trentesimo anno di storia viene suggellato con la “ciliegina sulla torta”: ovvero la promozione in serie C.


23 maggio 2023





...

Nei giorni scorsi, a Porto Sant'Elpidio si è conclusa con successo un'operazione finalizzata all'arresto di un uomo classe 1982, residente a Porto Sant'Elpidio, in ottemperanza a un ordine di carcerazione emesso il 21 aprile scorso dall'Ufficio Esecuzioni Penali presso la Procura della Repubblica di Fermo.







...

Si separano le strade di Filippo Bartolucci e la Videx Yuasa Grottazzolina. Dopo un solo anno il giovane centrale marchigiano si congeda dal PalaGrotta per affrontare una nuova sfida professionale.


22 maggio 2023

...

Fermo. Via Vitelli: più che una via un vicolo. Un breve tratto di strada che è molto suggestivo. Andarci di mattina presto, dopo la brina notturna, è avere il riflesso argenteo rimbalzare sulle mura delle abitazioni. Riflesso che parte dalle tante piccole piante fiorite, dai tanti fiori sgargianti che gli abitanti hanno posizionato davanti a casa negli ultimi anni. Ha iniziato il sig. Lucio a metter fiori, lui, con il pollice verde scoperto da adulto. Un modo per rendere ancora più accogliente anche l'ingresso alla propria abitazione. L'azione contamina i vicini, non subito ma nel tempo. Ora via Vitelli è verdissima e coloratissima. Altre non ce n'è.


...

La pioggia e il cambio di location all’ultimo minuto non sono riusciti a fermare la festa. Sabato 20 maggio la bocciofila di Monte Urano ha ospitato la Festa degli Incontri 2023: una giornata di musica e giochi che ha coinvolto, come ogni anno, tutti i gruppi di Azione Cattolica Ragazzi (ACR) dell’Arcidiocesi di Fermo, per concludere in bellezza l’anno associativo.


...

FERMO - In attesa dell'inedito e prestigioso evento, l'avvocato Arjol Kondi, del Foro di Fermo, presidente dell'Associazione avvocati albanesi in Italia, ha partecipato insieme ad altri giuristi marchigiani ad un importante convegno a Parma su imputabilità e punibilità per lo stesso fatto-reato in paesi UE e non UE come l'Albania.



...

" Per ora non c'è alcuna evidenza che l’I.A sia in grado di auto apprendere e creare algoritmi autonomi. Ma sa fare tante cose interessanti che possono supportare la creatività umana"- le parole di Emanuele Frontoni- Più che di sostituzione dell’intelligenza umana ci piace parlare di una collaborazione interessante tra uomo e macchina".





...

Sotto le mani mi scorrono i cataloghi delle sue mostre personali e collettive. Maria Teresa Eleuteri è stata protagonista di tante. I dipinti che mi colpiscono sono diversi. A cominciare da quello per la España Top collection: una selezione di artisti italiani per il mercato spagnolo, il primo tour biennale in Europa. La Eleuteri è stata presente con una pitto-scultura carica di colori, da cui emerge una gran gioia di vita. È l'immagine di una giovane che con la mano destra solleva il tricolore, fieramente, orgogliosamente, in un contorno ricco di tante sfumature. Nulla che richiami echi nazionalisti. Ma identitari sì. «Artista per la pace» è stata definita.


...

L'Accademia dello Stoccafisso della Fermana, a 5 anni dalla sua fondazione, ha organizzato la presentazione del libro "Lo Stoccafisso: dalle Lofoten a Fermo" che si terrà il giorno 30 maggio 2023 a partire dalle ore 19.00, a Porto San Giorgio, presso la sala convegni dell'Hotel Timone con successivo conviviale presso Ristorante Minonda.


21 maggio 2023