Francesco Zandri (Bike Therapy) e Roberto Mentuccia (Pasta De Carlonis – Termoservicegas) sono stati loro i vincitori del Trofeo Mauro De Angelis e Domenico Crescenzi che si è svolto a Lido di Fermo organizzato dall’ASD Amici del Ciclismo P.S.Giorgio sotto l’egida della Uisp, seconda tappa del trittico memorial Giancarlo Tordini.
Venerdì 31 marzo ore 21 presso la Sala Consiliare del Comune di Grottazzolina l'Associazione Italiana per la Donazione di Organi della Provincia di Fermo e l’assessorato alle politiche sociali del Comune di Grottazzolina, guidato da Samuela Andreoli, hanno promosso un importante evento per approfondire un tema fondamentale, ma ancora troppo poco conosciuto: quello della donazione di organi.
I militari del Reparto Operativo - Nucleo Investigativo dei Carabinieri del Comando Provinciale di Fermo, dopo una minuziosa attività informativa e investigativa sono riusciti a rintracciare e a far arrestare in Austria, a Vienna, un albanese classe ‘83, in passato domiciliato a Porto Sant’Elpidio, pregiudicato per vari reati riguardanti lo spaccio di stupefacenti.
FERMO - Orecchie puntate anche sugli altri campi: in caso di vittoria gialloblù e una combinazione di altri risultati, i canarini potrebbero raggiungere la salvezza aritmetica già domani. Squalificato De Nuzzo, rientrano capitan Giandonato e il capocannoniere Fischnaller. Nelle ultime 12 partite il Siena ha vinto solo due volte.
Si terrà il prossimo 4 maggio 2023 alle ore 18.30 al Teatro dell’Aquila di Fermo l’incontro “L’intelligenza dell’errore” con Daniela Lucangeli, Prof.ssa di Psicologia dello sviluppo dell’università di Padova, organizzato dall’Osservatorio permanente sui disturbi specifici dell’apprendimento e dell’inclusione scolastica della Provincia di Fermo.
La Rievocazione, organizzata dal club di Fermo “La Manovella del Fermano” vede impegnate circa 45 vetture storiche particolarmente importanti provenienti da tutta Italia, in una manifestazione a carattere nazionale, iscritta a calendario ASI alla quale potranno partecipare auto costruite entro il 1972 ovviamente iscritte ASI.
Domenica 2 aprile, con un open day dalle ore 9.30 alle 19, sarà presentata una nuova area verde attrezzata, di interesse storico e turistico: è la zona del ponte della vecchia ferrovia P. S. Giorgio – Fermo - Amandola (attiva dal 1908 al 1956) che si trova nelle adiacenze del fiume Tenna, nei pressi del forno Bonifazi.
Il Circolo di Ave ha il piacere di presentare sabato 1 aprile 2023, alle ore 21.00, nella splendida cornice del Teatro dell’Aquila di Fermo, il piano recital della leggenda vivente del pianismo mondiale Grigory Sokolov che si esibisce per la prima volta per il pubblico fermano in uno straordinario concerto.
" Sono irrinunciabili la Zes, L' area di crisi complessa, la Decontribuzione del 30%, la formazione di nuovi artigiani addetti, l'implementazione dei sistemi di trasporto e della rete viaria, la restituzione dei crediti d''imposta, la destinazione delle risorse del FSE e del PNRR alle aziende, affinché si possa arginare e ribaltare questa tendenza che rischierebbe di far scomparire a breve interi comparti e distretti produttivi, incluso quello del Cappello”- tuona il Presidente Nazionale di Settore, Paolo Marzialetti.
di Marina Vita
fermo@vivere.it
Lunedì 3 Aprile, alle ore 18.00, nella Sala lettura della Biblioteca Civica "Romolo Spezioli" di Fermo si terrà la presentazione del volume del Prof. Mark Palnikaj, il quale ha trascritto e quindi tradotto un manoscritto sulla storia d'Albania conservato nella Biblioteca di Fermo, dal titolo “RELATIONE UNIVERSALE dell’origine e successo della Missione Apostolica de Frati Minori Osservanti Riformati del serafico Priore S. Francesco nel Regno d’Albania”.