Un Teatro dell’Aquila gremito per Daniela Lucangeli, esperta di psicologia dell’apprendimento e professoressa di psicologia dello sviluppo all’Università di Padova.
di Alessia Palloni
Turismo e innovazione vanno di pari passo. Inaugurata questo pomeriggio alle 18, in Viale Vittorio Veneto 39, la stazione e-bike di Spazio Betti, dove sarà possibile noleggiare per intera o mezza giornata otto biciclette elettriche, con cui immergersi, in un modo del tutto inedito, nelle bellezze della nostra città.
di Danilo Monterubbianesi
fermo@vivere.it
Ammonta a 1.829.118,40 euro il finanziamento riconosciuto al nostro Comune nell’ambito del “Programma straordinario di Rigenerazione Urbana connessa al sisma e del Nuovo Piano di ricostruzione di altre opere pubbliche per la Regione Marche” pubblicato ieri dalla Regione Marche assieme all’elenco degli interventi per il recupero del tessuto socio-economico delle aree colpite dal sisma finanziati con i fondi della Camera dei Deputati per la Regione Marche.
Il progetto nasce dalla proposta di collaborazione della Commissione Pari Opportunità del Comune di Fermo al progetto SAI ERA DOMANI, in merito alla mozione ANCI, che invitava i Comuni a promuovere azioni di sensibilizzazione rispetto ai diritti negati delle donne, in particolare afghane e iraniane.
I ragazzi e le ragazze dell’IISS “Carlo Urbani” di P.S. Elpidio il 27 Aprile hanno portato a casa un brillante risultato: sono risultati vincitori nella fase regionale di Pallacanestro sbaragliando la concorrenza di Ascoli, Macerata, Ancona e Pesaro, quest’ultima con storiche tradizioni cestistiche.
Presentata nella cornice di Palazzo dei Priori a Fermo la 14a edizione delle Vele di San Ruffino, importante regata che vedrà riunirsi nel weekend del 6 e 7 maggio appassionati, turisti e curiosi sulle acque e lungo le sponde del Lago di San Ruffino, in un evento che, coinvolgendo i comuni limitrofi, rappresenta una promozione territoriale a 360 gradi.
di Danilo Monterubbianesi
fermo@vivere.it
Con l’incontro di mercoledì 3 maggio prosegue la rassegna di eventi “Game Start: partita aperta genitori – figli” sul mondo dei videogiochi e della tecnologia, ma soprattutto sulla necessità di creare un dialogo tra generazioni, per costruire consapevolezza e far fronte comune contro i pericoli nascosti nel digitale.
di Danilo Monterubbianesi
fermo@vivere.it
Si è svolto lo scorso sabato 29 Aprile a Fermo, nella magnifica cornice dell’Auditorium della Chiesa di San Filippo Neri, il I° Forum della Cultura, frutto del lavoro costante, partecipato, condiviso e appassionato dei componenti della dedicata ed apposita Commissione del Distretto 2090 del Rotary International, che si sono messi in gioco, tutti, quali relatori dall’alto della loro specifica, qualificata competenza.
In queste settimane gira un piccolo opuscolo che tratta di un uomo grande. C'è la sua foto in copertina e una scritta: «In ricordo di don Davide Beccerica». Eh sì, è di lui che si parla. Di questo sacerdote che ha lasciato traccia indelebile a Porto San Giorgio, dove fu parroco per 35 anni, a Monte San Martino dove andò a vivere da anziano e non da parroco ma da aiuto al servizio della chiesa locale, in diocesi dove fu vicario generale, nell'Azione cattolica, dove fu assistente diocesano, nell'Unitalsi, Agesci, Volontariato.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it