Il talentuoso artista fermano, durante la mattinata di sabato, è stato ospite del talk show “Uno Mattina in Famiglia” con Tiberio Timperi, Monica Setta e Ingrid Muccitelli. Invitato a presentare il suo ‘Progetto Musicale’, Valentino si è anche esibito nell’emozionante brano vincitore di Sanremo ‘Due Vite’ di Marco Mengoni. “Orgoglioso e felice per questa importante occasione. È stato bellissimo portare la mia musica su Rai 1”.
di Lorenzo Cortellucci
"Una città invasa da turisti, visitatori e fermani che hanno voluto orgogliosamente fare da ciceroni per amici e conoscenti tra le nostre bellezze: voglio ringraziare assolutamente la Delegazione del FAI di Fermo e il FAI giovani di Fermo perché hanno fatto un lavoro straordinario portando grande lustro alla nostra Città".
Splendida performance, ieri pomeriggio presso il Teatro dell’Iride di Petritoli, da parte della compagnia teatrale “Teatro della solidarietà” di Porto Sant’Elpidio con la loro commedia “La realtà è pegghio de la fantasia”, scritta da Lucia Lupi che ne è anche una delle interpreti.
Nella mattinata odierna, presso la sede dell’Arcivescovado di Fermo, il Questore della Provincia di Fermo Rosa Romano, insieme al Prefetto di Fermo Michele Rocchegiani, hanno fatto dono all’Arcivescovo di Fermo Monsignor Pennacchio di una bottiglietta di olio ricavato dagli alberi di ulivo piantumati a Capaci, in Sicilia, nel luogo dove avvenne la tremenda esplosione del 23 maggio 1992, dove persero la vita i giudici Giovanni Falcone e sua moglie il giudice Francesca Morvillo ed i poliziotti che facevano parte della scorta: Antonio Montinaro, Rocco Dicillo, Vito Schifani.
di Alessia Palloni
Il consigliere regionale del Partito Democratico Fabrizio Cesetti commenta l’approvazione della risoluzione sulla tutela dei paesaggi rurali e del suolo agricolo dall’installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
Fabrizio Cesetti Consigliere regionale del Partito Democratico - Assemblea legislativa delle Marche
LUCCA - I gialloblù conquistano in rimonta, nel secondo tempo, un pari al "Porta Elisa" dopo aver giocato in dieci per 70 minuti (espulso De Nuzzo) e nonostante le assenze di Giandonato e Fischnaller. Gol di Spedalieri (5° stagionale) che ha risposto a Panico. 1-1 e salvezza dietro l'angolo. Il dg Tubaldi contro l'arbitraggio.
Si è svolta ieri, per la prima volta a Monte Urano, l’assemblea annuale dell’AVIS Provinciale di Fermo, ospitata dall’AVIS comunale. Presenti tutti i presidenti di sezione, incluso il presidente dell’AVIS Provinciale, quello Regionale, nonché la sindaca Canigola in rappresentanza del Comune.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
Andrea Pierangelini (Hair Gallery Cycling Team) e Silvio Giovane (U.C.Petrignano) sono stati loro i vincitori del Trofeo Fasciani, gara ciclistica per amatori, valevole come seconda prova della Coppa Fermo 2023 che si è corsa a Molini Girola per l’organizzazione del Pedale Fermano, Pasta De Carlonis – Termoservicegas sotto l’egida dell’Acsi Regionale.
Amo i crinali: le strade sui crinali. Evito la Faleriense sempre più intasata. Per l'entroterra, preferisco Grottazzolina, Belmonte, Servigliano etc. Tra Grotta e Belmonte, in territorio di quest'ultimo comune, su un colle spicca un ammasso di massi. Scusate l'assonanza. Sono le Morrecini, «ruderi cementizi di pietra arenaria, conglomerati di calce, rena e ciottoli di fiume, crollati uno a fianco all'altro». Sono i resti di un sepolcreto romano. Nelle viscere, secondo leggenda, vivrebbe una donna intenta a filare al telaio.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Domenica 26 marzo, organizzato dalla squadra fermana del Panchester United, con il patrocinio del Comune di Fermo, dello Csain e di Confindustria Cisambiente, dalle ore 9.00 alla Palestra dell’Itis Montani si terrà un quadrangolare Fermo Open di questo sport cui parteciperanno, oltre alla compagine organizzatrice, anche la Gsa Le Due Palme, i the Bongo Boys di Deruta e la Pro Calcio Ascoli Over.
Dopo l’importante mostra tenutasi a Palazzo Sangallo di Tolentino nell’estate del 2022 l’arte di Ugo Caggiano, la sua figura poliedrica e centrale nel panorama culturale marchigiano verrà ricordata a Monte Vidon Corrado presso il Teatro Comunale, sabato 25 marzo 2023 alle ore 17 nel contesto della rassegna Incontri d’Arte.
Il talentuoso artista fermano, durante la mattinata di sabato, è stato ospite del talk show “Uno Mattina in Famiglia” con Tiberio Timperi, Monica Setta e Ingrid Muccitelli. Invitato a presentare il suo ‘Progetto Musicale’, Valentino si è anche esibito nell’emozionante brano vincitore di Sanremo ‘Due Vite’ di Marco Mengoni. “Orgoglioso e felice per questa importante occasione. È stato bellissimo portare la mia musica su Rai 1”.
di Lorenzo Cortellucci
"Una città invasa da turisti, visitatori e fermani che hanno voluto orgogliosamente fare da ciceroni per amici e conoscenti tra le nostre bellezze: voglio ringraziare assolutamente la Delegazione del FAI di Fermo e il FAI giovani di Fermo perché hanno fatto un lavoro straordinario portando grande lustro alla nostra Città".
www.fermo.net
Splendida performance, ieri pomeriggio presso il Teatro dell’Iride di Petritoli, da parte della compagnia teatrale “Teatro della solidarietà” di Porto Sant’Elpidio con la loro commedia “La realtà è pegghio de la fantasia”, scritta da Lucia Lupi che ne è anche una delle interpreti.
Nella mattinata odierna, presso la sede dell’Arcivescovado di Fermo, il Questore della Provincia di Fermo Rosa Romano, insieme al Prefetto di Fermo Michele Rocchegiani, hanno fatto dono all’Arcivescovo di Fermo Monsignor Pennacchio di una bottiglietta di olio ricavato dagli alberi di ulivo piantumati a Capaci, in Sicilia, nel luogo dove avvenne la tremenda esplosione del 23 maggio 1992, dove persero la vita i giudici Giovanni Falcone e sua moglie il giudice Francesca Morvillo ed i poliziotti che facevano parte della scorta: Antonio Montinaro, Rocco Dicillo, Vito Schifani.
di Alessia Palloni
Il consigliere regionale del Partito Democratico Fabrizio Cesetti commenta l’approvazione della risoluzione sulla tutela dei paesaggi rurali e del suolo agricolo dall’installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
Fabrizio Cesetti Consigliere regionale del Partito Democratico - Assemblea legislativa delle Marche
Una Sutor decimata dagli infortuni e senza più nulla da chiedere alla classifica, capitola al Pala Medi di Porto Recanati per 86 a 70.
www.sutorbasket.it
LUCCA - I gialloblù conquistano in rimonta, nel secondo tempo, un pari al "Porta Elisa" dopo aver giocato in dieci per 70 minuti (espulso De Nuzzo) e nonostante le assenze di Giandonato e Fischnaller. Gol di Spedalieri (5° stagionale) che ha risposto a Panico. 1-1 e salvezza dietro l'angolo. Il dg Tubaldi contro l'arbitraggio.
di Paolo Bartolomei
fermo@vivere.it
Si è svolta ieri, per la prima volta a Monte Urano, l’assemblea annuale dell’AVIS Provinciale di Fermo, ospitata dall’AVIS comunale. Presenti tutti i presidenti di sezione, incluso il presidente dell’AVIS Provinciale, quello Regionale, nonché la sindaca Canigola in rappresentanza del Comune.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
Andrea Pierangelini (Hair Gallery Cycling Team) e Silvio Giovane (U.C.Petrignano) sono stati loro i vincitori del Trofeo Fasciani, gara ciclistica per amatori, valevole come seconda prova della Coppa Fermo 2023 che si è corsa a Molini Girola per l’organizzazione del Pedale Fermano, Pasta De Carlonis – Termoservicegas sotto l’egida dell’Acsi Regionale.
Amo i crinali: le strade sui crinali. Evito la Faleriense sempre più intasata. Per l'entroterra, preferisco Grottazzolina, Belmonte, Servigliano etc. Tra Grotta e Belmonte, in territorio di quest'ultimo comune, su un colle spicca un ammasso di massi. Scusate l'assonanza. Sono le Morrecini, «ruderi cementizi di pietra arenaria, conglomerati di calce, rena e ciottoli di fiume, crollati uno a fianco all'altro». Sono i resti di un sepolcreto romano. Nelle viscere, secondo leggenda, vivrebbe una donna intenta a filare al telaio.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Domenica 26 marzo, organizzato dalla squadra fermana del Panchester United, con il patrocinio del Comune di Fermo, dello Csain e di Confindustria Cisambiente, dalle ore 9.00 alla Palestra dell’Itis Montani si terrà un quadrangolare Fermo Open di questo sport cui parteciperanno, oltre alla compagine organizzatrice, anche la Gsa Le Due Palme, i the Bongo Boys di Deruta e la Pro Calcio Ascoli Over.
Dopo l’importante mostra tenutasi a Palazzo Sangallo di Tolentino nell’estate del 2022 l’arte di Ugo Caggiano, la sua figura poliedrica e centrale nel panorama culturale marchigiano verrà ricordata a Monte Vidon Corrado presso il Teatro Comunale, sabato 25 marzo 2023 alle ore 17 nel contesto della rassegna Incontri d’Arte.